Tutte le notizie
Confederazione Datoriale ASSO - RSA al collasso: rette ferme al 2004. Stato di agitazione in Sicilia
Il settore sociosanitario siciliano è giunto a un punto critico. La Confederazione Datoriale ASSO, attraverso la propria Federazione Sanità, proclama lo stato di agitazione delle strutture aderenti in Sicilia,...
Agriturismi: il volto autentico dell’Italia che accoglie!
Quando la frenesia dei grandi centri rallenta e il turista cerca autenticità più che velocità, l’Italia risponde con la sua risorsa più preziosa: il territorio. E non un territorio qualsiasi, ma quello fatto di colline, montagne,...
Nucleare e Governo: la svolta storica sta finalmente arrivando?
Il DDL, l’energia atomica e l’approvazione, l’importanza nel mix energetico,
Economia: Confesercenti-CER, spesa delle famiglie +5,6 miliardi nel 2025, ma la ripresa resta fragile
Lavoro stabile e inflazione in calo, ma i consumi rallentano: nel 2025 spesa delle famiglie ferma a +0,5%
Software all'avanguardia: necessità assoluta per l'azienda
Perché aggiornare i sistemi digitali è la chiave per efficienza, sicurezza e crescita sostenibile
Torna in attività il Centro Studi Magna Grecia e Mediterraneo
Ieri, lunedì 6 ottobre, Francesco Caroprese, vicepresidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, prende incarico della presidenza del Centro Studi Magna Grecia e Mediterraneo, con attività che iniziano ufficialmente il 9...
Chaslau Koniukh spiega come gli investitori europei si stanno assumendo più rischi che mai
Secondo l'analista finanziario Chaslau Koniukh, il 2025 è un anno di svolta per il settore globale degli exchange-traded fund (ETF). Nonostante le turbolenze geopolitiche , le minacce inflazionistiche e la volatilità generale del...
Partita Iva “fai da te”? Più facile per i forfettari
Sempre più professionisti scelgono di gestire da soli la contabilità grazie ai servizi digitali e alla semplicità del regime forfettario.
Tokyo infrange i record con Takaichi: scintillano oro e Bitcoin
Nikkei ai massimi storici dopo la vittoria della leader LDP; yen più debole, JGB nervosi. Brillano l’oro sopra 3.900 $ e il “digital gold”.
Turismo: Fondo Garanzia Viaggi, Assoturismo e Assoviaggi al TTG di Rimini, opportunità unica di incontro con agenzie di viaggi e operatori del settore
Appuntamento da mercoledì 8 a venerdì 10 ottobre presso il padiglione A7 stand 301. Il 9 ottobre Convegno organizzato da EBN sul valore degli enti bilaterali
Fuori ora la quindicesima puntata del TG Giornale Partite Iva
Ora online la puntata di oggi venerdì 03/10/2025
Media Buyer - salvaguardia per il futuro
Dal digitale alla comunicazione tradizionale, il media buyer è oggi il vero alleato per chi vuole crescere e distinguersi in un mercato sempre più competitivo
EssilorLuxottica firma accordo coi sindacati e adotta la settimana corta
Dopo Intesa Sanpaolo, Lavazza, Lamborghini, Sace e SIAE è l’italo-francese EssilorLuxottica ad accelerare nella riduzione dei giorni lavorativi all’interno delle imprese italiane
Bonifici istantanei, attenzione ai costi e ai rischi
Dal 9 ottobre scatta l’obbligo di verifica del beneficiario e costi allineati agli ordinari, ma restano i timori legati a frodi e possibili rincari futuri
Agrifoodskills "Observatory" - secondo appuntamento del Forum 2050 oggi in Confagricoltura
Competenze, innovazione e scenari futuri al centro del Forum 2050: a Roma il confronto tra imprese, università e istituzioni europee sul futuro dell’agroalimentare
Dazi Usa sul legno e sui mobili, allarme per 3.500 imprese piemontesi
Il settore vale 4 miliardi l’anno: Confagricoltura chiede interventi Ue per salvaguardare export e patrimonio forestale
WTTC Roma 2025: una nuova visione globale per il turismo!
Roma si afferma come centro nevralgico del dibattito internazionale sul turismo ospitando il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council. Un appuntamento di rilievo mondiale che ha riunito leader istituzionali e...
Inflazione: Confesercenti, segnali positivi, ma preoccupa la risalita dei prezzi degli energetici
Inflazione stabile e primi segnali di calo per i prezzi alimentari, ma l’energia torna a salire: urgono misure per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie.
La rivendita del brand aziendale
Strategie, motivazioni e sfide nella cessione o nel rilancio di un marchio aziendale
Avvocati e intelligenza artificiale: tra opportunità e dilemmi etici
L'integrazione dell'intelligenza artificiale nei servizi legali solleva questioni fondamentali che vanno oltre gli aspetti tecnici, toccando il cuore stesso della deontologia forense e del rapporto fiduciario tra avvocato e...
Una filiera forte per valorizzare grano e pasta Made in Italy
UniEat al World Durum and Pasta Forum: più frumento duro italiano per una filiera forte e competitiva, dal campo alla tavola.
Polo uomo: 5 abbinamenti perfetti per un look casual-chic
La polo è un capo fondamentale nel guardaroba maschile, un perfetto equilibrio tra formalità e comfort che offre infinite possibilità di styling. Versatile per natura, questo indumento rappresenta la scelta ideale per chi...
Dazi Usa, le piccole imprese temono un calo fino al 30% del fatturato
Un’indagine dell’Osservatorio Evolution Forum rivela la forte preoccupazione degli imprenditori: molte PMI pensano a nuovi mercati alternativi e a strategie di nicchia
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia. Indicatori confermano autunno lento per consumi
Servizi turistici in calo di 6 decimali, indice si colloca 20 punti in meno rispetto a inizio estate
INPS: Anche per chi ha Partita IVA, la possibilità di una card di Poste Italiane per l’acquisto di beni alimentari primari
Come funziona la nuova social card da 500 euro e chi potrà beneficiarne
Brunello Cucinelli, il rimbalzo non basta a dissipare i dubbi.
Dal mito del cashmere etico alle accuse sul fronte russo: la sfida ora è riconquistare la fiducia del mercato.
PMI, i bandi di ottobre: nuove opportunità di crescita per le imprese italiane
Dalla digitalizzazione ai progetti di internazionalizzazione, passando per incentivi a start-up innovative, ottobre offre occasioni preziose alle piccole e medie imprese
Lavoro e pensioni in Piemonte: saldo occupazionale positivo nel 2024 ma restano criticità
Crescono occupazione e retribuzioni, cala la disoccupazione, ma il rendiconto Inps segnala disparità di genere, forte ricorso ad ammortizzatori sociali e tempi ancora lunghi per le visite di invalidità civile