Tutte le notizie
L’arte in azienda: identità, strategia e cultura oltre l’estetica
Dalle pareti degli uffici alla reputazione del brand: come le corporate art collections trasformano lo spazio lavorativo e rafforzano il legame tra impresa e società.
Misery Index Confcommercio: una valutazione macroeconomica del disagio sociale
Il Misery Index Confcommercio di maggio 2025 si conferma stabile a 9,6. La stima riflette il moderato aumento (1,7% dall’1,6% di aprile) dell’inflazione per i beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, e la stabilizzazione al...
Partita IVA attiva o cessata: il controllo si fa attraverso l’agenzia delle entrate
Sempre più aziende verificano lo stato della partita IVA prima di intraprendere una collaborazione
La chiave di via Rastello
avvincente giallo ambientato nella Gorizia capitale europea della Cultura, è stato presentato venerdì 6 giugno nella sede di Milano Percorsi.
Turismo: Assoviaggi, frena il costo del jet fuel ma ‘volano’ le tariffe del trasporto aereo
Caos extra-costi compagnie pesa su prezzo finale biglietto
La Società BSF si qualifica Partner italiano di eccellenza nel Facility Management
Welfare aziendale e sostenibilità: la chiave per una crescita solida e responsabile
Tassi giù di un quarto di punto: la BCE cerca riparo nella spesa per la difesa
Con l’ottavo taglio in un anno i tassi scendono al 2 %, Lagarde invita governi e imprese a investire nell’autonomia strategica europea
Il cliente non ha sempre ragione
Le relazioni autentiche non sono comode. Sono coraggiose. Sono incontri tra due persone che non si usano, ma si scelgono.
Moda e Partita IVA: quando lo stile incontra l’impresa
Dietro le quinte dello stile: storie, sfide e strategie di chi fa impresa nella moda con Partita IVA.
Solidarietà, nasce TecheTour per un turismo immersivo, solidale ed inclusivo che abbatte le barriere fisiche, economiche e sociali
Dal 4 al 6 giugno la presentazione a Bologna, in occasione di We Make Future 2025, nello stand D31
Due nuove voci per guidare l’azione umanitaria a Milano: Claudia Granati Buccellati e Luigi Roth nel Consiglio Direttivo della Croce Rossa
Roth: "Tra conflitti e povertà emergenti c'è bisogno di partecipazione, di aderire a una causa" Presidente Comitato di Milano: "Rafforziamo la governance e la capacità di risposta"
Trump raddoppia i dazi su acciaio e alluminio: nuova scossa al commercio globale
Il presidente USA annuncia tariffe al 50% a partire dal 4 giugno: obiettivo dichiarato, proteggere l’industria nazionale. Cresce la tensione internazionale e il potere d’acquisto di famiglie e piccoli imprenditori
DL INFRASTRUTTURE – Imprese artigiane preoccupate per tagli alla manutenzione straordinaria della rete viaria
Le associazioni lanciano l’allarme sui tagli alla manutenzione stradale e sulle deroghe al Codice degli appalti, chiedendo maggiore chiarezza su autotrasporto, energia e canoni demaniali.
Raccontare le meraviglie del mondo: ecco come cambiano volto le riviste di viaggio
Dalle pagine stampate al mondo digitale: le riviste di viaggi cambiano volto. Non più soltanto su carta, ma sempre più protagoniste anche nel panorama digitale. Si fa sempre più strada l’evoluzione delle riviste di viaggio tra...
L’incertezza dei mercati causerà la diminuzione della crescita globale
I mercati, le politiche globali, i dati OCSE e le stime di crescita
L'importanza di fare impresa in Italia oggi
La libera imprenditoria è il motore traente del nostro Paese
Le responsabilità del collegio sindacale secondo la nuova norma approvata nel 2025
Nuovi obblighi su sostenibilità, operazioni infra-gruppo e compensi: cosa cambia per i sindaci dal 2025
CREDITO – Con la nuova Artigiancassa credito ad hoc per artigiani e MPI
Il progetto sviluppato con MCC punta ad aprire una nuova stagione di opportunità per l’accesso al credito dedicato agli artigiani e alle micro e piccole imprese.
L'allarme di Cna Piemonte: "1 piccola impresa su 2 pronta ad assumere, ma manca il personale adatto"
La congiuntura difficile non ferma la voglia di assumere, ma si faticano a trovare i profili con le competenze necessarie. Genovesio e Zanzottera: "Investire di più nella formazione professionale"
Confcommercio su inflazione: quadro complessivo fa ben sperare, ma permane incertezza
L'inflazione congiunturale azzerata a maggio rafforza i segnali di stabilità economica: fiducia e occupazione in miglioramento secondo Confcommercio.
Turismo: Assoturismo-CST, estate parte con un mini-esodo: per il Ponte prenotate 8 camere su 10. Tra giugno e agosto 211,2 milioni di presenze
Assoturismo: estate in crescita, strutture quasi al completo per il 2 giugno e domanda straniera al 51% sul totale delle presenze.
Rimini Wellness e Sport: in Italia il settore del fitness vale oltre 10 miliardi, con un giro d’affari complessivo di circa 25
Oltre 18 milioni di utenti ogni anno frequentano i 5.200 grandi impianti sportivi, le 5.500 palestre e i 5000 club italiani, anche se ancora il 35 % della popolazione italiana non pratica sport.
BTP Italia, pienone da 6,5 miliardi: il retail fa centro.
Tasso reale minimo all’1,85% e bonus fedeltà dell’1% conquistano 183 mila risparmiatori; ora tocca agli istituzionali confermare il record.
Istat: Confesercenti, crescita resiste (per ora) ai dazi, ma consumi ancora al palo nonostante il rallentamento dell’inflazione
Nonostante il contesto internazionale incerto e i consumi interni ancora deboli, il PIL italiano cresce nel primo trimestre. Confesercenti: “Segnali positivi, ma serve più coraggio su politica monetaria e mercato interno”.
Partite IVA e rimanenze di magazzino: come gestire la vendita agli stocchisti
Quando il magazzino diventa un problema, la vendita degli stock può essere una soluzione. Ecco come gestire correttamente operazione e fatturazione con Partita IVA
Umberto Tagliavini: l’architetto navale ligure che studia le linee d’acqua
Quando lo scafo è perfetto
Ceto medio sotto pressione: redditi fermi e fiducia in calo
Il Rapporto Cida-Censis 2025 evidenzia le difficoltà economiche del ceto medio italiano. Più della metà segnala redditi stagnanti, mentre cresce la sfiducia nel sistema fiscale e il timore per il futuro delle nuove generazioni.
Venti di crescita: il business delle crociere torna protagonista!
Le crociere rappresentano oggi uno dei settori più dinamici e in rapida crescita del turismo globale. Tra innovazioni tecnologiche, nuove abitudini di viaggio e sfide ambientali, questa forma di vacanza continua a conquistare...
L’accordo sul nucleare della Lombardia rappresenta una svolta
Le dichiarazioni, i punti dell’accordo, la durata