Tutte le notizie
L'utilizzo del leasing per le partite IVA
Una soluzione flessibile e fiscalmente vantaggiosa per accedere a beni strumentali, ottimizzare la liquidità e sostenere la crescita delle attività professionali.
L’importanza dell’OIC 29 nella correzione degli errori di bilancio
Parte I – Il ruolo dell’OIC 29 nella disciplina contabile e la classificazione degli errori
AI Safety Index 2025: l’allarme del Future of Life Institute sull’immaturità dell’industria IA nella gestione dei rischi
Un’analisi impietosa rivela gravi lacune nei sistemi di sicurezza delle principali aziende AI, sollevando preoccupazioni per il futuro della regolamentazione e della gestione dei rischi tecnologici.
Le Confederazioni delle Pmi al Ministro Urso: “Piano Transizione 4.0 sia a misura di piccole imprese”
Le principali Confederazioni d’impresa chiedono correttivi urgenti al Piano Transizione 4.0: "Senza modifiche, a rischio l’innovazione delle PMI e dell’economia diffusa"
Via alla Strategia italiana per le tecnologie quantistiche
E' in arrivo Sovranità tecnologica Europea.
Banca d’Italia e Guardia di Finanza rinnovano il protocollo d’intesa
Firmato da Panetta e De Gennaro il nuovo accordo: più sinergia su vigilanza, contrasto al terrorismo e formazione congiunta
Il Pentagono sceglie Grok: xAI conquista 200 milioni di dollari per l’AI di difesa
Contratto “ceiling” con la CDAO accende il mercato: Musk incassa credibilità federale, ma la competizione resta feroce
Milano: cure palliative, accordo tra fondazione 'la pelucca' onlus e finisterre per promuovere e sostenere l’assistenza domiciliare
Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nell’iter delle cure palliative, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità del percorso di cura e supportare con...
Estate italiana: il fascino senza tempo dei carretti del gelato e dei venditori ambulanti sulle spiagge
Tra romanticismo balneare e sfide burocratiche, chi lavora d’estate sotto il sole racconta la vera anima della Partita IVA
Inverno demografico: Confesercenti, lavoratori sempre più anziani. Età media degli occupati sale a 44,2 anni, tra gli imprenditori arriva a sfiorare i 52 anni
L’inverno demografico gela il lavoro e accelera l’invecchiamento degli occupati: nel 2024 l’età media sale a 44,2 anni, oltre due in più rispetto al 2019 (42 anni). A pesare è la riduzione del numero di giovani e la crescita...
L’estate sta finendo (!)
Come sempre i Commercialisti italiani sono impegnati nella campagna delle dichiarazioni dei redditi, che, quest’anno, si sta rivelando ancora più complessa a causa delle tante novità introdotte con la Riforma fiscale tra cui...
Fiducia oltre il ragionevole dubbio
Perché nella trust economy il mercato è un’aula di tribunale
Otto per mille: alla Chiesa oltre un miliardo
Dalle scelte dei contribuenti Irpef del 2021 erogati nel 2025: i dati del Mef in dettaglio
Dazi: ReportAziende, in Piemonte a rischio oltre 15mila posti di lavoro
Automotive, meccanica, salumi e formaggi Dop tra i comparti più esposti
Il nuovo volto del turismo: tra rivoluzione del lavoro e professioni del futuro
Dai travel designer agli esperti di sostenibilità: il settore turistico cambia pelle, crea nuovi mestieri e offre opportunità ai giovani. Ma tra innovazione e precarietà, la sfida è rendere il lavoro stabile e qualificato
I rapporti ISTAT 2025: occupazione in aumento, ma salari reali non crescono
La situazione italiana al 2025 degli occupati e disoccupati
Dazi USA sul Gorgonzola Dop, Auricchio: “Scelta inaccettabile, rischio di azzerare una tradizione secolare”
Il presidente del Consorzio Gorgonzola denuncia l’aumento delle tariffe doganali: “Colpito un mercato da oltre 3 milioni di euro, servono risposte forti dall’Unione Europea”
Perchè avere un parco auto aziendale
Un asset strategico per ottimizzare costi, logistica e sostenibilità aziendale
Quali sono i vantaggi per le aziende di adottare gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS)
Dalla reputazione al credito agevolato: tutti i benefici per le imprese che integrano la sostenibilità secondo gli standard europei
Tempo d’estate: tempo per pensare ad aprire un'impresa nella prossima stagione
Con la fine della scuola, molti giovani pensano al futuro: aprire Partita IVA e avviare un’attività è oggi più semplice grazie alla digitalizzazione e al supporto dei professionisti
Vacanza all’italiana 2025, un giro d’affari di 35 miliardi di euro. Saranno invece 8,4 milioni coloro che vi rinunceranno, di cui il 69% per ragioni economiche
30,5 milioni di italiani in partenza per le vacanze estive, 918 euro la spesa pro capite quest’anno, considerando solo alloggio e costi di trasporto
Banca d'Alba sbarca a Novara: “Una banca come una volta, vicina al territorio” [FOTO e VIDEO]
Inaugurata la nuova filiale in piazza Martiri: sportelli fisici, attenzione al cliente e valori cooperativi al centro del modello. Dopo Novara, prevista l’apertura a Vercelli nel 2026
Ferrero compra Kellogg: il matrimonio tra Nutella e cereali vale 3,1 miliardi
Operazione da 3,1 miliardi di dollari che porta il gruppo di Alba al centro del mercato nord-americano della colazione.
AI Act: la Commissione UE boccia le richieste di rinvio
Ecco le scadenze che le PMI devono rispettare
Fondi Ue: al via bandi per digitale e green da 2,5 miliardi
Nuove risorse in arrivo per partite IVA e microimprese: contributi fino al 75% per progetti innovativi
Chiara Tilesi: Il futuro di essere Donna
Raccontare il mondo femminile lontano dagli stereotipi
Un anno all’entrata in vigore della Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza salariale per le imprese
Non sono più ammesse clausole contrattuali che vietano di parlare di retribuzione. Con la legge n. 15/2024, il Parlamento ha dato mandato al Governo di redigere il decreto attuativo. Il recepimento della direttiva dovrà avvenire...