Tutte le notizie
Primo appuntamento col TG del Giornale Partite Iva
TG Giornale Partite Iva di venerdì 27 giugno
L’Intelligenza Artificiale tra Etica e Deontologia: un confronto aperto sul futuro dell’informazione
Giornalisti, esperti e istituzioni a confronto per riflettere sul ruolo dell’IA nella comunicazione e sulla necessità di una nuova alfabetizzazione digitale
Bitcoin alla prova dei debiti: può la criptovaluta diventare la nuova riserva mondiale?
Brian Armstrong (Coinbase) lancia l’allarme: debito, inflazione e libertà economica in declino richiedono un sistema monetario alternativo.
DDL ANNUALE PMI – “Segnale di attenzione per il 98% delle imprese italiane”
Le organizzazioni dell’artigianato accolgono con favore il disegno di legge per le Pmi e chiedono l’inserimento della riforma della legge quadro sull’artigianato per adeguare il sistema alle sfide attuali e future.
La responsabilità dei Sindaci alla luce della Legge 14 Marzo 2025 n. 35
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2025, la legge 14 marzo 2025 n. 35 ha introdotto rilevanti modifiche alla responsabilità dei sindaci nel sistema di governance delle società.
Il potere delle terre rare: 375 miliardi di euro il valore del mercato dei minerali per la transizione energetica digitale
Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), entro il 2030 la domanda di queste minerali potrebbe raddoppiare e triplicare entro il 2040
FISCO – Nel decreto legge fiscale bene la proroga dei versamenti e della sugar tax
Giudizio positivo sul differimento dei termini per il versamento delle imposte e sulla proroga della sugar tax. È quanto hanno espresso Confartigianato, CNA e Casartigiani in audizione alla Camera sul decreto-legge in materia...
Quattordicesima: Confesercenti-Ipsos, mensilità aggiuntiva in crescita, quest’anno è un salvadanaio da 12,3 miliardi. Il 48% la userà per le vacanze
“Con tassazione di vantaggio su tredicesima e quattordicesima si liberebbero altri 8 miliardi di consumi. Continuare contrasto a contratti ‘pirata’: privano 800mila lavoratori del beneficio”
Antonio Fini: danzare è un' “impresa”
Intervista ad Antonio Fini patron del Fini Dance New York
Revisione PNRR approvata: miglioramenti e opportunità
Il Consiglio UE approva le modifiche al PNRR per l’Italia, confermando e aggiungendo fondi per mobilità sostenibile. Favorite micro imprese e liberi professionisti
Estate da record per il turismo italiano: ottima attrattiva, ma la vera sfida è trattenere il turista!
Il Belpaese si prepara a un’estate da record con oltre 65 milioni di arrivi, ma imprese e istituzioni sono chiamate a puntare su qualità, innovazione e permanenza per trasformare i numeri in valore reale per i territori.
La World Bank e la decisione sull’energia nucleare: il ritorno ai finanziamenti e la fine del divieto
La World Bank la fine del divieto, la spinta degli Stati Uniti, la road map energetica
Come rafforzare il proprio brand
Rafforzare il proprio brand richiede una strategia ben definita.
Il Consorzio Moscato di Scanzo porta i sapori di Scanzorosciate a Palazzo Moroni a Bergamo per le “Sere FAI d’Estate”
In occasione delle “Sere FAI d’Estate”, il Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo sarà protagonista di un’esperienza enogastronomica speciale, ospitata nella splendida cornice di Palazzo Moroni a Bergamo. Due serate esclusive “Al...
Niente iva sulla didattica per moto e nautica
La Corte Tributaria di La Spezia blocca la tassa sui corsi di guida
Convegno sui nuovi orizzonti aperti dalla nuova legge per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese
Lunedì 23 giugno alle ore 17.30, presso la Sala conferenze della Fondazione ATM in via Farini 9 a Milano, avrà luogo unconvegno dedicato alla nuova legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili...
Savona svela 52 esposti alla Consob nel risiko bancario: è scontro tra autorità
Savona denuncia 52 esposti nel risiko bancario e segnala tensioni con la BCE.
La tua Partita IVA sopravviverà all’intelligenza artificiale
Professioni in bilico, competenze da reinventare e il rischio di essere sostituiti da un algoritmo
Illegalità, danni record alle partite IVA
Abusivismo, contraffazione e concorrenza sleale sottraggono 39 miliardi l’anno alle imprese regolari. Colpiti commercio, ristorazione e servizi. Il 70% degli acquisti illeciti avviene online.
Dal mare ai borghi: l’Italia si racconta attraverso i suoi marchi di qualità!
Dalla costa ai borghi, dal nord al sud: i marchi di qualità guidano il turismo italiano verso sostenibilità, eccellenza e autenticità. Le destinazioni sono sempre più motivate a proporre un’offerta turistica che sia trasparente,...
Milano, il libro del senatore di Italia Viva Enrico Borghi “Sotto attacco” presentato al Palazzo Edison
Geopolitica, sicurezza, minacce ibride: a Milano confronto tra istituzioni e imprese sul futuro dell’Italia in un mondo instabile
Quattordicesima: Confesercenti-Ipsos, mensilità aggiuntiva in crescita, quest’anno è un salvadanaio da 12,3 miliardi. Il 48% la userà per le vacanze
“Con tassazione di vantaggio su tredicesima e quattordicesima si liberebbero altri 8 miliardi di consumi. Continuare contrasto a contratti ‘pirata’: privano 800mila lavoratori del beneficio”
LAVORO – Le Confederazioni artigiane firmano accordo interconfederale con Cgil, Cisl, Uil su sicurezza lavoro
Siglato un nuovo patto tra associazioni artigiane e sindacati: più formazione, risorse e rappresentanza territoriale per rafforzare la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro
L'importanza di avere una rete commerciale all'avanguardia
Come impostare e portare avanti le vendite nel contesto odierno
"Incontro con la tua salute" – Una giornata dedicata al benessere e alla prevenzione
Prendersi cura della propria salute è un gesto quotidiano che parte dall'informazione e dalla prevenzione. Per questo nasce "Incontro con la tua salute", un evento gratuito e aperto al pubblico che si terrà giovedì 19 giugno 2025...
IVA nell'arte
L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è un elemento fondamentale nell'ambito fiscale, e la sua applicazione sulle transazioni di opere d'arte in Italia rappresenta un tema complesso e articolato, che coinvolge diverse normative...
Regime forfettario 2025: semplificazioni per il reverse charge
Nuove tempistiche per l’IVA in reverse charge e abolizione del concordato biennale: cosa cambia per i forfettari dal 1° ottobre
Consulta Intermediazione Immobiliare, incontro al MIMIT su Ddl Concorrenza: “La priorità è la formazione continua obbligatoria per gli agenti immobiliari”
La Consulta Interassociativa dell’Intermediazione Immobiliare incontra il Sottosegretario Bitonci: proposte condivise per qualificare la professione e rafforzare la concorrenza nel settore.
Caso Nestlé. A quasi un anno dallo scandalo francese, sono davvero in vendita le sue acque minerali?
Il CEO Laurent Freixe smentisce, in Italia il settore dell’acqua imbottigliata vale 10 miliardi l’anno, è il Paese secondo al mondo per consumo dopo il Messico, secondo i dati Censis
Turismo: spiagge e riviere motore dell’estate.
Tra giugno e agosto nei comuni balneari italiani previsti 20,7 milioni di arrivi e oltre 110 milioni di presenze