Tutte le notizie

Concordato preventivo biennale cambia per due milioni di partite IVA

Concordato preventivo biennale cambia per due milioni di partite IVA

Il Governo introduce nuove aliquote, proroga le scadenze e rivede i criteri di accesso al concordato preventivo biennale, escludendo i forfettari.

Dazi USA – La filiera italiana vino invita il Governo a promuovere una trattativa di equilibrio

Dazi USA – La filiera italiana vino invita il Governo a promuovere una trattativa di equilibrio

La filiera vitivinicola italiana chiede al Governo di mantenere una posizione ferma in sede europea, invitando ad una trattativa di buon senso per il raggiungimento di un accordo volto ad evitare che si proceda all’applicazione...

Riapertura delle ville storiche vista lago: uno spettacolo per gli occhi sulle sponde lombarde

Riapertura delle ville storiche vista lago: uno spettacolo per gli occhi sulle sponde lombarde

I laghi lombardi si preparano ad ospitare numerosi turisti provenienti da ogni dove per ammirare le meravigliose ville storiche. Il viaggiatore viene accolto dolcemente fra arte, cultura ed un paesaggio primaverile suggestivo.

I programmi della UE per digitalizzare le imprese

I programmi della UE per digitalizzare le imprese

Le strategie, i programmi e l’importanza degli incentivi

Le nuove frontiere della medicina legale: tra scienza e umanità

Le nuove frontiere della medicina legale: tra scienza e umanità

L’anatomopatologa Cristina Cattaneo racconta le sfide della medicina legale nei casi di cronaca e nelle tragedie umanitarie, dal Mediterraneo ai pronto soccorso.

La direttiva CSRD: cosa è e chi sono i soggetti obbligati al reporting

La direttiva CSRD: cosa è e chi sono i soggetti obbligati al reporting

Nuovi obblighi di rendicontazione e l’impulso verso una maggiore trasparenza aziendale

Affitti brevi: Aigo Confesercenti propone utilizzo tecnologia per identificazione diretta da remoto

Affitti brevi: Aigo Confesercenti propone utilizzo tecnologia per identificazione diretta da remoto

“Con l’incontro di oggi continuano le interlocuzioni con il Ministero dell’Interno, a cui abbiamo fornito gli elementi sufficienti per riflettere su quella che può essere una tecnologia in grado di sostituire il check in ‘di...

Approvato dal CdA il Bilancio della società presieduta da Michele Vietti

Per Finpiemonte un 2024 di straordinaria crescita per la Società e il territorio

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Bilancio della società presieduta da Michele Vietti

Regime forfettario: importanti novità 2025

Regime forfettario: importanti novità 2025

Per un professionista, per un’azienda, essere sempre informati sugli aggiornamenti del Fisco è fondamentale. Per coloro che hanno adottato il Regime Fiscale Forfettario, è bene sapere che la Legge di Bilancio 2025 ha previsto...

Balneari: Fiba Confesercenti, prosegue il confronto sul decreto indennizzi. Rustignoli: Lavoriamo per riequilibrare una legge che penalizza gli attuali imprenditori

Balneari: Fiba Confesercenti, prosegue il confronto sul decreto indennizzi. Rustignoli: Lavoriamo per riequilibrare una legge che penalizza gli attuali imprenditori

Il confronto con il Ministero e le istituzioni prosegue, ma servono risposte chiare: il decreto indennizzi deve riequilibrare una normativa che oggi non tutela adeguatamente gli attuali concessionari. È fondamentale garantire il...

Draghi "il ricorso al debito comune è l’unica strada”. Rapporto sulla Competitività Europea di 800 miliardi di euro, “oggi più urgente che mai”

Draghi "il ricorso al debito comune è l’unica strada”. Rapporto sulla Competitività Europea di 800 miliardi di euro, “oggi più urgente che mai”

Costo energetico, regolamentazione, politica, innovazione e sicurezza gli aspetti urgenti su cui si è soffermato l’ex presidente della BCE per il rilancio della economia europea.

Tesla in crisi: il crollo delle azioni e le tensioni attorno a Elon Musk.

Tesla in crisi: il crollo delle azioni e le tensioni attorno a Elon Musk.

La controversa alleanza tra Musk e Trump sta mettendo a dura prova l’azienda. Opportunità per gli investitori o l’inizio di un declino irreversibile?

In Toscana nel 2024 appalti pubblici per 8,5 miliardi di euro

In Toscana nel 2024 appalti pubblici per 8,5 miliardi di euro

In Toscana nel 2024 si sono tenuti appalti pubblici per un totale di 8,5 miliardi di euro.

Partita IVA e imprevisti: cosa succede se un professionista non può lavorare?

Partita IVA e imprevisti: cosa succede se un professionista non può lavorare?

Un infortunio o una malattia possono bloccare l’attività di un libero professionista, ma gli obblighi fiscali e contributivi restano. Ecco cosa bisogna sapere per tutelarsi.

Sangalli su Giornata Nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Sangalli su Giornata Nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

“In occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, onoriamo la memoria dei caduti e rinnoviamo il nostro impegno al fianco delle Istituzioni per il contrasto alla criminalità...

Davide Conti: il mio mar ligure prima fonte di ispirazione

Dall’esperienza in Cina alla creazione del Tigullio Design District

Polizze catastrofali: Confesercenti, per 1,5 milioni di imprese del commercio, turismo e servizi una corsa contro il tempo piena di interrogativi ed insidie

Polizze catastrofali: Confesercenti, per 1,5 milioni di imprese del commercio, turismo e servizi una corsa contro il tempo piena di interrogativi ed insidie

Entro il 31 marzo le imprese dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Una corsa contro il tempo soprattutto per le circa 1,5 milioni di attività del commercio, del turismo e dei servizi che esercitano in un locale in...

Tasso di Occupazione - Italia ultima in Ue

Tasso di Occupazione - Italia ultima in Ue

Le difficoltà di crescita per donne e giovani con partita IVA nel mercato del lavoro italiano

“Fai da te”: Il viaggiatore moderno che si autoproduce la vacanza

“Fai da te”: Il viaggiatore moderno che si autoproduce la vacanza

Il mondo cambia e così anche le abitudini umane. Il turismo muta forma e cambia le regole, bisogna quindi che le imprese si attivino a rispondere alle nuove esigenze del viaggiatore moderno.

Festa del Papà: Fiesa Confesercenti-Ipsos, giro d’affari di 370 milioni di euro. Dolci della tradizione e prodotti enogastronomici trainano i consumi

Festa del Papà: Fiesa Confesercenti-Ipsos, giro d’affari di 370 milioni di euro. Dolci della tradizione e prodotti enogastronomici trainano i consumi

Il sondaggio sui consumatori: il 58% degli italiani celebra la ricorrenza con un dono, e il 46% sceglierà dolci, vini o specialità alimentari. Tra gli altri regali non mancano abbigliamento (18%), tecnologia (12%) e libri (6%)....

Guerra commerciale USA-UE: i dazi di Trump al 200% mettono a rischio l'export europeo

Guerra commerciale USA-UE: i dazi di Trump al 200% mettono a rischio l'export europeo

Continua la guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, e a pagarne le conseguenze sono le aziende

Unioncamere - Reddito famiglie: sale in tutte le province tra il 2021 e il 2023

Unioncamere - Reddito famiglie: sale in tutte le province tra il 2021 e il 2023

Più al Nord meno al Centro Italia. Sprint di Sondrio +17%. Milano resta al top per pro-capite con 34.855 euro. Foggia ultima con 14.554 euro a testa

Le iniziative culturali delle aziende come risorse per la sostenibilità sociale.

Le iniziative culturali delle aziende come risorse per la sostenibilità sociale.

Cultura e sostenibilità: l’arte aziendale come strumento strategico per il benessere sociale ed economico. Verso nuove metriche di rendicontazione per valorizzare l’impatto delle iniziative culturali

Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata

Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata

Confagricoltura esprime preoccupazione circa la decisione del Consiglio europeo di introdurre dazi su prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia.

MODA – Confartigianato: “Bene incontro con Ministro Urso il 18 marzo. Servono politiche per Pmi”

MODA – Confartigianato: “Bene incontro con Ministro Urso il 18 marzo. Servono politiche per Pmi”

Segnali di supporto da parte del Governo per le imprese della filiera moda italiana. Un incontro per discutere il futuro delle imprese che rappresentano il "Made in Italy".

DL Bollette: Confesercenti, piccole imprese del terziario escluse, rischiano un aggravio di 2,8 miliardi di euro

DL Bollette: Confesercenti, piccole imprese del terziario escluse, rischiano un aggravio di 2,8 miliardi di euro

DL Bollette esclude le piccole attività commerciali, che potrebbero in questo modo potrebbero subire un aggravio in bollette di 2,8miliardi di euro per l'anno che segue.

Regime ordinario o forfettario? Questo è il dilemma

Regime ordinario o forfettario? Questo è il dilemma

Le principali differenze tra i regimi fiscali da adottare in base alla propria attività lavorativa

50 anni di Radio Private in Italia, un’impresa tutta da raccontare.

50 anni di Radio Private in Italia, un’impresa tutta da raccontare.

Radio Milano International One o One, la pioniera, che evolve radicalmente la storia di un paese e il modo di concepire e di fare la radio italiana, prima d’ora un Monopolio Rai