News | domenica 19 gennaio, 16:30
NCC: Federnoleggio Confesercenti, il MIT non tiene conto delle sentenze di Tar e Corte costituzionale, continua la protesta
Il Ministero dei Trasporti intende continuare per la strada intrapresa, non tenendo conto delle sentenze della Corte Costituzionale e del Tar del Lazio che hanno quasi totalmente smontato l’impianto dell’obbligo di...
Assoturismo, bene stretta su false recensioni, tutela consumatori e promuove concorrenza leale
Assoturismo tutela consumatori e aziende dell'impresa turista, attraverso la stretta sulle false recensioni. Questa decisione risulta essere un'ottima azione intrapresa per la promozione di una concorrenza leale per tutte le...
Confartigianato in audizione: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”
Allungare i tempi per quanto riguarda l' obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere la cassa integrazione straordinaria e sospendere i versamenti tributari per l'anno corrente, queste le proposte di...
Prezzi: Confesercenti, rientro dall’inflazione quasi concluso, ma restano tensioni sull’energia. Bollette 2024 ancora superiori del 70% rispetto al 2021, tra le più alte d’Europa
Il processo di rientro dell’inflazione può ormai dirsi praticamente concluso: le rilevazioni definitive Istat per dicembre confermano una variazione media dell’1,3%, con un tasso annuo dell’1,0%, in calo rispetto al 5,7% del 2023...
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
Di fronte alle grandi transizioni in atto, in primis quella climatica, seguita da quelle energetiche, tecnologiche e agronomiche, è imprescindibile individuare percorsi innovativi.
Manovra 2025, le misure del capitolo previdenziale
Confermati i principali meccanismi per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro
Produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta
Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali.
Ddl Pmi: Confesercenti, deludente, occorre fare di più per tutelare le micro, piccole e medie imprese
La pima legge delle PMI appare deludente, nonostante le alte aspettative, sembra insufficiente a valorizzare il sistema delle micro, piccole e medie imprese italiane.
Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere ai Mini Contratti di Sviluppo nel Mezzogiorno
L'incentivo è volto a sostenere gli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria, legati alle tecnologie critiche
Più shopping a Firenze ma scontrino più alto a Milano
Focus Confcommercio-Format sullo shopping tourism durante i saldi invernali
Le misure per il lavoro della Manovra 2025
Confermata anche per il triennio 2025-2027 la soglia di esenzione fiscale per i fringe benefit
Lavoro: 497mila entrate previste dalle imprese a gennaio
Positive le aspettative per turismo, commercio e costruzioni; in calo il manifatturiero 246mila le assunzioni di difficile reperimento (49%)
Istat: Confesercenti, “è autunno freddo per il commercio, Black Friday non ‘scalda’ le vendite. Soffrono i negozi
il Black Friday non smuove il mercato delle vendite. Secondo i dati Istat il mercato del commercio italiano rimane complessivamente fragile.
“Nuova Sabatini”, accesso al credito per investimenti
La misura ha l’obiettivo di incentivare i processi di capitalizzazione delle PMI
Istat: Confesercenti, “è autunno freddo per il commercio, Black Friday non ‘scalda’ le vendite. Soffrono i negozi
Continuano a ridursi le vendite delle piccole superfici: secondo le nostre stime a novembre sono calate del -2% rispetto al 2023