News | martedì 25 novembre, 01:07
Taxi e Ncc, la riforma che potrebbe sbloccare 2,4 miliardi e creare 85mila posti: il mercato è pronto?
Lo studio di Muoviti Italia stima l’impatto economico di un’apertura del settore: più licenze, più servizio, meno attese. Ma il vero nodo resta la regolazione.
Fuori ora la ventiduesima puntata del TG Giornale Partite Iva
Ora online la puntata di oggi venerdì 21/11/2025
Il ritorno degli investitori professionali nel real estate italiano
Perché il 2025 segna l’inizio di un nuovo ciclo immobiliare
Legge annuale PMI: segnale di grande attenzione la delega per la riforma della legge quadro e rilancio dei Confidi
Confartigianato, Cna e Casartigiani sollecitano il Parlamento: il Ddl sulle PMI è decisivo per modernizzare l’artigianato e rilanciare i Confidi.
Intesa Sanpaolo accelera sulla finanza straordinaria per le PMI
Oltre 2 miliardi erogati nei primi nove mesi del 2025 e nuovi servizi per sostenere la crescita delle imprese italiane
Autotrasporto: “No alla compensazione dei crediti delle accise nel Ddl Bilancio”
Le associazioni dell’autotrasporto contro il Ddl Bilancio: “Stop alla compensazione dei crediti d’imposta, rischio paralisi finanziaria per migliaia di imprese”
Ristorazione pilastro del turismo: nel 2025 spesa estera a 12,7 miliardi.
Banchieri (Fiepet): “La ristorazione è un pilastro dell’esperienza turistica italiana. Se la cucina italiana diventerà patrimonio mondiale, l’impatto sarà immediato e significativo: possibili fino a 18 milioni di presenze in più...
Aeroporti italiani: la nuova geografia del volo!
Dai grandi hub ai piccoli scali in crescita, il sistema aeroportuale nazionale sta cambiando volto, trainando traffico turistico, cargo e nuove opportunità per i territori.
Cosa potrebbe succedere se sparissero le PMI in Italia
Le profonde conseguenze economiche, sociali e ambientali di un’Italia senza piccole e medie imprese
Criticità applicative e rischi operativi della nuova disciplina sulle trasferte
Parte 2 - Problemi di coordinamento normativo e doppia tassazione
Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno"
Gronchi: “Stop ai vantaggi competitivi dei pacchi extra-Ue; le risorse sostengano territori, negozi di prossimità e innovazione”
Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma
Un confronto nazionale tra istituzioni, imprese e chef sulla candidatura UNESCO e sul futuro della ristorazione italiana.
Il “broker dei vip” davanti al giudice: cosa insegna il caso Migani agli investitori
Il 18 dicembre l’udienza a Milano per Daniele Migani, ex fisico e consulente, accusato di truffa e abusivismo finanziario.
Fuori ora la ventunesima puntata del TG Giornale Partite Iva
Ora online la puntata di oggi venerdì 14/11/2025

























