Tutte le notizie
Titolo: Mps aumenta la posta: con l’86,48 % dei voti parte la scalata a Mediobanca
Con l’ok dell’assemblea e l’appoggio dei grandi soci, Monte dei Paschi punta alla conquista di Mediobanca: un’operazione storica che potrebbe riscrivere gli equilibri del sistema bancario italiano.
Per il Piemonte oltre 2 milioni di euro dal Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo
Welfare sanitario e inclusione sociale tra le priorità del 2025-2026
Banca d’Alba festeggia i suoi primi 130 anni con volumi per 12,4 miliardi e utili sopra gli 80 milioni di euro VIDEO
La prima Bcc d’Italia per numero di soci (65mila) chiude un altro bilancio con numeri in crescita: 177mila clienti, 322 milioni di prestiti erogati alle Pmi di Piemonte e Liguria, 100 milioni di euro in mutui prima casa e 2.800...
Protocollo d’intesa tra la Banca d’Italia
Accordo fra l’IVASS e la CONSOB in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari
Intesa Sanpaolo chiude un 2024 da record: utile netto pari a 8,7 miliardi
Approvati i risultati d’esercizio al 31 dicembre dello scorso anno
Un Piemonte sempre meno artigiano: in dieci anni perse 12mila imprese
Lo sanciscono i numeri forniti dal Registro imprese delle Camere di commercio. Nell'ultimo anno quasi 600 imprese rispetto al precedente
Mutui, crescono le domande: a Cuneo l'importo medio più alto del Piemonte
Supera i 132mila euro. Segue Torino con 122mila. L'età media del richiedente è di 37 anni
Enzo Cazzullo premiato CEO dell’anno alla Borsa di Milano
Il Direttore Generale di Banca d’Alba ha ritirato il riconoscimento giovedì 6 dicembre nella prestigiosa sede della Borsa Italiana in Piazza Affari, centro nevralgico dell’economia milanese. Al conferimento del premio al...
UniCredit e l’offerta per Banco BPM: un nuovo capitolo nel consolidamento bancario italiano
Il 25 novembre 2024, UniCredit ha annunciato un’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) volontaria per acquisire la totalità delle azioni di Banco BPM, valutando l’operazione circa 10,1 miliardi di euro. L’offerta prevede uno scambio...
UniCredit e Confagricoltura rafforzano la sinergia per una maggiore competitività del settore agricolo italiano sui mercati internazionali
Accelerare i processi di innovazione e transizione ecologica delle imprese agricole e favorire l’integrazione delle filiere agroalimentari. La crescita dell’agricoltura italiana passa inevitabilmente anche dal credito e dalla...
Autotutela fiscale: difesa a metà?
La nuova riforma fiscale ha svuotato di potere il Garante del Contribuente, ostacolato la risoluzione stragiudiziale delle controversie ma anche aperto la via dell’inutilizzabilità degli elementi di prova del Fisco assunti in...
INNOVATION TRAINING SUMMIT
Il primo evento istituzionale b2b per lo sviluppo e la crescita dell’intero ecosistema della formazione apre le porte il 21 e 22 marzo a Roma presso l’Auditorium della Conciliazione. Insieme sul palco Istituzioni, Imprese, Enti...
Verso un futuro verde Express: Il CNR Finanzia le PMI con fondi per l'Innovazione
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha messo in campo un'iniziativa che rappresenta una grande opportunità economica per l’industria italiana e per la tutela della biodiversità, con lo stanziamento di un imponente...
Trend export 2024: lo scenario attuale e le prospettive dell’Italia nel commercio internazionale
L'anno 2024 si prospetta cruciale per l'Italia nel contesto del commercio internazionale. L’export è uno straordinario motore di crescita e rappresenta circa il 40 % del nostro prodotto interno lordo. Dopo un 2022...
Patuanelli: le priorità del settore bancario in vista delle prossime elezioni europee di giugno 2024
Le banche, motori della competitività europea La legislatura europea che si sta concludendo è stata una delle più difficili tra quelle affrontate dall’UE nel corso della sua storia. Sull’economia continentale si sono scatenati...
Concordato Fiscale per le Partite IVA in Italia: analisi delle opportunità e delle implicazioni
Il concordato fiscale per le Partite IVA in Italia è un argomento di grande rilevanza nell'ambito delle politiche fiscali e delle misure di sostegno alle imprese. In questa breve analisi propongo un'indagine delle caratteristiche...
CONFINDUSTRIA, AL VIA LA XXII SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA
Eventi su tutto il territorio per celebrare i valori e il patrimonio dell’industria italiana. In quest’edizione, la persona al centro dello sviluppo di modelli di business vincenti Con l’evento “L’industria consapevole: a misura...
HousingAnywhere ottiene un finanziamento di debito di 8 milioni di euro da BNP Paribas
HousingAnywhere, la piattaforma leader in Europa per gli affitti a medio-lungo termine, annuncia un importante traguardo assicurandosi 8 milioni di euro di debito di rischio con BNP Paribas, banca leader a livello globale. Questa...
TUTTI INSIEME ABBIAMO UN CUORE ED ORA È IMPORTANTE VEDERLO INSIEME PER UNA MISSIONE: FONDAZIONE RIC!!!
Sono stati evidenziati alcuni studi con una correlazione significativa tra l'esposizione prolungata all'inquinamento atmosferico e alcuni difetti e patologie dell’occhio, con effetti documentati sulla superficie e nel...
Si è tenuto il congresso dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili italiani
Testo di Marcello Guadalupi Si è concluso al Lingotto di Torino il congresso dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Italiani. Un congresso che mancava da otto anni e che ha visto la partecipazione di oltre 1.800...
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
IL BENESSERE OLTRE AL GREEN Si è tenuto presso il Politecnico di Milano il convegno organizzato dal Gruppo Gabetti e dal titolo: “Riqualificazione energetica degli edifici: il benessere oltre al green”. Hanno partecipato...
Presentato l’Outlook Abi-Cerved 2023-2025 sui crediti deteriorati delle imprese
Tasso di deterioramento dei crediti alle imprese: nel 2023 livelli più alti del pre-Covid (3,1%), nel 2024 picco del 3,8%, nel 2025 nuova riduzione (3,1%) Inflazione, politica monetaria restrittiva della Bce e rallentamento della...
Transizione green: stanziati 300 milioni per i programmi di investimento delle imprese
Testo Daniela Pellegrino Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro per sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, utilizzando il Fondo per il sostegno alla...
Escrow Account: cos’è e come usarlo nelle operazioni di M&A?
Testo: Avv. Giuseppe Bellini - Dott. Salvatore Varano L’escrow account, o conto di deposito a garanzia, è uno strumento finanziario che ha assunto un ruolo sempre più rilevante nel mondo delle operazioni di M&A. Questo conto...
Confcommercio su calo finanziamenti alle imprese: frenata non sorprende, Italia ultima in eurozona
Non sorprende, purtroppo, la frenata dei prestiti bancari alle imprese registrata a luglio, frenata che, in questa specifica classifica, colloca il nostro Paese in ultima posizione tra le economie maggiori dell’Eurozona. In...
Quanto guadagna il tuo collega? Ora lo puoi scoprire. Addio al segreto salariale.
Da oggi i lavoratori e le lavoratrici hanno il diritto di sapere quanto sono retribuiti i colleghi e le colleghe. La direttiva UE 2023/970, in vigore dal 6 giugno 2023 (le nazioni UE hanno tempo fino al 7 giugno 2026 per...
Arte e mondanità nell'amata Versilia di Michael Rothling che unisce il Mondo
Grande evento il 18 Agosto presso la AK Galerie di Anna Kimmerle. Il fil rouge della serata? Una collaborazione internazionale guidata dall’imprenditore Michael Rothling che parte dall’amore per la Versilia. Imprenditori e...
Economia circolare: entra in vigore la legge su batterie più sostenibili
Economia circolare: entra in vigore la legge su batterie più sostenibili, circolari e sicure Il regolamento sulle batterie, che entra in vigore oggi, permetterà di garantire che le batterie abbiano una ridotta...
Tassi di interesse: Confesercenti, per imprese e famiglie shock da 14,4 miliardi
L’aumento dei tassi di interesse rischia di trasformarsi in un vero e proprio shock per i bilanci di imprese e famiglie, che potrebbero trovarsi a pagare maggiori interessi per 5,4 miliardi nel 2023 e per 9 miliardi nel 2024, per...
Le intenzioni d'acquisto tornano a crescere. Secondo Findomestic
Rovesciando la tendenza rilevata a maggio e giugno, le intenzioni d’acquisto di luglio tornano a crescere a doppia cifra (+11,3%) riavvicinandosi ai livelli massimi dell’ultimo anno raggiunti lo scorso marzo. Secondo...