Turismo | venerdì 21 novembre, 23:26
Aeroporti italiani: la nuova geografia del volo!
Dai grandi hub ai piccoli scali in crescita, il sistema aeroportuale nazionale sta cambiando volto, trainando traffico turistico, cargo e nuove opportunità per i territori.
Tour operator italiani, tra ripresa e innovazione!
Il mercato dei tour operator italiani registra una crescita costante dopo la crisi del 2020. Digitalizzazione, sostenibilità e destagionalizzazione sono le chiavi per affrontare le nuove sfide globali.
Il sistema museale: tra ricchezza diffusa e sfide future
Dal Colosseo ai piccoli musei di provincia, l’Italia custodisce un patrimonio diffuso che incanta milioni di visitatori. Ma dietro il successo, si nasconde la sfida di valorizzare tutto ciò che resta fuori dai circuiti...
Turismo Italiano: tanta bellezza, ma poco valore aggiunto!
L’Italia è da sempre una delle destinazioni turistiche più amate al mondo. Eppure, dietro questo successo apparente, i numeri raccontano una storia più complessa. Il turismo italiano genera molta attività economica, ma crea...
Turismo enogastronomico: viaggio nell’Italia che si riscopre attraverso il cibo!
Dalle colline del Chianti ai borghi dell’Umbria, fino ai frantoi pugliesi, l’Italia del gusto attira viaggiatori da tutto il mondo. Il cibo diventa linguaggio del territorio e leva di sviluppo sostenibile, unendo...
Viaggi aerei, l’UE tutela i passeggeri: rimborsi più alti e bagaglio a mano gratuito!
La Commissione Trasporti dell’UE difende i diritti dei viaggiatori: compensazioni più alte, procedure semplificate e maggiore trasparenza nei contratti di volo.
Agriturismi: il volto autentico dell’Italia che accoglie!
Quando la frenesia dei grandi centri rallenta e il turista cerca autenticità più che velocità, l’Italia risponde con la sua risorsa più preziosa: il territorio. E non un territorio qualsiasi, ma quello fatto di colline, montagne,...
WTTC Roma 2025: una nuova visione globale per il turismo!
Roma si afferma come centro nevralgico del dibattito internazionale sul turismo ospitando il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council. Un appuntamento di rilievo mondiale che ha riunito leader istituzionali e...
TTG Travel Experience 2025: rimini al centro del turismo internazionale
La Fiera del Turismo di Rimini torna a ottobre 2025 con un’edizione che guarda al futuro del settore: esperienze immersive, tecnologie per l’ospitalità, turismo nautico, sostenibilità e centralità dei territori locali nella...
Milano Fashion Week: fra moda, turismo e rigenerazione urbana!
Milano è arte, cultura, storia, ma soprattutto creatività. La Milano Fashion Week è un evento sempre più esperienziale ed emotivo, dalle cornici delle sfilate, agli eventi che gravitano intorno a questa manifestazione. Forte del...
Place branding: l’Italia tra cultura, turismo e identità!
Un patrimonio di cultura, bellezza e lifestyle che conquista il mondo: tra numeri da record, prestigio internazionale e nuove sfide digitali, il brand Italia si afferma come simbolo globale di eccellenza e autenticità.
Estate 2025: l’Italia del boom, ma anche dell’incertezza!
L’estate 2025 italiana non è mai stata così diversificata, non solo nell’offerta turistica, ma ancor più nell’analisi dei dati sulle presenze, arrivi e consumo turistico. La situazione sembra, da una parte convincere il settore,...
Trappole digitali: il lato oscuro del turismo digitale dagli affitti truccati ai pagamenti fantasma!
Con l’esplosione del turismo online, aumentano anche i rischi per viaggiatori e host. Lo Stato introduce il Codice Identificativo Nazionale e nuove misure di sicurezza, ma l’efficacia resta parziale e le frodi continuano a...
Il diritto del turismo: un sistema normativo multilivello per un settore in evoluzione!
Dall’Unione Europea ai Comuni, un viaggio attraverso il complesso sistema normativo che regola il turismo, tra tutela dei diritti dei viaggiatori, valorizzazione del territorio e promozione di uno sviluppo sostenibile e...
Hotellerie italiana in crescita: il settore conquista investitori internazionali e locali!
Cresce l’interesse per l’immobiliare: 2,7 miliardi di investimenti attesi nel 2025. Spinta dagli investimenti internazionali, dal ruolo crescente dei family office e dall’attenzione alla riqualificazione sostenibile, l’hotellerie...

























