News | martedì 22 aprile, 04:05

Pasqua e ponti primaverili: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Pasqua e ponti primaverili: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Cresce la voglia di viaggiare e si prenota prima

Lutto per la morte di Francesco, il Papa che aveva origini astigiane

Morto Papa Francesco, il Pontefice d'Argentina con il Piemonte nel cuore: aveva 88 anni

Il pontefice si è spento oggi, il giorno dopo la presenza alle celebrazioni della Pasqua. Le sue origini erano legate all'Astigiano

Pasqua 2025, un affare complessivo di 43 miliardi di euro

Pasqua 2025, un affare complessivo di 43 miliardi di euro

Tra tradizione, liturgia e mondanità, la Pasqua, una delle commemorazioni più significative del calendario cristiano e non solo, anche nel 2025, sembra risorgere in gran parte degli italiani la voglia di partenza e...

Congiuntura Confcommercio: incertezza e calo di fiducia pesano sulla crescita

Congiuntura Confcommercio: incertezza e calo di fiducia pesano sulla crescita

Pil ad aprile +0,8% tendenziale. Consumi in calo a marzo (-0,7%). Bene comunicazioni (+9%) e servizi ricreativi (+3,1%), in calo arredamento (-3,2%), alimentari (-2,7%) ed elettrodomestici (-1,5%)

Titolo: Mps aumenta la posta: con l’86,48 % dei voti parte la scalata a Mediobanca

Titolo: Mps aumenta la posta: con l’86,48 % dei voti parte la scalata a Mediobanca

Con l’ok dell’assemblea e l’appoggio dei grandi soci, Monte dei Paschi punta alla conquista di Mediobanca: un’operazione storica che potrebbe riscrivere gli equilibri del sistema bancario italiano.

Escort con Partita IVA

Escort con Partita IVA

Il nuovo codice Ateco apre alla regolarizzazione del lavoro sessuale

DFP: Confesercenti, crescita dimezzata, ma lo scenario resta ottimistico. Senza sostegni al mercato interno obiettivi di crescita resteranno fuori portata

DFP: Confesercenti, crescita dimezzata, ma lo scenario resta ottimistico. Senza sostegni al mercato interno obiettivi di crescita resteranno fuori portata

Non solo export: con i dazi a rischio 50mila posti e 11,9 miliardi di consumi in meno in due anni, nello scenario peggiore PIL negativo già nel 2026 (-0,3%). Necessario ricostruire il clima di fiducia e rilanciare i consumi,...

Dazi: Confesercenti, sì a Web tax e tutela export, ma senza dimenticare i consumi interni

Dazi: Confesercenti, sì a Web tax e tutela export, ma senza dimenticare i consumi interni

Accelerare sull’introduzione della web tax, sostenere l’export, ma senza trascurare la centralità del mercato interno, motore insostituibile della nostra economia. È questo l’appello lanciato dal Segretario Generale di...

Crisi nel mercato dell’arte: vendite in calo e incertezza globale

Crisi nel mercato dell’arte: vendite in calo e incertezza globale

Il settore perde il 12% nel 2024, crollano le aste e la fascia alta. Solo le piccole gallerie resistono

DFP: scelte strategiche e misure strutturali per competitività e crescita

DFP: scelte strategiche e misure strutturali per competitività e crescita

Audizione presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera

Ospitalità Italiana: Quando l'accoglienza è stile ed eccellenza

Ospitalità Italiana: Quando l'accoglienza è stile ed eccellenza

Accoglienza, professionalità e cura dei dettagli, sono questi i pilastri su cui si fonda la reputazione dell’ospitalità italiana. Ma cosa significa davvero "qualità" nel settore dell’accoglienza oggi? In un contesto in cui le...

Il piano dell’UE per l’artificial intelligence, opportunità per le imprese

Il piano dell’UE per l’artificial intelligence, opportunità per le imprese

Dal Summit alle gigafactory, alla competitività delle imprese Europee.

Made in Italy: l’eccellenza dell’ impresa italiana

Made in Italy: l’eccellenza dell’ impresa italiana

Quando la qualità incontra l’arte non possiamo che pensare alle imprese italiane, quelle che costituiscono le colonne portanti del Made in Italy. La cultura, la storia e il lavoro di artigiani, artisti, produttori, e imprenditori...

Dipendenti, guida alle detrazioni 2025 sui redditi da lavoro

Dipendenti, guida alle detrazioni 2025 sui redditi da lavoro

Tutte le novità su importi, soglie di reddito e bonus in busta paga: cosa cambia per i lavoratori dipendenti dal 1° gennaio 2025