Turismo | domenica 05 ottobre, 07:36
WTTC Roma 2025: una nuova visione globale per il turismo!
Roma si afferma come centro nevralgico del dibattito internazionale sul turismo ospitando il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council. Un appuntamento di rilievo mondiale che ha riunito leader istituzionali...
TTG Travel Experience 2025: rimini al centro del turismo internazionale
La Fiera del Turismo di Rimini torna a ottobre 2025 con un’edizione che guarda al futuro del settore: esperienze immersive, tecnologie per l’ospitalità, turismo nautico, sostenibilità e centralità dei territori locali nella...
Milano Fashion Week: fra moda, turismo e rigenerazione urbana!
Milano è arte, cultura, storia, ma soprattutto creatività. La Milano Fashion Week è un evento sempre più esperienziale ed emotivo, dalle cornici delle sfilate, agli eventi che gravitano intorno a questa manifestazione....
Place branding: l’Italia tra cultura, turismo e identità!
Un patrimonio di cultura, bellezza e lifestyle che conquista il mondo: tra numeri da record, prestigio internazionale e nuove sfide digitali, il brand Italia si afferma come simbolo globale di eccellenza e autenticità.
Estate 2025: l’Italia del boom, ma anche dell’incertezza!
L’estate 2025 italiana non è mai stata così diversificata, non solo nell’offerta turistica, ma ancor più nell’analisi dei dati sulle presenze, arrivi e consumo turistico. La situazione sembra, da una parte convincere il...
Trappole digitali: il lato oscuro del turismo digitale dagli affitti truccati ai pagamenti fantasma!
Con l’esplosione del turismo online, aumentano anche i rischi per viaggiatori e host. Lo Stato introduce il Codice Identificativo Nazionale e nuove misure di sicurezza, ma l’efficacia resta parziale e le frodi continuano a...
Il diritto del turismo: un sistema normativo multilivello per un settore in evoluzione!
Dall’Unione Europea ai Comuni, un viaggio attraverso il complesso sistema normativo che regola il turismo, tra tutela dei diritti dei viaggiatori, valorizzazione del territorio e promozione di uno sviluppo sostenibile e...
Hotellerie italiana in crescita: il settore conquista investitori internazionali e locali!
Cresce l’interesse per l’immobiliare: 2,7 miliardi di investimenti attesi nel 2025. Spinta dagli investimenti internazionali, dal ruolo crescente dei family office e dall’attenzione alla riqualificazione sostenibile, l’hotellerie...
Turismo 2.0: le grandi fiere come laboratori di innovazione e sostenibilità
Dall’ITB di Berlino al WTM di Londra, le fiere internazionali si confermano come i principali appuntamenti in cui operatori, destinazioni emergenti e nuove tecnologie si incontrano per disegnare un futuro del viaggio sempre più...
Ripensare il turismo con il PNRR: la sfida fra opportunità e burocrazia
Il rilancio del turismo italiano passa dai fondi europei: opportunità storiche per le imprese, ma solo chi saprà organizzarsi, investire in consulenza e collaborare potrà davvero beneficiarne.
Nomadi digitali: la nuova frontiera del turismo globale
Da lavoratori itineranti a residenti temporanei, i nomadi digitali stanno riscrivendo le regole del turismo e trasformando il modo in cui viviamo, viaggiamo e lavoriamo.
Il nuovo volto del turismo: tra rivoluzione del lavoro e professioni del futuro
Dai travel designer agli esperti di sostenibilità: il settore turistico cambia pelle, crea nuovi mestieri e offre opportunità ai giovani. Ma tra innovazione e precarietà, la sfida è rendere il lavoro stabile e qualificato
Raccontare l’Italia autentica: il futuro del turismo passa dallo storytelling
A causa della frammentazione territoriale, la digitalizzazione lenta e la mancanza di strategie condivise, l’Italia rischia di non valorizzare appieno il suo immenso potenziale turistico. Ma raccontare il Paese in modo autentico,...
Il turismo nautico è un patrimonio da valorizzare per rilanciare il Paese!
Con 28 miliardi di indotto e oltre 3 milioni di turisti nel 2023, il settore del diporto punta a una crescita del 70% nei prossimi dieci anni. Ma servono porti, semplificazioni e una strategia unitaria per cogliere tutto il suo...
Estate da record per il turismo italiano: ottima attrattiva, ma la vera sfida è trattenere il turista!
Il Belpaese si prepara a un’estate da record con oltre 65 milioni di arrivi, ma imprese e istituzioni sono chiamate a puntare su qualità, innovazione e permanenza per trasformare i numeri in valore reale per i territori.