Tutte le notizie

Fuori ora l'ottava puntata del TG Giornale Partite Iva

Fuori ora l'ottava puntata del TG Giornale Partite Iva

E' ora online la puntata di oggi venerdì 15/08/2025

Partite IVA 2026: le categorie più a rischio

Partite IVA 2026: le categorie più a rischio

In un tempo che corre veloce, le partite IVA sono fari di resilienza che illuminano nuove strade tra sfide e rinascita

L’Antitrust multa Shein. Sanzione di un milione di euro per “greenwashing”.

L’Antitrust multa Shein. Sanzione di un milione di euro per “greenwashing”.

Shein e Infinite Styles Services Co. Ltd, società che gestisce in Europa I ‘e-commerce del colosso cinese del “fast” e “superfast fashion”, sono finiti sotto accusa per per l’utilizzo di messaggi e asserzioni ambientali (green...

Cibo italiano sempre più glocal, crescono export e consumi Km0. Granelli: ‘Patrimonio da valorizzare’

Cibo italiano sempre più glocal, crescono export e consumi Km0. Granelli: ‘Patrimonio da valorizzare’

Boom del food made in Italy: export da record e consumi in crescita, trainano le piccole imprese artigiane e il ritorno al locale

Ferragosto 2025: vacanze per 12 milioni di italiani

Ferragosto 2025: vacanze per 12 milioni di italiani

Sono 12 milioni gli italiani che scelgono il periodo di  Ferragosto per le vacanze, soprattutto di età compresa tra i 35 e i 54 anni  e provenienti principalmente dalle aree del Nord Ovest e Nord Est. Viaggiano in coppia nel 62%...

Turismo: Assoturismo – CST, accelerazione di Ferragosto, prenotato l’88% delle camere disponibili on line

Ferragosto spinge il turismo: 12,4 milioni di pernottamenti e 1,8 miliardi di spesa, ma cresce il peso degli stranieri

Liti fiscali in calo nel 2025. Tributi locali la fonte principale

Liti fiscali in calo nel 2025. Tributi locali la fonte principale

La prima metà del 2025 mostra una possibile flessione, soprattutto dopo l’impennata del 32% del 2024. In crescita le impugnazioni su IRES e dogane (principalmente in Lombardia), in calo su IRAP

Hotellerie italiana in crescita: Il settore conquista investitori internazionali e locali!

Hotellerie italiana in crescita: Il settore conquista investitori internazionali e locali!

Cresce l’interesse per l’immobiliare: 2,7 miliardi di investimenti attesi nel 2025. Spinta dagli investimenti internazionali, dal ruolo crescente dei family office e dall’attenzione alla riqualificazione sostenibile, l’hotellerie...

Report INPS 2025, i salari giovanili sono sottopagati

Report INPS 2025, i salari giovanili sono sottopagati

Occupazione, Salari giovanili, imprese

Il “team-coaching” aziendale

Il “team-coaching” aziendale

L'importanza di averlo

Autovettura e partita iva: agevolazioni sugli acquisti

Autovettura e partita iva: agevolazioni sugli acquisti

Detrazioni e vantaggi per professionisti ed autonomi

Mediobanca e la mina Pellicioli: il caso che agita l’OPS su Banca Generali

Mediobanca e la mina Pellicioli: il caso che agita l’OPS su Banca Generali

Tra ambizioni di crescita e sospetti di governance, Piazzetta Cuccia spinge sull’acquisizione della controllata Generali

Confagri al Meeting di Rimini. Il 26 agosto incontro Giansanti-Lollobrigida sul futuro delle eccellenze dell'agroalimentare

Confagri al Meeting di Rimini. Il 26 agosto incontro Giansanti-Lollobrigida sul futuro delle eccellenze dell'agroalimentare

Confagricoltura protagonista al Meeting di Rimini con incontri, laboratori e iniziative dedicate all’agricoltura del futuro tra innovazione, sostenibilità e nuove sfide europee

Non solo USA: +5,3% export in 25 Paesi ‘top market’. Granelli: “Ue e Italia sostengano competitività imprese”

Non solo USA: +5,3% export in 25 Paesi ‘top market’. Granelli: “Ue e Italia sostengano competitività imprese”

"In crescita del 5,3% l’export italiano nei mercati extra USA: Emirati Arabi, Brasile e Svizzera guidano la corsa del made in Italy mentre le Pmi cercano nuovi sbocchi per contrastare l’impatto dei dazi statunitensi."

Tavolo vino a Palazzo Chigi, Giansanti: "Settore fondamentale per il Paese, l'attenzione del governo è molto importante"

Tavolo vino a Palazzo Chigi, Giansanti: "Settore fondamentale per il Paese, l'attenzione del governo è molto importante"

A Palazzo Chigi nasce un fronte comune per difendere il vino italiano dalle spinte neo-proibizioniste: istituzioni e filiera uniti per una campagna di comunicazione a tutela di un’eccellenza nazionale.

Fuori ora la settima puntata del TG Giornale Partite Iva

Fuori ora la settima puntata del TG Giornale Partite Iva

E' ora online la puntata di oggi venerdì 08/08/2025

Gli invisibili del Made in Italy: artigiani e Partite IVA, la spina dorsale dimenticata del Paese

Gli invisibili del Made in Italy: artigiani e Partite IVA, la spina dorsale dimenticata del Paese

Mentre la politica si concentra su bonus temporanei e campagne mediatiche, milioni di professionisti autonomi lottano ogni giorno per sopravvivere tra burocrazia, incertezze e totale assenza di tutele. Ma senza di loro, l’Italia...

Vacanze, Agriturist: Soggiorni più brevi. In aumento le presenze straniere

Vacanze, Agriturist: Soggiorni più brevi. In aumento le presenze straniere

Agriturismi verso il tutto esaurito a Ferragosto, ma l’estate 2025 segna soggiorni più brevi e prenotazioni last minute. Agriturist: “Serve puntare su qualità ed esperienze autentiche”

Al via elenco nazionale guide temporanee: Federagit, “Controlli più severi contro l’aggiramento dei requisiti professionali”

Al via elenco nazionale guide temporanee: Federagit, “Controlli più severi contro l’aggiramento dei requisiti professionali”

Federagit: “Sì all’elenco delle guide temporanee, ma servono controlli severi contro abusi ed evasione”

Agosto: 335mila assunzioni previste, rallenta la spinta occupazionale

Agosto: 335mila assunzioni previste, rallenta la spinta occupazionale

Unioncamere segnala un calo rispetto al 2024, ma restano oltre 1,4 milioni di posizioni aperte nel trimestre. Ancora forti le difficoltà di reperimento

Turismo 2.0: Le grandi fiere come laboratori di innovazione e sostenibilità

Turismo 2.0: Le grandi fiere come laboratori di innovazione e sostenibilità

Dall’ITB di Berlino al WTM di Londra, le fiere internazionali si confermano come i principali appuntamenti in cui operatori, destinazioni emergenti e nuove tecnologie si incontrano per disegnare un futuro del viaggio sempre più...

PNRR e Corte dei conti: Siamo in ritardo

PNRR e Corte dei conti: Siamo in ritardo

I fondi spesi, i ritardi, l’analisi finale

Perchè le partite iva sono importanti, oggi, in Italia

Perchè le partite iva sono importanti, oggi, in Italia

La libera impresa, come crescita e sviluppo per la nostra economia nazionale

CSRD e Tassonomia: le nuove regole tra semplificazione e criticità

CSRD e Tassonomia: le nuove regole tra semplificazione e criticità

Il pacchetto Omnibus rivede la rendicontazione ESG: meno obblighi per le imprese, ma crescono i timori su trasparenza e coerenza della transizione ecologica

Vino, Confagricoltura: interventi mirati e misure strutturali per rilanciare il comparto

Vino, Confagricoltura: interventi mirati e misure strutturali per rilanciare il comparto

In attesa della vendemmia (anticipata) ottima qualità e quantità delle uve

Ordinaria o forfettaria: la tregua estiva del Fisco

Ordinaria o forfettaria: la tregua estiva del Fisco

Tutte le novità sulla sospensione delle comunicazioni fiscali nel mese di agosto

Exor cede Iveco. L’eccellenza italiana è ora in mano a Tata Motors e Leonardo

Exor cede Iveco. L’eccellenza italiana è ora in mano a Tata Motors e Leonardo

La holding Exor della famiglia Agnelli-Elkann separa le attività di Iveco, e conclude l’opa concordata mediante un’operazione di compravendita pari a un valore complessivo di 5,5 miliardi di euro

Vendite: Confesercenti, la ripresa rimane un auspicio. Primo semestre conferma scenario in chiaroscuro. Pesa incertezza, piccole superfici ancora in frenata

Vendite: Confesercenti, la ripresa rimane un auspicio. Primo semestre conferma scenario in chiaroscuro. Pesa incertezza, piccole superfici ancora in frenata

Vendite al dettaglio in calo, piccoli negozi in affanno: -2,5% nel primo semestre. Confesercenti lancia l’allarme e chiede riforme fiscali e sostegni mirati per rilanciare i consumi interni.

Fuori ora la sesta puntata del TG Giornale Partite Iva

Fuori ora la sesta puntata del TG Giornale Partite Iva

È ora online la puntata di oggi venerdì 01/08/2025

Il regime forfettario è una trappola?

Il regime forfettario è una trappola?

Più margine di guadagno per le micro-imprese

Prima 1 2 3 4 5 Ultima