Sostenibilità | sabato 18 gennaio, 14:13
Ferrovie, nel 2025 cento nuovi treni regionali di Trenitalia
Per una spesa complessiva di 850 milioni di euro
Contributi al settore tessile e della moda a sostegno della transizione green e digitale
Possono beneficiare delle agevolazioni le piccole e medie imprese del settore del tessile, della moda e degli accessori
Da Confartigianato la campagna ‘Acquistiamo locale’. Cresce la spesa per doni a valore artigiano
Un Natale all'insegna dell'eccellenza artigiana: un gesto responsabile per supportare le imprese locali e promuovere la sostenibilità
Per fare un'economia, ci vuole il legno: il Piemonte fattura 4 miliardi per un settore che punta su riciclo e territorio
Il punto è stato fatto in occasione del convegno annuale dell'Unione Industriali di Torino. Gay: "Una filiera regionale da 3500 imprese, che investe e si rende sostenibile"
'La sostenibilità è un valore per la qualità della vita', lo dice il 79% degli italiani
Lo studio Nespresso-Swg rivela che la sostenibilità è ormai vista come un valore quotidiano e non solo una questione ambientale
PNRR: Pichetto, ok a 540 progetti per oltre 1,5 GW, settore agricolo punta a decarbonizzazione
Il Ministro sulle graduatorie dell’investimento PNRR per i sistemi agricoltura-energia: “Numeri consistenti certificano riuscita investimento”
Coldiretti Piemonte, UE: bene corte conti su etichette
L'Unione Europea punta a colmare le lacune nell’etichettatura d’origine, mentre Coldiretti promuove una legge per garantire la trasparenza agli acquisti dei consumatori
Calo delle piantumazioni nel 2023: nuovi alberi in calo, ma i benefici rimangono elevati
Secondo l'atlante delle foreste di Legambiente e AzzeroCO2, la crescita della superficie verde rallenta
'La sostenibilità è un valore per la qualità della vita', lo dicono 79% degli italiani
Lo studio Nespresso-Swg rivela che la sostenibilità è ormai vista come un valore quotidiano e non solo una questione ambientale
Transizione 5.0, il piano di sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese
Le richieste per il riconoscimento del credito d’imposta potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma informatica del sito del Gestore dei Servizi energetici (GSE)
Italsempione punta sulla sostenibilità ambientale
Nuove strategie per l'azienda milanese, nata a Domodossola negli Anni Cinquanta
Agricoltura e credito: Rafforzare il dialogo per accompagnare le imprese nello sviluppo sostenibile
NELLA SEDE DI CONFAGRICOLTURA APPROFONDIMENTO CON MIMIT E MEDIOCREDITO CENTRALE Conoscenza, informazione, dialogo: sono queste le parole d’ordine emerse nel convegno sui temi della finanza in agricoltura, organizzato da...
Turismo: Federagit scrive al ministro Santanchè, “Guide e accompagnatori anello fondamentale della filiera, siano tra le priorità del G7 del turismo”
“Guide e accompagnatori turistici rappresentano un anello fondamentale della filiera per la promozione delle nostre località e delle città d’arte, svolgendo anche un ruolo chiave nel destagionalizzare i flussi turistici e nel...
ENERGIA – Boom di fotovoltaico: +17,4% nel 2024. Italia 2° in Ue per crescita. Puntare su rinnovabili per ridurre bolletta
Cresce la propensione green delle imprese italiane. Nel 2023 la produzione di energia da impianti fotovoltaici nelle imprese, pari a 10.742 GWh, è aumentata del 9,1% rispetto...
Le proposte di Confagricoltura per migliorare il decreto legge sull'ingresso dei lavoratori stranieri in Italia
Apprezzamento per la scelta di apportare modifiche all’attuale sistema di ingresso in Italia di stranieri per motivi di lavoro, anche stagionale, ma anche proposte concrete per rendere più efficace la normativa prevista dal...