Tutte le notizie
Energia ed imprese: la strategia inefficiente italiana
Il Report Confindustria, le bollette e il mix energetico, le richieste delle industrie
Webuild e Confartigianato: nasce partnership per valorizzare la filiera delle infrastrutture e le Pmi italiane
Siglata un’intesa strategica per integrare le PMI nella filiera delle grandi opere e rafforzare la competitività del Sistema Paese.
Conferimento medaglia d’oro Croce Rossa Italiana ad Elsa Antonioli Monti
Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la sede della Croce Rossa Italiana del Comitato di Milano, in Via Marcello Pucci, 7, avverrà la cerimonia di conferimento delle onorificenze, che si svolgerà alla presenza della...
Su Transizione 5.0 il Governo raccoglie le preoccupazioni di Confartigianato
Il Governo annuncia un decreto per garantire l’accesso agli incentivi e accelerare l’attuazione della Transizione 5.0.
La società semplice come holding familiare: strumento di pianificazione successoria e fiscale
La società semplice nell'ottica della pianificazione patrimoniale
Taxi e Ncc, la riforma che potrebbe sbloccare 2,4 miliardi e creare 85mila posti: il mercato è pronto?
Lo studio di Muoviti Italia stima l’impatto economico di un’apertura del settore: più licenze, più servizio, meno attese. Ma il vero nodo resta la regolazione.
Fuori ora la ventiduesima puntata del TG Giornale Partite Iva
Ora online la puntata di oggi venerdì 21/11/2025
Antonella Vincenti: esperienza, visione e radicamento per il futuro della provincia di Brindisi
La candidata del Partito Democratico mette in campo anni di militanza, ruoli istituzionali e competenze tecniche per rilanciare Brindisi, sostenere le imprese, affrontare la crisi industriale e valorizzare l’agricoltura locale
Carla Tonia Trevisi: esperienza e visione per costruire la Puglia del futuro
La candidata di Forza Italia – Ppe porta nella corsa alle regionali competenza amministrativa, radicamento territoriale e una proposta politica che punta su giovani, innovazione e servizi più efficienti.
Il ritorno degli investitori professionali nel real estate italiano
Perché il 2025 segna l’inizio di un nuovo ciclo immobiliare
Legge annuale PMI: segnale di grande attenzione la delega per la riforma della legge quadro e rilancio dei Confidi
Confartigianato, Cna e Casartigiani sollecitano il Parlamento: il Ddl sulle PMI è decisivo per modernizzare l’artigianato e rilanciare i Confidi.
Intesa Sanpaolo accelera sulla finanza straordinaria per le PMI
Oltre 2 miliardi erogati nei primi nove mesi del 2025 e nuovi servizi per sostenere la crescita delle imprese italiane
Guía Práctica para Contratar Talento Global para Empresas Españolas en 2026
El mercado laboral global ha experimentado más cambios en los últimos cinco años que en los cincuenta anteriores. Las empresas españolas ahora operan en un mundo donde el talento de cualquier país es accesible con solo unos clics...
Autotrasporto: “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”
Le associazioni dell’autotrasporto contro il Ddl Bilancio: “Stop alla compensazione dei crediti d’imposta, rischio paralisi finanziaria per migliaia di imprese”
Ristorazione pilastro del turismo: nel 2025 spesa estera a 12,7 miliardi.
Banchieri (Fiepet): “La ristorazione è un pilastro dell’esperienza turistica italiana. Se la cucina italiana diventerà patrimonio mondiale, l’impatto sarà immediato e significativo: possibili fino a 18 milioni di presenze in più...
Aeroporti italiani: la nuova geografia del volo!
Dai grandi hub ai piccoli scali in crescita, il sistema aeroportuale nazionale sta cambiando volto, trainando traffico turistico, cargo e nuove opportunità per i territori.
Cosa potrebbe succedere se sparissero le PMI in Italia
Le profonde conseguenze economiche, sociali e ambientali di un’Italia senza piccole e medie imprese
Criticità applicative e rischi operativi della nuova disciplina sulle trasferte
Parte 2 - Problemi di coordinamento normativo e doppia tassazione
Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno"
Gronchi: “Stop ai vantaggi competitivi dei pacchi extra-Ue; le risorse sostengano territori, negozi di prossimità e innovazione”
Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma
Un confronto nazionale tra istituzioni, imprese e chef sulla candidatura UNESCO e sul futuro della ristorazione italiana.
Il “broker dei vip” davanti al giudice: cosa insegna il caso Migani agli investitori
Il 18 dicembre l’udienza a Milano per Daniele Migani, ex fisico e consulente, accusato di truffa e abusivismo finanziario.
Fuori ora la ventunesima puntata del TG Giornale Partite Iva
Ora online la puntata di oggi venerdì 14/11/2025
Eicma 2025 conclude un’edizione da record. Impatto economico superiore ai 180 milioni di euro
Con più di 600.000 presenze, oltre 730 espositori provenienti da 50 Paesi e più di 2.000 marchi rappresentati, l’82ª Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori conferma anche quest’anno la sua indiscussa leadership...
Unioncamere - Crisi d’impresa: la composizione negoziata diventa lo strumento preferito
3.600 le istanze presentate, 423 aziende salvate con 23mila dipendenti
Fondi esauriti per Transizione 4.0 e 5.0, è corsa agli incentivi
PMI e partite IVA in attesa: il governo cerca nuove risorse per riattivare gli incentivi
In Dl sicurezza del lavoro bene puntare su prevenzione e formazione. No a inutile burocrazia
Le Confederazioni dell’artigianato accolgono positivamente il decreto sicurezza, ma chiedono meno burocrazia e più formazione per tutelare davvero lavoratori e imprese
Tour operator italiani, tra ripresa e innovazione!
Il mercato dei tour operator italiani registra una crescita costante dopo la crisi del 2020. Digitalizzazione, sostenibilità e destagionalizzazione sono le chiavi per affrontare le nuove sfide globali.
Public Procurement, Roma fa il pieno: alto profilo dei contenuti e networking internazionale per l’evento ADACI e IFPSM Europe
Si è conclusa con grande partecipazione e un confronto di alto livello l’International Convention on Public Procurement, promossa da ADACI e IFPSM Europe nella splendida location di Roma Eventi – Fontana di Trevi. In agenda:...





























