Turismo | mercoledì 30 aprile, 07:26
Trump e dazi: la sfiducia del turismo internazionale
La politica di Trump ha destabilizzato il mondo. I mercati hanno subito fluttuazioni importanti, condizionando l’economia globale. Il mondo del travel è stato notevolmente influenzato, sia sull’opinione pubblica dei...
Ospitalità Italiana: Quando l'accoglienza è stile ed eccellenza
Accoglienza, professionalità e cura dei dettagli, sono questi i pilastri su cui si fonda la reputazione dell’ospitalità italiana. Ma cosa significa davvero "qualità" nel settore dell’accoglienza oggi? In un contesto in cui le...
Imposta di soggiorno: il settore turistico chiede chiarezza e rispetto delle leggi
Le associazioni di categoria sollecitano un utilizzo corretto dei fondi destinati al turismo e chiedono di tutelare le imprese locali
Design Week: Milano sei bella, ma quanto mi costi!
La Design Week si conferma anche quest’anno come l’appuntamento più interessante della città, ma non solo. Cresce sempre più Il prestigio internazionale del capoluogo lombardo, che dimostra ancora una volta la Capitale del...
Polizze catastrofali: la nuova normativa per le imprese
È arrivata la proroga per la stipula delle polizze catastrofali. I termini, che erano fissati per l’inizio del mese di aprile 2025, sono stati scaglionati a seconda delle dimensioni delle imprese, su richiesta delle...
Riapertura delle ville storiche vista lago: uno spettacolo per gli occhi sulle sponde lombarde
I laghi lombardi si preparano ad ospitare numerosi turisti provenienti da ogni dove per ammirare le meravigliose ville storiche. Il viaggiatore viene accolto dolcemente fra arte, cultura ed un paesaggio primaverile suggestivo.
“Fai da te”: Il viaggiatore moderno che si autoproduce la vacanza
Il mondo cambia e così anche le abitudini umane. Il turismo muta forma e cambia le regole, bisogna quindi che le imprese si attivino a rispondere alle nuove esigenze del viaggiatore moderno.
Overtourism: un costo milionario per le amministrazioni locali
L’orvetourism rappresenta una problematica sempre più difficile da affrontare per le città italiane. Un turismo di scarsa qualità e dai costi esorbitanti per le amministrazioni locali.
Da Briatore a Del Vecchio: nuova proprietà per il marchio Twiga
Acquisizione importante del marchio Twiga per la famiglia Del Vecchio. Il nuovo e ambizioso piano di espansione si pone come un punto di riferimento nel panorama internazionale dell'hospitality.
Trend viaggi 2025: autenticità e benessere
Il 2025 si prospetta un anno ricco di viaggi del benessere, dell'avventura e della ricerca dell'autenticità.
Federagit Confesercenti: bando per guide turistiche
bando esame abilitazione, insieme ad elenco nazionale, per garantire alta professionalità ed offerta turistica di qualità
ITA Airways, nominato il nuovo consiglio di amministrazione
L’ingresso dei tedeschi, nel capitale della compagnia, apre un processo di acquisizione graduale di ulteriori quote fino al 2029
Assoturismo, bene stretta su false recensioni, tutela consumatori e promuove concorrenza leale
Assoturismo tutela consumatori e aziende dell'impresa turista, attraverso la stretta sulle false recensioni. Questa decisione risulta essere un'ottima azione intrapresa per la promozione di una concorrenza leale per tutte le...
Ponte dell'Epifania, 3,5 milioni di turisti in partenza
Secondo un'indagine di Cna Turismo e Commercio il movimento economico supererà i 3 miliardi di euro
Nel 2025, più "ponti" per il turismo italiano: oltre 12 milioni di vacanzieri pronti a partire
Quattro ponti in più rispetto al 2024 offrono nuove opportunità di viaggio, con un impatto economico che supera i 9 miliardi di euro