Tutte le notizie
Commercio con estero e prezzi all'import
Ad aprile 2023 si stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,7%) e una crescita per le importazioni (+5,3%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta al calo delle vendite verso entrambe le...
Clima: l’Italia è già a 2°C di riscaldamento ed è in ritardo sulle politiche di mitigazione. Il Governo deve indicare come intende procedere verso la neutralità carbonica.
Con gli oltre 2°C di anomalia termica già raggiunti e il record di eventi climatici estremiregistrato nel 2022, l’Italia si conferma come un Paese che soffre più di altri della crisi climatica. Per questo, èindispensabile e...
Giansanti: “Costruiamo insieme un nuovo modello agricolo. Il settore primario fondamentale per lo sviluppo sostenibile”
“Assistiamo a una discrepanza, ormai consolidata, tra i prezzi agricoli e quelli dei prodotti ai consumatori. Come dimostrano le recenti rilevazioni dell’indice FAO, mentre questi ultimi continuano a crescere, i primi calano”. Lo...
Confagricoltura: UE, bilancio agricolo invariato nonostante l’aumento dell’inflazione.
Da una prima lettura, la Commissione europea non ha proposto aumenti delle spese agricole della UE fino al 2027. Una decisione incomprensibile, alla luce della crescita eccezionale dell'inflazione che ha tagliato il valore reale...
Adinolfi: al convegno su Innovazione e mobilità sostenibile:“Obiettivo emissioni zero condivisibile, ma attenzione ai rischi per economia e occupazione”
“La riduzione di CO2 promuovendo la mobilità sostenibile rappresenta un obiettivo condiviso da tutti nel Parlamento europeo. Quel che non convince noi della Lega Gruppo ID sono le modalità e le tempistiche imposte dall’UE agli...
Confartigianato incontra Ministro Casellati: “Stabilità di governo è priorità per le imprese”
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli auspica che le riforme istituzionali garantiscano stabilità di governo, condizione indispensabile per consentire alle imprese di programmare i propri investimenti, e...
Festival letterario di Siracusa e Piazza Armerina: le ragioni del successo
La Sicilia si è conquistata il titolo di Capitale della cultura. Grande successo di pubblico e partecipazione per Siracusa e Piazza Armerina Book Festival (dal 15 al 18 Giugno) e per il Premio Letterario Alessandra Appiano...
Aviazione a emissioni zero: verso l’introduzione di aeromobili elettrici e a idrogeno
Oggi Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, partecipa alla seconda assemblea generale dell’Alleanza per un’aviazione a emissioni zero, che si tiene a Le Bourget, in Francia. L’assemblea presenterà i progressi...
Aiuti di Stato: la Commissione approva una modifica della carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027 per l’Italia
La Commissione europea ha approvato, nell’ambito delle norme dell’Unione sugli aiuti di Stato, una modifica della carta dell’Italia per la concessione degli aiuti a finalità regionale dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2027, nel...
Antonio Faravelli entra con il suo progetto Golf&Wine tra le Botteghe Storiche di Milano
<figure class="wp-block-image size-large"><figcaption class="wp-element-caption">Elisabettta Invernici e Antonio Faravelli alla presentazione del volume Botteghe Storiche</figcaption></figure> Con “BOTTEGA...
Turismo: Assoturismo-CST, previste oltre 212 milioni di presenze turistiche.
Nonostante le incertezze meteo di giugno, per il turismo si prevede un’estate calda: nel trimestre estivo il sistema ricettivo italiano dovrebbe registrare 212,8 milioni di presenze, circa 12,5 milioni in più rispetto all’estate...
Roma: Palazzo della Valle, workshop il 26 giugno per la fiera agroalimentare.
Un seminario per ripensare l'agenda politica e promuovere la sicurezza alimentare, la stabilità e la crescita in Europa Fenomeni come il cambiamento climatico, la sfiducia geopolitica, le tensioni militari, l'incertezza sulla...
Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Intelligenza Artificiale, dubbi sull’efficacia del provvedimento”
L'Europarlamento ha votato ieri sulla proposta di regolamento sull'intelligenza artificiale (IA), pubblicata dalla Commissione Europea nell'aprile del 2021. Questa proposta si basa su un approccio di "piramide di rischio" che...
Il Consiglio europeo per l'innovazione e l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia lanciano un nuovo premio europeo per le donne innovatrici
Oggi il Consiglio europeo per l'innovazione (CEI) e l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) hanno rafforzato il loro partenariato lanciando un nuovo premio europeo per le donne innovatrici. Questo concorso comune...
SICUREZZA SUL LAVORO, dal potatore al pilota i 10 impieghi più pericolosi dall'esperto.
SICUREZZA SUL LAVORO, DAL POTATORE AL PILOTA ECCO I 10 IMPIEGHI PIÙ PERICOLOSI: DALL’ESPERTO I CONSIGLI PER FARE CULTURA SUL TEMA IN AZIENDA ED EVITARE ERRORI Secondo i più recenti dati diffusi dall’U.S. Bureau of Labor...
La composizione negoziata e i contratti di risanamento dell’impresa in crisi
Si svolgerà a Bergamo, nelle giornate di lunedì 19 e martedì 20 giugno il congresso dal titolo ”La composizione negoziata e i contratti di risanamento dell’impresa in crisi”. Il congresso è organizzato dall’Ordine dei Dottori...
Moda: Fismo Confesercenti, maltempo ha alterato ciclo di vendite stagionali
Benny Campobasso: “Non si può svendere prima di vendere. Bene la data unica di avvio dei saldi, ma dovrebbero essere veramente a fine stagione.Il comparto non si è ancora ripreso: la spesa in moda delle famiglie è ancora...
Confagricoltura: Europa - bene linee guida. Prioritaria la sostenibilità economica delle imprese
Il direttore delle relazioni UE ed internazionali di Confagricoltura, Cristina Tinelli, ha partecipato, come relatore, alla conferenza: “Linee guida per la sostenibilità: rafforzare la cooperazione per una filiera agroalimentare...
Moda: Fismo Confesercenti, maltempo ha alterato ciclo di vendite stagionali
Benny Campobasso: “Non si può svendere prima di vendere. Bene la data unica di avvio dei saldi, ma dovrebbero essere veramente a fine stagione.Il comparto non si è ancora ripreso: la spesa in moda delle famiglie è ancora...
Voucher consulenza innovazione, dal 22 giugno al via le iscrizioni
Dal 22 giugno e fino al 5 settembre sarà possibile iscriversi all’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza per supportare le imprese e le reti di impresa nelle azioni previste dal Piano...
Adinolfi: “Assieme al centrodestra abbiamo commemorato Berlusconi ma fuori dall’Aula del Parlamento europeo”
“Come Lega Gruppo ID abbiamo ricordato oggi a Strasburgo Silvio Berlusconi. Peccato che lo stesso non sia stato fatto durante la seduta della plenaria. Il nostro gruppo, durante la consueta riunione di delegazione, ha osservato...
COSTRUZIONI – Al via la rete di consorzi 4CNetWork. Confartigianato pronta alle nuove sfide del mercato
E’ stata costituita ieri a Roma 4CNetWork, la prima rete nazionale di consorzi e reti di Confartigianato appartenenti al settore delle costruzioni e dei servizi. Cinque i consorzi fondatori che...
Vino, health warning irlandese è legge. Riunione WTO il prossimo 21 giugno
Il Public Health (Alcohol) Regulations 2023 irlandese è legge. Il sistema di health warning sulle etichette dei vini e delle bevande alcoliche vendute nel Paese è entrato in vigore con la firma del provvedimento da...
Emergenza Emilia-Romagna, da oggi le imprese possono presentare le domande per il Fondo di garanzia
Al via le misure di sostegno per le PMI. Dall'8 giugno fino al 31 dicembre 2023 sarà possibile per le imprese colpite dalle alluvioni, presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere la...
Confcommercio - su produzione industriale aprile 2023: campanello d’allarme per economia
Il netto calo registrato dalla produzione industriale nel mese di aprile (-1,9% su marzo, -7,2% su base annua) rappresenta un indubbio campanello d’allarme sullo stato di salute della nostra economia. Dopo un primo trimestre...
Balneari: Fiba Confesercenti, “incontro importante, propedeutico a definire il tema della scarsità della risorsa demaniale e la mappatura delle coste”
“L’incontro è stato sicuramente importante e propedeutico a fare chiarezza sul tema della scarsità o meno della risorsa demaniale a livello territoriale e nazionale”. Così Maurizio Rustignoli, presidente Fiba Confesercenti,...
Con la morte di Silvio Berlusconi se ne va una parte della storia d'Italia
Silvio Berlusconi è stato una figura di spicco nella politica italiana per oltre due decenni. Nato il 29 settembre 1936 a Milano, Berlusconi è stato un imprenditore di successo nel settore dei media e un magnate dell'editoria...
Il crollo della diga in Ucraina avrà pesanti conseguenze sul settore primario
Oltre al pesante impatto di carattere umanitario, il crollo della diga Kakhova sul fiume Dnipro, in Ucraina, avrà rilevanti conseguenze sui livelli produttivi dell’agricoltura. I futures relativi al prezzo del grano sui...
Trasporto ferroviario: protezione ed esperienza di viaggio migliori per i passeggeri
In questi giorni sono entrati in vigore le nuove norme europee sulla protezione dei passeggeri del trasporto ferroviario, che ora godono di una migliore protezione in caso di interruzione del viaggio. Le imprese ferroviarie...
Nasce UIFOR
NASCE UIFOR, IL SINDACATO CHE VUOLE RAPPRESENTARE I DUE MILIONI DI FORFETTARI OBIETTIVO, ABOLIRE IL REGIME ORDINARIO PER UN NUOVO SISTEMA FISCALE n esercito particolare di partite Iva che ha bisogno di una tutela...