Sostenibilità | domenica 16 novembre, 23:21
Torna il marchio Kí, storico brand del mercato biologico italiano
Lo storico brand Kí riprende il suo cammino imprenditoriale grazie all’impegno di un piccolo gruppo di ex dipendenti e collaboratori storici: nasce Kì1974, un’iniziativa dal basso che ha l’obiettivo di salvaguardare il...
La OECD avverte: nuove clausole ambientali nei contratti agricoli e impatti per le PMI
Il recente report mostra come le politiche commerciali per l’agricoltura stiano cambiando nel segno della sostenibilità: attenzione per le imprese della filiera.
Nuovo sportello per la “Piano Transizione 5.0”: agevolazioni estese alle micro-imprese
Il dipartimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy conferma modalità semplificate. Via libera anche per progetti energetici e digitali.
L’artificial intelligence sta cambiando le imprese italiane
L’innovazione in Italia, l’Artificial Intelligence come ottimizzazione dei processi, gli sviluppi futuri
Verso l’indipendenza energetica: la roadmap UE per superare il gas russo
Il contesto, i piani e il rilancio energetico europeo
Le aziende europee mirano alla leadership Globale
Il sondaggio della BEI evidenzia una forte leadership delle aziende UE in investimenti climatici e tecnologici, ma persistono ostacoli e incertezze
Mercato della CO₂: nuovi equilibri tra emissioni e investimenti
L’Europa accelera sulla riduzione delle emissioni, mentre il mercato dei crediti di carbonio si adatta alle nuove condizioni economiche e geopolitiche
Economia circolare: la strategia industriale per coniugare competitività e sostenibilità
L’economia circolare, i dati e le applicazioni
La direttiva CSRD e il principio di doppia materialità
Come il principio di doppia materialità ridefinisce la rendicontazione aziendale in chiave sostenibile secondo la nuova direttiva europea CSRD
Green Deal Europeo: rivoluzione verde o sfida impossibile?
Il piano, i settori inclusi, le imprese e le opportunità
Emission Trading Schemes 2 e imprese: cosa cambia dal 2027 nel mercato delle emissioni
L’Unione Europea e la sua lotta senza tregua al cambiamento climatico
Il Piano transizione 5.0 e gli incentivi per le imprese
Il piano, le norme e il futuro delle imprese.
Agricoltura, dalla Regione un bando con 32,5 milioni di finanziamento per investimenti in produzione e competitività
I progetti dovranno avere un importo minimo di 25mila euro che scende a 15mila per le zone montane
Agriturismo: nate tre aziende al giorno, spinta decisiva a turismo
Un boom tra turismo enogastronomico e cammini sostenibili

























