Tutte le notizie
Hotellerie italiana in crescita: Il settore conquista investitori internazionali e locali!
Cresce l’interesse per l’immobiliare: 2,7 miliardi di investimenti attesi nel 2025. Spinta dagli investimenti internazionali, dal ruolo crescente dei family office e dall’attenzione alla riqualificazione sostenibile,...
Turismo 2.0: Le grandi fiere come laboratori di innovazione e sostenibilità
Dall’ITB di Berlino al WTM di Londra, le fiere internazionali si confermano come i principali appuntamenti in cui operatori, destinazioni emergenti e nuove tecnologie si incontrano per disegnare un futuro del viaggio sempre più...
Ripensare il turismo con il PNRR: la sfida fra opportunità e burocrazia
Il rilancio del turismo italiano passa dai fondi europei: opportunità storiche per le imprese, ma solo chi saprà organizzarsi, investire in consulenza e collaborare potrà davvero beneficiarne.
Nomadi digitali: la nuova frontiera del turismo globale
Da lavoratori itineranti a residenti temporanei, i nomadi digitali stanno riscrivendo le regole del turismo e trasformando il modo in cui viviamo, viaggiamo e lavoriamo.
Il nuovo volto del turismo: tra rivoluzione del lavoro e professioni del futuro
Dai travel designer agli esperti di sostenibilità: il settore turistico cambia pelle, crea nuovi mestieri e offre opportunità ai giovani. Ma tra innovazione e precarietà, la sfida è rendere il lavoro stabile e qualificato
Raccontare l’Italia autentica: il futuro del turismo passa dallo storytelling
A causa della frammentazione territoriale, la digitalizzazione lenta e la mancanza di strategie condivise, l’Italia rischia di non valorizzare appieno il suo immenso potenziale turistico. Ma raccontare il Paese in modo autentico,...
Il turismo nautico è un patrimonio da valorizzare per rilanciare il Paese!
Con 28 miliardi di indotto e oltre 3 milioni di turisti nel 2023, il settore del diporto punta a una crescita del 70% nei prossimi dieci anni. Ma servono porti, semplificazioni e una strategia unitaria per cogliere tutto il suo...
Estate da record per il turismo italiano: ottima attrattiva, ma la vera sfida è trattenere il turista!
Il Belpaese si prepara a un’estate da record con oltre 65 milioni di arrivi, ma imprese e istituzioni sono chiamate a puntare su qualità, innovazione e permanenza per trasformare i numeri in valore reale per i territori.
Dal mare ai borghi: l’Italia si racconta attraverso i suoi marchi di qualità!
Dalla costa ai borghi, dal nord al sud: i marchi di qualità guidano il turismo italiano verso sostenibilità, eccellenza e autenticità. Le destinazioni sono sempre più motivate a proporre un’offerta turistica che sia trasparente,...
Tour organizzati: le agenzie di viaggi fra passato e futuro!
Negli ultimi 50 anni, il mondo delle agenzie di viaggio ha subito una trasformazione radicale, influenzata da fattori economici, culturali e sociali. I cambiamenti dei costumi, delle esigenze e il sempre più conoslidamento della...
Raccontare le meraviglie del mondo: ecco come cambiano volto le riviste di viaggio
Dalle pagine stampate al mondo digitale: le riviste di viaggi cambiano volto. Non più soltanto su carta, ma sempre più protagoniste anche nel panorama digitale. Si fa sempre più strada l’evoluzione delle riviste di viaggio tra...
Venti di crescita: il business delle crociere torna protagonista!
Le crociere rappresentano oggi uno dei settori più dinamici e in rapida crescita del turismo globale. Tra innovazioni tecnologiche, nuove abitudini di viaggio e sfide ambientali, questa forma di vacanza continua a conquistare...
Viaggi intelligenti: come l'AI sta rendendo le vacanze più facili e convenienti!
L'intelligenza artificiale sta rapidamente diventando uno degli strumenti più innovativi nel settore del turismo e dei viaggi, trasformando radicalmente il modo in cui pianifichiamo e viviamo le nostre esperienze di viaggio....
Il mercato del lusso: trend ed esperienze che ridefiniscono il viaggio in Italia
Nel panorama economico italiano, il turismo di lusso non rappresenta più solo una nicchia di mercato, ma richiama un trend sempre più in crescita. Oggi il viaggiatore di fascia alta non cerca solo comfort e bellezza, ma richiede...
Il Gig Tripping: Quando la musica guida i nostri viaggi!
Il turismo cambia volto e si adatta ai nuovi desideri dei viaggiatori. Sempre più spesso, è la passione per la musica a diventare il vero motore che spinge a partire, dando vita a esperienze di viaggio uniche, fatte di emozioni...
Vivere, non solo visitare: l’Italia del turismo esperienziale!
Il viaggio che muove le emozioni dell’uomo e lo riporta alla bellezza dell’incontro con la cultura ed il prossimo. È sempre più in crescita il turismo definito esperienziale. Non si tratta di un semplice viaggio, ma di una...
Trump e dazi: la sfiducia del turismo internazionale
La politica di Trump ha destabilizzato il mondo. I mercati hanno subito fluttuazioni importanti, condizionando l’economia globale. Il mondo del travel è stato notevolmente influenzato, sia sull’opinione pubblica dei turisti, sia...
Ospitalità Italiana: Quando l'accoglienza è stile ed eccellenza
Accoglienza, professionalità e cura dei dettagli, sono questi i pilastri su cui si fonda la reputazione dell’ospitalità italiana. Ma cosa significa davvero "qualità" nel settore dell’accoglienza oggi? In un contesto in cui le...
Imposta di soggiorno: il settore turistico chiede chiarezza e rispetto delle leggi
Le associazioni di categoria sollecitano un utilizzo corretto dei fondi destinati al turismo e chiedono di tutelare le imprese locali
Design Week: Milano sei bella, ma quanto mi costi!
La Design Week si conferma anche quest’anno come l’appuntamento più interessante della città, ma non solo. Cresce sempre più Il prestigio internazionale del capoluogo lombardo, che dimostra ancora una volta la Capitale del...
Polizze catastrofali: la nuova normativa per le imprese
È arrivata la proroga per la stipula delle polizze catastrofali. I termini, che erano fissati per l’inizio del mese di aprile 2025, sono stati scaglionati a seconda delle dimensioni delle imprese, su richiesta delle...
Riapertura delle ville storiche vista lago: uno spettacolo per gli occhi sulle sponde lombarde
I laghi lombardi si preparano ad ospitare numerosi turisti provenienti da ogni dove per ammirare le meravigliose ville storiche. Il viaggiatore viene accolto dolcemente fra arte, cultura ed un paesaggio primaverile suggestivo.
“Fai da te”: Il viaggiatore moderno che si autoproduce la vacanza
Il mondo cambia e così anche le abitudini umane. Il turismo muta forma e cambia le regole, bisogna quindi che le imprese si attivino a rispondere alle nuove esigenze del viaggiatore moderno.
Overtourism: un costo milionario per le amministrazioni locali
L’orvetourism rappresenta una problematica sempre più difficile da affrontare per le città italiane. Un turismo di scarsa qualità e dai costi esorbitanti per le amministrazioni locali.
Da Briatore a Del Vecchio: nuova proprietà per il marchio Twiga
Acquisizione importante del marchio Twiga per la famiglia Del Vecchio. Il nuovo e ambizioso piano di espansione si pone come un punto di riferimento nel panorama internazionale dell'hospitality.
Trend viaggi 2025: autenticità e benessere
Il 2025 si prospetta un anno ricco di viaggi del benessere, dell'avventura e della ricerca dell'autenticità.
Federagit Confesercenti: bando per guide turistiche
bando esame abilitazione, insieme ad elenco nazionale, per garantire alta professionalità ed offerta turistica di qualità
ITA Airways, nominato il nuovo consiglio di amministrazione
L’ingresso dei tedeschi, nel capitale della compagnia, apre un processo di acquisizione graduale di ulteriori quote fino al 2029
Assoturismo, stretta sulle false recensioni: un passo decisivo per tutelare consumatori e imprese nel turismo e ristorazione
Assoturismo Confesercenti sottolinea l’importanza di una corretta applicazione della normativa per garantire trasparenza, concorrenza leale e fiducia nelle opinioni online
Ponte dell'Epifania, 3,5 milioni di turisti in partenza
Secondo un'indagine di Cna Turismo e Commercio il movimento economico supererà i 3 miliardi di euro