Sostenibilità | mercoledì 30 aprile, 03:48
La direttiva CSRD e il principio di doppia materialità
Come il principio di doppia materialità ridefinisce la rendicontazione aziendale in chiave sostenibile secondo la nuova direttiva europea CSRD
Green Deal Europeo: rivoluzione verde o sfida impossibile?
Il piano, i settori inclusi, le imprese e le opportunità
Emission Trading Schemes 2 e imprese: cosa cambia dal 2027 nel mercato delle emissioni
L’Unione Europea e la sua lotta senza tregua al cambiamento climatico
Il Piano transizione 5.0 e gli incentivi per le imprese
Il piano, le norme e il futuro delle imprese.
Agricoltura, dalla Regione un bando con 32,5 milioni di finanziamento per investimenti in produzione e competitività
I progetti dovranno avere un importo minimo di 25mila euro che scende a 15mila per le zone montane
Agriturismo: nate tre aziende al giorno, spinta decisiva a turismo
Un boom tra turismo enogastronomico e cammini sostenibili
Il comparto ortofrutta alla prova del clima e dei mercati. Confagricoltura a Fruitlogistica a Berlino
Stasera in Ambasciata confronto con istituzioni e imprese.
Investimenti sostenibili 4.0: 300 milioni alle Pmi del Sud per la transizione tecnologica e ambientale
Un nuovo decreto per supportare la digitalizzazione e la sostenibilità delle imprese in Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
Energia: Confesercenti, torna spettro del caro-bollette
Nel 2025 le Pmi del terziario rischiano una stangata di oltre 2,6 miliardi di euro
Confagricoltura e Uncai: Imprese agricole e agromeccaniche insieme per l'innovazione in campo e il futuro dell'agricoltura
Nell'incontro "Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per il futuro dell'agricoltura" è stata nuovamente sottolineata l'importanza di trovare un equilibrio tra crescita economica e sostenibilità ambinetale.
Edison e Confagricoltura: energia e agricoltura, una strategia condivisa a supporto della decarbonizzazione del settore
Focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili con il progetto pilota a Mantova
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
La transizione verde e gli obiettivi di sostenibilità sono i temi principali del 2025 per Confagricoltura. L’Europa deve necessariamente cambiare passo, ha evidenziato la Giunta confederale, dando agli agricoltori gli strumenti...
Fondo per il sostegno alla transizione industriale in termini di tutela ambientale
Adeguare il sistema produttivo italiano alle sfide climatiche con il supporto delle risorse del Pnrr
MERCATI ESTERI – Con dazi Usa a rischio 64 mld di export. Granelli: “Reagire con qualità made in Italy”
Allarme da non sottovalutare per l’Italia che sarebbe tra i Paesi più colpiti dall’applicazione di dazi Usa sui prodotti europei. Le possibili ripercussioni sulle imprese italiane delle scelte protezionistiche da parte della...
Ferrovie, nel 2025 cento nuovi treni regionali di Trenitalia
Per una spesa complessiva di 850 milioni di euro