Tutte le notizie
Unioncamere - Reddito famiglie: sale in tutte le province tra il 2021 e il 2023
Più al Nord meno al Centro Italia. Sprint di Sondrio +17%. Milano resta al top per pro-capite con 34.855 euro. Foggia ultima con 14.554 euro a testa
Le iniziative culturali delle aziende come risorse per la sostenibilità sociale.
Cultura e sostenibilità: l’arte aziendale come strumento strategico per il benessere sociale ed economico. Verso nuove metriche di rendicontazione per valorizzare l’impatto delle iniziative culturali
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
Confagricoltura esprime preoccupazione circa la decisione del Consiglio europeo di introdurre dazi su prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia.
MODA – Confartigianato: “Bene incontro con Ministro Urso il 18 marzo. Servono politiche per Pmi”
Segnali di supporto da parte del Governo per le imprese della filiera moda italiana. Un incontro per discutere il futuro delle imprese che rappresentano il "Made in Italy".
DL Bollette: Confesercenti, piccole imprese del terziario escluse, rischiano un aggravio di 2,8 miliardi di euro
DL Bollette esclude le piccole attività commerciali, che potrebbero in questo modo potrebbero subire un aggravio in bollette di 2,8miliardi di euro per l'anno che segue.
Regime ordinario o forfettario? Questo è il dilemma
Le principali differenze tra i regimi fiscali da adottare in base alla propria attività lavorativa
50 anni di Radio Private in Italia, un’impresa tutta da raccontare.
Radio Milano International One o One, la pioniera, che evolve radicalmente la storia di un paese e il modo di concepire e di fare la radio italiana, prima d’ora un Monopolio Rai
Auto e non solo, il 2024 è un anno difficile per il Piemonte: addio fiducia, ma la colpa è soprattutto delle grandi aziende
Il caos globale colpisce duro la regione. Flettono pesantemente mezzi di trasporto, elettronica e tessile. Si salvano agroalimentare e chimica plastica e le banche vedono il sereno
Per il Piemonte oltre 2 milioni di euro dal Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo
Welfare sanitario e inclusione sociale tra le priorità del 2025-2026
Il mercato crolla, ma Warren Buffett l’aveva già previsto
L’Oracolo di Omaha aveva già fiutato il pericolo: mentre il mercato crolla, Buffett incassa e aspetta tempi migliori. E gli investitori cosa dovrebbero fare?
Regione Toscana: dalla BEI 160 milioni di euro per aiuti alle micro, piccole e medie imprese toscane
Nuove opportunità di crescita per le imprese toscane grazie ai finanziamenti BEI
Esportare la Valle d’Aosta: Un Forum per valorizzare natura, cultura e ospitalità
Il Forum Italiano dell’Export a Courmayeur si propone di rafforzare il Made in Italy e promuovere la Valle d’Aosta sui mercati internazionali, con un focus sui settori turistico e agroalimentare.
ENERGIA – Confartigianato: “In Decreto legge Bollette estendere azzeramento oneri a Pmi”
I rappresentanti di Confartigianato e Casartigiani hanno partecipato oggi all’audizione sul Decreto Legge Bollette, svoltasi davanti alle Commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera. Hanno espresso apprezzamento per le...
Turismo accessibile
Oggi, venerdì 14 marzo alla BMT di Napoli la presentazione del terzo ‘World Summit on Accessible Tourism’
Sardegna: Fondo microcredito, un aiuto concreto alle imprese e alle donne che vogliono fare impresa
Un sostegno concreto all’imprenditoria femminile e giovanile: 50 milioni di euro destinati al Fondo microcredito per abbattere le barriere e incentivare l’occupazione in Sardegna
Universitari e lavoro: tra studio e indipendenza economica
Sempre più studenti desiderano lavorare per non dipendere dai genitori. Serve aprire una Partita IVA per un impiego part-time? Facciamo chiarezza su normative, dati e opportunità.
Credit Gender Gap in Italia: divario di 68 miliardi di Euro
Uno studio FABI evidenzia come le donne rappresentino solo il 20% dei beneficiari dei finanziamenti bancari in Italia, con significative differenze regionali.
Gestione magazzino, carichi fiscali e nuova "rottamazione": serve ‘operazione verità’
Audizione presso la Commissione Finanze del Senato
Decreto bollette, Cna: "Oltre un milione di imprese escluse dalla misura"
La confederazione: "Le Pmi registreranno un incremento delle spese intorno al 35%"
Lombardia - Economia, da regione 1,4 milioni di euro per sostenere gli eventi fieristici. Finanziati 46 progetti
Premiate iniziative nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Varese
Overtourism: un costo milionario per le amministrazioni locali
L’orvetourism rappresenta una problematica sempre più difficile da affrontare per le città italiane. Un turismo di scarsa qualità e dai costi esorbitanti per le amministrazioni locali.
Il Piano transizione 5.0 e gli incentivi per le imprese
Il piano, le norme e il futuro delle imprese.
Tigullio Design District 2025
Design è ri-generazione: questo è il tema della IV edizione del primo evento internazionale diffuso nel golfo del Tigullio legato al design della nautica e del mondo marino, dell’outdoor e del lifestyle
Arte, Collezionismo e Sostenibilità: un connubio possibile?
Negli ultimi anni, il mondo dell'arte ha vissuto una trasformazione significativa, abbracciando sempre più i principi della sostenibilità. Il collezionismo, tradizionalmente legato a un'idea di lusso e accumulo, si trova oggi di...
Libero professionista? Come aprire la propria partita IVA
Primi passi all’interno del sito dell’Agenzia delle Entrate per presentare la richiesta di apertura della Partita IVA
Milano, moda e l’indotto di 185 milioni della fashion week 2025
Non si può parlare di Made in Italy senza fashion system, così come oggi la parola fashion non ha alcun senso senza Milano.
Turismo: stipulato accordo tra Assoturismo e Sapienza Università di Roma
E' stato stipulato il nuovo accordo fra Assoturismo e Sapienza Università di Roma. Si tratta di un network collaborativo per sviluppare sinergie su formazione, ricerca e diffusione cultura imprenditoriale
Confcommercio su semplificazione amministrativa: la semplificazione intervenga sulle "complicazioni" senza deregolamentazioni
Audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato
George Soros e la teoria della riflessività.
Come le percezioni degli investitori plasmano l’andamento dei mercati finanziari.