Tutte le notizie

IMPRESE, INPS: ARRIVA IL PRE DURC

IMPRESE, INPS: ARRIVA IL PRE DURC

Al via le nuove funzionalità della piattaforma Ve.R.A. sulla regolarità contributivaLe nuove funzionalità della piattaforma Ve.R.A di INPS, rilasciate il 24 giugno, consentono alle aziende e agli intermediari una...

Home Restaurant, l’appello al Governo: “Urge una normativa nazionale per il settore”

Home Restaurant, l’appello al Governo: “Urge una normativa nazionale per il settore”

Il settore Home Restaurant continua a crescere in Italia, ma necessita con urgenza di una normativa nazionale, a causa di fake news, sentenze ingiuste, leggi regionali incostituzionali e concorrenza sleale Roma, 21 giugno 2024 –...

Il presidente di Cnvv lancia l’allarme: “il calo demografico un problema per l’industria”

Il presidente di Cnvv lancia l’allarme: “il calo demografico un problema per l’industria”

Durante l’assemblea annuale trattati anche i temi della robotica, dell’intelligenza artificiale e delle politiche europee per il sistema produttivo. «Il calo della popolazione del Piemonte, passata da 4,5 milioni alla fine degli...

Turismo: Assoturismo-CST, è l’estate degli stranieri, attesi oltre 26 milioni nelle strutture ricettive, 105 milioni di pernottamenti. Luglio mese di picco

Turismo: Assoturismo-CST, è l’estate degli stranieri, attesi oltre 26 milioni nelle strutture ricettive, 105 milioni di pernottamenti. Luglio mese di picco

Estate, cresce l’incoming dall’estero. Per il trimestre estivo le strutture ricettive ufficiali attendono l’arrivo di circa 26,3 milioni di turisti stranieri, per un totale di 105 milioni di pernottamenti, 2,6 milioni in più...

Turismo: Assoviaggi-CST, in estate 4 milioni di italiani in viaggio, Grecia e Spagna le destinazioni più gettonate. Torna la vacanza in USA

Turismo: Assoviaggi-CST, in estate 4 milioni di italiani in viaggio, Grecia e Spagna le destinazioni più gettonate. Torna la vacanza in USA

Inflazione, aumenti tariffari e guerre non hanno fermato la voglia di viaggiare degli italiani. E anche tra questo giugno e agosto saranno circa 4 milioni quelli che si metteranno in viaggio grazie ai servizi delle Agenzie di...

Confagricoltura: Agricoltura, ANGA - Si rafforza l'impegno dei giovani europei per l'innovazione del settore

Confagricoltura: Agricoltura, ANGA - Si rafforza l'impegno dei giovani europei per l'innovazione del settore

Si è concluso con successo il "Young Farmers Symposium", l’evento organizzato dai giovani di Confagricoltura a Firenze, che ha riunito gli under 35 europei del Ceja per discutere le sfide e le opportunità del settore agricolo. È...

Inflazione: Confesercenti, confermata frenata, ora taglio sostanziale dei tassi per dare una spinta alla ripresa

Inflazione: Confesercenti, confermata frenata, ora taglio sostanziale dei tassi per dare una spinta alla ripresa

La corsa dei prezzi si sta arrestando, ma preoccupano tensioni su energetici e caro-voli L’inflazione rallenta. Le stime definitive di Istat sull’andamento dei prezzi a maggio confermano che, dopo quasi due anni ad alta...

Artigianato: cuore del made in Italy’ in mostra fino al 21 giugno al Ministero delle imprese e del made in Italy

Artigianato: cuore del made in Italy’ in mostra fino al 21 giugno al Ministero delle imprese e del made in Italy

E’ stata prorogata fino al 21 giugno la mostra “Artigianato, cuore del made in Italy”, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, promossa da Fondazione Symbola, Confartigianato, CNA, Casartigiani. La mostra è stata...

AGRIcoltura100: le imprese agricole italiane rafforzano gli investimenti in sostenibilità e innovazione per crescere

AGRIcoltura100: le imprese agricole italiane rafforzano gli investimenti in sostenibilità e innovazione per crescere

Premiate a Palazzo della Valle le aziende piu’ virtuose, alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone L’agricoltura italiana sta dimostrando sempre più il suo ruolo di primo piano nel processo...

Imprese migranti: al via la collaborazione tra Unioncamere, Banca Etica e PerMicro per la concessione di prestiti a 36 aspiranti imprenditori stranieri

Imprese migranti: al via la collaborazione tra Unioncamere, Banca Etica e PerMicro per la concessione di prestiti a 36 aspiranti imprenditori stranieri

Per 36 aspiranti imprenditori stranieri residenti in Italia si apre la possibilità di richiedere finanziamenti per l’avvio dell’attività. Lo stabilisce l’accordo di collaborazione stipulato tra Unioncamere - l'Unione italiana...

EIIS Summit, Barrile a Radio1: “Investimenti in tecnologia per vincere la sfida dei cambiamenti climatici”

EIIS Summit, Barrile a Radio1: “Investimenti in tecnologia per vincere la sfida dei cambiamenti climatici”

Clima, salute, sicurezza alimentare e filiere agroalimentari. Questi i focus dell’European Innovation for Sustainability Summit di quest’anno che si è svolto il 10 maggio scorso a Roma, a Palazzo Taverna. Tra gli...

Misery Index Confcommercio: una valutazione macroeconomica del disagio sociale

Misery Index Confcommercio: una valutazione macroeconomica del disagio sociale

Il MIC di febbraio 2024 si è attestato a 12,8, in riduzione di tre decimi di punto su gennaio, il dato più basso, al netto di quanto accaduto nei primi mesi della pandemia, da agosto 2009. Il ridimensionamento registrato...

Turismo, Assoturismo Confesercenti-Cst: Pasqua in crescita, previste più di 7 milioni di presenze. In forte aumento la presenza degli stranieri

Turismo, Assoturismo Confesercenti-Cst: Pasqua in crescita, previste più di 7 milioni di presenze. In forte aumento la presenza degli stranieri

Città d’arte e borghi protagonisti tra gli stranieri, italiani scelgono località costiere e termali. Nord Ovest e Centro guidano la classifica delle prenotazioni. Messina: “Prosegue crescita, ma si sente ‘stanchezza’ della...

Contratto terziario: siglata ipotesi di accordo di rinnovo tra Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs

Contratto terziario: siglata ipotesi di accordo di rinnovo tra Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs

Rinnovo per comparto che ha più di 3,5 milioni di lavoratori. Aumenti salariali di 240 euro al mese, a regime, per il IV livello e una tantum da 350 euro in due rate. Previste soluzioni per dare risposte all’esigenza di...

Confagricoltura: Mais - In vista della nuova stagione di semina firmato Accordo di filiera per sostenere i prezzi all'origine del prodotto certificato

Confagricoltura: Mais - In vista della nuova stagione di semina firmato Accordo di filiera per sostenere i prezzi all'origine del prodotto certificato

Cambiamenti climatici e basse quotazioni sui mercati sono i principali ostacoli che il comparto mais italiano sta affrontando. Tanto che le imprese del settore, fondamentale anche per la zootecnia e molte produzioni a indicazione...

Servizio Civile Universale: con il patronato Enapa e Confagricoltura 70 giovani protagonisti in progetti per la divulgazione della cultura digitale

Servizio Civile Universale: con il patronato Enapa e Confagricoltura 70 giovani protagonisti in progetti per la divulgazione della cultura digitale

Attraverso il Patronato ENAPA, Confagricoltura partecipa al bando sperimentale del Servizio Civile Universale (SCU) dedicato al digitale. ENAPA ha ottenuto il coinvolgimento di ben 63 delle oltre 200 sedi territoriali che fanno...

Confesercenti: vendite - inflazione continua a pesare sul potere d’acquisto delle famiglie e sulle imprese, detassare aumenti contrattuali

Confesercenti: vendite - inflazione continua a pesare sul potere d’acquisto delle famiglie e sulle imprese, detassare aumenti contrattuali

Nonostante il rallentamento degli ultimi mesi dello scorso anno, l’inflazione continua a pesare sui portafogli delle famiglie, che continuano a spendere di più per acquistare di meno. Una dinamica evidente anche nelle vendite del...

Unioncamere: lavoro - oltre 447mila assunzioni previste dalle imprese a marzo

Unioncamere: lavoro - oltre 447mila assunzioni previste dalle imprese a marzo

Sono oltre 447mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di marzo e sono circa 1,4 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio, con un incremento di quasi 30mila unità rispetto a marzo 2023 (+7,1%) e circa...

Lavoro, Confesercenti: continua consolidamento dell’occupazione, ma a trainare la ripresa sono gli over 50

Lavoro, Confesercenti: continua consolidamento dell’occupazione, ma a trainare la ripresa sono gli over 50

Consolidamento positivo, ma sull’aumento influiscono anche fattori demografici: negli ultimi 20 anni +4,5 milioni di lavoratori sopra i 50 anni, -3,3 milioni tra i più giovani. Pesano innalzamento età pensionabile e...

Confesercenti: Lavoro - continua consolidamento dell’occupazione, ma a trainare la ripresa sono gli over 50

Confesercenti: Lavoro - continua consolidamento dell’occupazione, ma a trainare la ripresa sono gli over 50

L’occupazione continua a rafforzarsi: nel quarto trimestre 2023 si registra un aumento di 481 mila occupati nell’anno, e anche gli indipendenti segnano un lieve recupero (+51mila unità, l’1% in più), tornando sopra la soglia dei...

Strasburgo, Parlamento UE riduce soglie autorizzazione impatto ambientale: Confagricoltura fortemente critica

Strasburgo, Parlamento UE riduce soglie autorizzazione impatto ambientale: Confagricoltura fortemente critica

LA DIRETTIVA APPROVATA NON PREVIENE NÉ RIDUCE LE EMISSIONI. AGGIUNGE SOLO UN CARICO BUROCRATICO ALLE NOSTRE IMPRESE AGRICOLE A DISCAPITO DELLA PRODUTTIVITA’” TINELLI, CONFAGRICOLTURA Forte dissenso dalla delegazione di...

UNIONCAMERE - 2024-2028: Lombardia, Lazio, Campania, Emilia-Romagna e Veneto le regioni che avranno bisogno di più lavoratori

UNIONCAMERE - 2024-2028: Lombardia, Lazio, Campania, Emilia-Romagna e Veneto le regioni che avranno bisogno di più lavoratori

Tra il 2024 e il 2028 il mercato del lavoro italiano potrà esprimere un fabbisogno compreso tra 3,1 e 3,6 milioni di occupati, a seconda dello scenario macroeconomico considerato. Infatti, lo stock occupazionale 2023 potrebbe...

Imprese Familiari a Palermo: Marketing Associativo per Rafforzare l’Identità Aziendale

Imprese Familiari a Palermo: Marketing Associativo per Rafforzare l’Identità Aziendale

A Palermo due giorni di formazione per rafforzare il marketing associativo nelle imprese agricole familiari, con focus su comunicazione interna, social media e coinvolgimento dei soci.

Assegno di inclusione, i chiarimenti dell’Inps: ecco le ultime novità

COME FUNZIONA/1 Funziona così: le persone nelle situazioni di svantaggio previste dalla legge per l'ottenimento dell'assegno di inclusione (disturbi mentali, dipendenze ecc) potranno presentare all'Inps una...

Torna il Food&Science Festival: 'Intrecci' il tema dell'ottava edizione (17-19 maggio, Mantova)

Torna il Food&Science Festival: 'Intrecci' il tema dell'ottava edizione (17-19 maggio, Mantova)

Un mondo complesso, fatto di mescolanze e ricombinazioni, di elementi che si incontrano e si contaminano, generando piccole grandi trasformazioni che influenzano la nostra vita, a partire dalla scelta di cosa mettere in tavola....

Germania, Bundesbank: fase debole dell'economia potrebbe continuare

È probabile che alcuni fattori di stress nell'economia tedesca permangano all'inizio del 2024 e la produzione economica potrebbe nuovamente diminuire leggermente nel primo trimestre. Continuerebbe così la fase di debolezza...

Turismo: Associazioni scrivono a Piantedosi, su nodo passaporti assuefazione a inefficienza PA italiana

Turismo: Associazioni scrivono a Piantedosi, su nodo passaporti assuefazione a inefficienza PA italiana

Rebecchi: “Gli italiani sono costretti a giocare quotidianamente con la lotteria degli appuntamenti per ottenere il passaporto. In questo caso non si vince niente, ma perdiamo come sistema Paese”. Non sono bastati servizi di...

Confcommercio: montagna - vacanze per 8,3 milioni di italiani nei primi 3 mesi del 2024

Confcommercio: montagna - vacanze per 8,3 milioni di italiani nei primi 3 mesi del 2024

Sono 8,3 milioni gli italiani in vacanza, in questo primo trimestre dell’anno, con destinazione montagna. Per il 62% del campione saranno vacanze brevi, con 2 pernottamenti a destinazione al massimo, mentre il 29% farà da 3 a 5...

Unioncamere: Lavoro - 408mila entrate previste dalle imprese a febbraio

Unioncamere: Lavoro - 408mila entrate previste dalle imprese a febbraio

Sono circa 408mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio e 1,3 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile, +22mila rispetto a febbraio 2023 (+5,7%) e +114mila con riferimento all’intero trimestre...

Agricoltura, Conflavoro: “ Una lavoratrice su due perderà il posto di lavoro”

"In un decennio è sparito il 42% delle donne occupate in agricoltura, passate da 1,4 milioni a 823 mila di cui l'82% oltre i 50 anni di età. Il Covid e la guerra in Ucraina hanno creato un ulteriore scossone occupazionale per un...