Tutte le notizie

La potenza del made in Italy

La potenza del made in Italy

Il prodotto italiano come garanzia di successo

Le novità della Direttiva CSRD e del bilancio di sostenibilità

Le novità della Direttiva CSRD e del bilancio di sostenibilità

Una guida pratica per comprendere obblighi, scadenze e opportunità per imprese e professionisti.

Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del ministero dell'Agricoltura

Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del ministero dell'Agricoltura

Le Associazioni della filiera vitivinicola nazionale – Alleanza Cooperative Agroalimentari, Assoenologi, CIA-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Unione Italiana Vini – accolgono con favore la...

Intervista al Console di Cuba: “Investire a Cuba? Un’occasione unica nel paese più bello del mondo”

Intervista al Console di Cuba: “Investire a Cuba? Un’occasione unica nel paese più bello del mondo”

Dalla diplomazia culturale alle riforme sociali, passando per nuove opportunità economiche e leggi innovative: il Console Generale di Cuba a Milano, Dott. Marcos Hernández Sosa, racconta il volto moderno di Cuba e il suo forte...

L’opinione conta, anche in tv

L’opinione conta, anche in tv

Dietro le quinte del nuovo ruolo in tv: chi è l’opinionista, come si accede e cosa serve davvero per iniziare.

Moda: Fismo-Confesercenti, misure del MIMIT positive per il comparto, ma sono necessari sostegni anche per le Pmi della distribuzione commerciale

Moda: Fismo-Confesercenti, misure del MIMIT positive per il comparto, ma sono necessari sostegni anche per le Pmi della distribuzione commerciale

Il pacchetto di misure, per circa 250 milioni di euro, definito dal Ministero del Made in Italy per le micro, piccole e medie imprese del settore moda è senz’altro un investimento positivo per il comparto. Il sostegno alla...

Prezzi Walmart: aumento in arrivo nonostante la tregua sui dazi

Prezzi Walmart: aumento in arrivo nonostante la tregua sui dazi

I prezzi saliranno nonostante l’accordo USA-Cina. Cosa significa davvero questo per le tasche dei consumatori americani?

ChatGPT in ufficio? Attenzione, l’Europa chiede corsi di alfabetizzazione AI

ChatGPT in ufficio? Attenzione, l’Europa chiede corsi di alfabetizzazione AI

Anche l’uso occasionale di strumenti come ChatGPT richiede formazione obbligatoria: l’UE impone alle aziende percorsi di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale, con attenzione a rischi, limiti ed etica.

Marcello Guadalupi - Presidente Sindacato Italiano Commercialisti

Commercialisti in difesa della riforma: "Serve un ordine più democratico"

Lettera al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai Ministri competenti: tre sigle di categoria chiedono l’approvazione della bozza di riforma dell’ordinamento professionale, respingendo i tentativi di rinvio

Lavorare da soli, ma non in solitudine

Lavorare da soli, ma non in solitudine

Coworking, reti professionali e associazioni: gli strumenti indispensabili per far sentire la voce delle Partite IVA e uscire dall’invisibilità sociale

Perché la fiducia è un dividendo e la sfiducia una tassa

Perché la fiducia è un dividendo e la sfiducia una tassa

Nell’economia della fiducia, le relazioni autentiche diventano un vantaggio competitivo e l’assenza di credibilità un costo nascosto

LAVORO – Salario minimo: no a imposizione per legge. Vera garanzia per lavoratori è contrattazione collettiva

LAVORO – Salario minimo: no a imposizione per legge. Vera garanzia per lavoratori è contrattazione collettiva

“Il salario minimo per legge non è la soluzione: rischia di indebolire i salari, aumentare la frammentazione contrattuale e compromettere il welfare contrattuale conquistato con anni di negoziazione tra le parti sociali”. È...

ESG e trasparenza a rischio? Le recenti modifiche ai criteri dei rating mettono in allarme gli investitori etici

ESG e trasparenza a rischio? Le recenti modifiche ai criteri dei rating mettono in allarme gli investitori etici

Msci e Morningstar, società incaricate di valutare gli indici di sostenibilità, modificano i propri criteri relativi al rispetto dei diritti umani.

Bandiere blu: Fiba Confesercenti, conferma centralità turismo balneare

Bandiere blu: Fiba Confesercenti, conferma centralità turismo balneare

“Risultato ottenuto anche grazie a lavoro quotidiano imprenditori del settore”

Il mercato del lusso: trend ed esperienze che ridefiniscono il viaggio in Italia

Il mercato del lusso: trend ed esperienze che ridefiniscono il viaggio in Italia

Nel panorama economico italiano, il turismo di lusso non rappresenta più solo una nicchia di mercato, ma richiama un trend sempre più in crescita. Oggi il viaggiatore di fascia alta non cerca solo comfort e bellezza, ma richiede...

Verso l’indipendenza energetica: la roadmap UE per superare il gas russo

Verso l’indipendenza energetica: la roadmap UE per superare il gas russo

Il contesto, i piani e il rilancio energetico europeo

Cosa vuol dire essere imprenditori in Italia, oggi

Cosa vuol dire essere imprenditori in Italia, oggi

Sfide, competenze e opportunità per chi crea impresa nel contesto italiano contemporaneo

Avvocati digitali: tra innovazione e tutele processuali dopo il caso Dewald

Avvocati digitali: tra innovazione e tutele processuali dopo il caso Dewald

Un recente caso giudiziario presso la Corte Suprema dello Stato di New York ha riacceso il dibattito sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel settore legale

Loano Street Show: spettacolo, arte e solidarietà nel cuore della città dal 31 maggio al 2 giugno

Loano Street Show: spettacolo, arte e solidarietà nel cuore della città dal 31 maggio al 2 giugno

Mercatino dell'artigianato artistico e artisti di strada oltre all'animazione per i più piccoli. Il 31 maggio in piazza Italia Free Style Show con Vanni Oddera e la mototerapia

Insegnante di danza? Ecco i primi passi dei contribuenti

Insegnante di danza? Ecco i primi passi dei contribuenti

Dal Codice Ateco alla scelta del regime

Giornata nazionale "Legalità, ci piace!"

Giornata nazionale "Legalità, ci piace!"

Mercoledì, alle ore 10.30, in Confcommercio con Sangalli e Molteni

L’ardua impresa di essere madri in Italia. Il 20% delle donne smette di lavorare dopo la maternità.

L’ardua impresa di essere madri in Italia. Il 20% delle donne smette di lavorare dopo la maternità.

Secondo il rapporto di Save the Children, solo il 63% delle madri con almeno un figlio minorenne è occupato, a fronte del 91% dei padri, mentre il 43,1% delle mamme single in Italia risulta a rischio povertà

Le donne imprenditrici di Confcommercio si confrontano sull'economia del futuro

Le donne imprenditrici di Confcommercio si confrontano sull'economia del futuro

Il 12 e il 13 maggio a Montevarchi (Arezzo), il TDLAB 2025

I conti in rosso del Vaticano: ora tocca a Papa Robert Francis Prevost

I conti in rosso del Vaticano: ora tocca a Papa Robert Francis Prevost

Il nuovo pontefice dovrà affrontare una crisi economica strutturale che dura da decenni. Sarà pronto?

Tra bancarelle e sogni: quando il lavoro riparte dalla strada

Tra bancarelle e sogni: quando il lavoro riparte dalla strada

Il commercio ambulante come scelta di libertà: cosa sapere tra burocrazia, vantaggi fiscali e voglia di ricominciare

Giansanti (COPA) a Bruxelles: "Necessario tutelare la sicurezza alimentare dell'Unione attraverso una politica agricola forte e ben finanziata"

Giansanti (COPA) a Bruxelles: "Necessario tutelare la sicurezza alimentare dell'Unione attraverso una politica agricola forte e ben finanziata"

La profonda instabilità politica, legata alle guerre, e quella che interessa i mercati, legata anche alla minaccia di possibili dazi, stanno mettendo in difficoltà il futuro dell’agricoltura europea

Confcommercio e Generali in Italia al fianco delle imprese associate: convenzione su copertura per gli eventi catastrofali

Confcommercio e Generali in Italia al fianco delle imprese associate: convenzione su copertura per gli eventi catastrofali

Confcommercio-Imprese per l’Italia e Generali in Italia, rafforzano la loro partnership con la firma di una nuova convenzione per agevolare la copertura assicurativa delle imprese associate contro gli eventi catastrofali e per...

Commercio: Confesercenti, ancora in calo, per le piccole superfici peggior marzo degli ultimi tre anni.

Commercio: Confesercenti, ancora in calo, per le piccole superfici peggior marzo degli ultimi tre anni.

I negozi perdono quote di mercato: secondo le nostre stime nel primo trimestre vendite giù del -3% in volume

Tesla rallenta in Europa, Italia unica eccezione

Tesla rallenta in Europa, Italia unica eccezione

Boom della concorrenza cinese, difficoltà strategiche e l’effetto Musk mettono sotto pressione il colosso americano. L’Italia cresce, ma resta marginale.