Tutte le notizie

CONGIUNTURA CONFCOMMERCIO: ECONOMIA IN RALLENTAMENTO

CONGIUNTURA CONFCOMMERCIO: ECONOMIA IN RALLENTAMENTO

Il rallentamento che sta interessando gran parte dei Paesi europei non lascia immune la nostra economia che meglio di altre aveva costruito la ripresa post-pandemica. Dopo un secondo trimestre negativo anche i mesi...

Europa, von der Leyen riconosce il valore del settore primario. Confagricoltura: maggiore protagonismo dell'agricoltura

Europa, von der Leyen riconosce il valore del settore primario. Confagricoltura: maggiore protagonismo dell'agricoltura

“Cogliendo appieno il valore dell’intervento della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, auspichiamo un maggiore protagonismo dell’agricoltura, con politiche che salvaguardino le potenzialità produttive...

ITALIA-GERMANIA: LEGAME SOLIDO MA RECESSIONE E INFLAZIONE METTONO A RISCHIO CRESCITA INTERSCAMBIO

ITALIA-GERMANIA: LEGAME SOLIDO MA RECESSIONE E INFLAZIONE METTONO A RISCHIO CRESCITA INTERSCAMBIO

PMI

Baroni(Confindustria): implementare politiche industriali comuni per sostenere le Pmi protagoniste delle catene di fornitura Poma (AHK): rafforzare il dialogo per realizzare la transizione in atto conservando la leadership nella...

Italia- Arabia Saudita: confindustria firma accordo con ACWA POWER per la produzione di idrogeno verde

Italia- Arabia Saudita: confindustria firma accordo con ACWA POWER per la produzione di idrogeno verde

Beltrame: “Grandi opportunità per le aziende italiane su progetti idrici ed energetici”  La Vice Presidente di Confindustria per l’internazionalizzazione, Barbara Beltrame, in occasione del Forum Italo-Saudita 2023 sugli...

Anticipazione TFR/TFS: online le indicazioni operative

Anticipazione TFR/TFS: online le indicazioni operative

È stata pubblicata ieri sul sito dell’Inps la circolare contenente le indicazioni operative perl’anticipazione ordinaria del TFR/TFS che possono richiedere i pensionati iscritti alla “Gestione Unitaria Creditizia e Sociale”.Dal...

Ristorazione: sondaggio Fiepet Confesercenti – Ipsos, “Polemiche estive esagerate, soddisfatto il 98% dei clienti”

Ristorazione: sondaggio Fiepet Confesercenti – Ipsos, “Polemiche estive esagerate, soddisfatto il 98% dei clienti”

Prodotti di qualità e servizio di alto livello. Le polemiche estive non scalfiscono l’amore degli italiani per la ristorazione, che resta tra i comparti di attività più apprezzati dai consumatori: il 98% dei clienti si dice...

Confcommercio su calo finanziamenti alle imprese: frenata non sorprende, Italia ultima in eurozona

Confcommercio su calo finanziamenti alle imprese: frenata non sorprende, Italia ultima in eurozona

PMI

Non sorprende, purtroppo, la frenata dei prestiti bancari alle imprese registrata a luglio, frenata che, in questa specifica classifica, colloca il nostro Paese in ultima posizione tra le economie maggiori dell’Eurozona. In...

Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi.

Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi.

PMI

L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il rialzo delle previsioni di crescita per il 2023, apportate dalle organizzazioni...

Banche e Fondazioni di origine bancaria promuovonola “Carta Europea della Disabilità”

Banche e Fondazioni di origine bancaria promuovonola “Carta Europea della Disabilità”

La “Carta Europea della Disabilità” viene promossa dalle banche e dalle fondazioni di origine bancaria. La Carta permette alle persone con disabilità di fruire in modo agevolato di beni e servizi, pubblici o privati, in Italia e...

I consumi delle famiglie negli ultimi 30 anni: sempre più tecnologia e tempo libero, meno pasti in casa, mobili e arredamento.

I consumi delle famiglie negli ultimi 30 anni: sempre più tecnologia e tempo libero, meno pasti in casa, mobili e arredamento.

È la tecnologia, con i Pc e i prodotti audiovisivi e multimediali, ma soprattutto i telefoni, a segnare un vero e proprio boom nei consumi degli italiani negli ultimi 30 anni: i primi, con un aumento della spesa pro capite in...

LAVORO – Impatto intelligenza artificiale su 8,4 mln lavoratori. Granelli: “IA va guidata da intelligenza artigiana”

LAVORO – Impatto intelligenza artificiale su 8,4 mln lavoratori. Granelli: “IA va guidata da intelligenza artigiana”

Sono 8,4 milioni i lavoratori italiani a rischio per effetto della diffusione dell’intelligenza artificiale. A evidenziarlo è un rapporto di Confartigianato che analizza il grado di esposizione...

Meeting Rimini, il presidente di Confagricoltura Giansanti all’incontro “Food security e sostenibilità: cooperare per crescere”

Meeting Rimini, il presidente di Confagricoltura Giansanti all’incontro “Food security e sostenibilità: cooperare per crescere”

“Per affrontare con successo la sicurezza alimentare e il cambiamento climatico a livello globale, e per raggiungere modelli agroalimentari più sostenibili e produttivi, nel rispetto delle tradizioni e del fabbisogno alimentare...

Significativa risposta del Governo alla crisi delle imprese. Adesso si incrementi il Fondo

Significativa risposta del Governo alla crisi delle imprese. Adesso si incrementi il Fondo

PMI

“Dal governo è arrivata una prima e significativa risposta alla crisi delle imprese che hanno subito crolli della produzione viticola a causa della peronospora”. Lo dichiara Confagricoltura a proposito delle misure inserite nel...

Scarsa sicurezza sul Territorio Milanese: una preoccupante tendenza da affrontare

Scarsa sicurezza sul Territorio Milanese: una preoccupante tendenza da affrontare

Milano, una delle città più vivaci e culturalmente ricche d'Italia, è stata recentemente al centro dell'attenzione a causa della crescente preoccupazione per la scarsa sicurezza sul suo territorio. Questo problema rappresenta una...

Verde pubblico sempre più malato. Confagricoltura: cambiare la linea di intervento

Verde pubblico sempre più malato. Confagricoltura: cambiare la linea di intervento

“Il 2023 sarà ricordato come un anno nefasto per il territorio italiano e per l’agricoltura. In questi mesi estivi sono molteplici gli episodi di grandinate, raffiche di vento, bombe d’acqua e trombe d’aria. Tutto questo ha...

ABI, sui mutui impatto dei tassi. Impegno delle banche su sostegno a famiglie

ABI, sui mutui impatto dei tassi. Impegno delle banche su sostegno a famiglie

L’ultima indagine Regional Bank Lending Survey, pubblicata il 31/07/2023 dallaBanca d'Italia, fornisce interessanti indicazioni relative alla dinamica e allecaratteristiche dei prestiti bancari concessi alle famiglie per...

Affitti brevi: Assohotel Confesercenti scrive al Ministro Santanchè

Affitti brevi: Assohotel Confesercenti scrive al Ministro Santanchè

“Bene che nuova legge regolamenti fenomeno. Ora norme certe per contrasto concreto alla concorrenza sleale”  “Condividiamo pienamente l’obiettivo principale della proposta di legge sulle locazioni brevi del Governo, ossia...

Produzione nelle costruzioni - maggio 2023

Produzione nelle costruzioni - maggio 2023

A maggio 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,7% rispetto ad aprile. Nella media del trimestre marzo – maggio 2023 la produzione nelle costruzioni cala del 2,3% nel...

ASviS: urgente una politica nazionale per migliorare le condizioni abitative e promuovere la rigenerazione urbana

ASviS: urgente una politica nazionale per migliorare le condizioni abitative e promuovere la rigenerazione urbana

Per migliorare la condizione abitativa serve un grande progetto nazionale dirigenerazione urbana che garantisca la coerenza tra gli interventi normativi, le politiche settoriali e gli investimenti, con l’istituzione di una Cabina...

Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana- maggio/giugno2023

Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana- maggio/giugno2023

In uno scenario internazionale caratterizzato da una componente di fondo dell’inflazione ancora elevata in molti paesi, le principali banche centrali hanno proseguito il rialzo dei tassi di interesse, determinando condizioni di...

istat: rapporto annuale 2023

istat: rapporto annuale 2023

Venerdì 7 luglio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli ha illustrato il “Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese”. Terminato nel primo trimestre 2022 lo stato di emergenza...

RAPPORTO MENSILE ABI1 – Giugno 2023(principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI1 – Giugno 2023(principali evidenze)

I più recenti dati, relativi agli andamenti sia dell’economia dell’area dell’euro sia di quella italiana, indicano che gli effetti della politica monetaria restrittiva avviata dalla BCE un anno fa si stanno manifestando (ad es....

Il coefficiente della riserva di capitale anticiclica resta invariato allo zero per cento per il terzo trimestre del 2023

Il coefficiente della riserva di capitale anticiclica resta invariato allo zero per cento per il terzo trimestre del 2023

La Banca d’Italia considera il coefficiente della riserva di capitale anticiclica in vigore per iltrimestre corrente, pari allo zero per cento, appropriato al contesto macrofinanziario attuale.Nel primo trimestre del 2023 il...

Confindustria: Bonomi al summit delle industrie europee - l’UE adotti una politica industriale comune

Confindustria: Bonomi al summit delle industrie europee - l’UE adotti una politica industriale comune

Madrid, 2 giugno 2023 - “Abbiamo richiamato l’attenzione sulla necessità che l’Europa adotti una politica industriale comune e abbandoni l’impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti, come quello sull’automotive e...

Confartigianato: MADE IN ITALY – Granelli: “Bene il ddl per valorizzare qualità Mpi nel mondo”

Confartigianato: MADE IN ITALY – Granelli: “Bene il ddl per valorizzare qualità Mpi nel mondo”

“Apprezziamo i principi e gli impegni contenuti nel ddl made in Italy che auspichiamo inauguri una nuova stagione di politica industriale al passo con i tempi, volta sia a difendere l’identità delle nostre...

Confagricoltura: Alluvione, grazie al ministro degli Esteri Tajani per la disponibilità e la pronta risposta alle nostre richieste

Confagricoltura: Alluvione, grazie al ministro degli Esteri Tajani per la disponibilità e la pronta risposta alle nostre richieste

“Ringraziamo il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, per la vicinanza e la sollecita risposta a Confagricoltura in merito alle questioni che abbiamo portato alla sua attenzione dopo la tragica alluvione delle scorse...

GIOVANI IMPRENDITORI – TikTok e Confartigianato lanciano partnership per raccontare l’eccellenza dell’artigianato made in Italy

GIOVANI IMPRENDITORI – TikTok e Confartigianato lanciano partnership per raccontare l’eccellenza dell’artigianato made in Italy

In occasione della Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, Confartigianato e TikTok annunciano l’avvio della partnership per offrire agli artigiani italiani nuovi strumenti di...

la Presidente di Confesercenti De Luise in Emilia Romagna, “Qui per dare sostegno a persone e imprese”.

la Presidente di Confesercenti De Luise in Emilia Romagna, “Qui per dare sostegno a persone e imprese”.

“Siamo qui per manifestare il nostro sincero sostegno alle persone e alle imprese colpite da questa tragedia, ma allo stesso tempo siamo determinati a fornire un contributo tangibile per la ripresa della regione. Siamo...

CNA: L’autonomia differenziata deve migliorare la qualità dei servizi pubblici

CNA: L’autonomia differenziata deve migliorare la qualità dei servizi pubblici

Il mondo dell’artigianato e della piccola impresa auspica che il ddl sull'autonomia differenziata contribuisca a innalzare l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici a livello locale, all’insegna della responsabilizzazione...

Confartigianato: AUTONOMIA DIFFERENZIATA – La riforma migliori qualità servizi pubblici, evitando frammentazione amministrativa

Confartigianato: AUTONOMIA DIFFERENZIATA – La riforma migliori qualità servizi pubblici, evitando frammentazione amministrativa

Confartigianato, Cna e Casartigiani apprezzano l’intento del Governo di voler dare attuazione al Titolo V della Costituzione, a più di 20 anni dalla modifica costituzionale che ha introdotto il regionalismo differenziato. Il...