Tutte le notizie

Congiuntura Confcommercio: quadro economico ancora fragile, difficile obiettivo crescita 1% in 2024

Congiuntura Confcommercio: quadro economico ancora fragile, difficile obiettivo crescita 1% in 2024

PMI

Pil +0,2% a ottobre e consumi +0,1% a settembre. Bene trasporti aerei (+11,6%), beni e servizi per la comunicazione (+5,9%) ed elettrodomestici (+4,1%), in calo mobili e arredamento (-4,6%) e automotive (-4%)....

Lavoro: 489mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre (+3,7%)

Lavoro: 489mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre (+3,7%)

Positive le previsioni per i servizi (+8,0%), più incerte per il manifatturiero (-2,6%)e per le costruzioni (-10,6%) . La difficoltà di reperimento si attesta al 49,3%;un contratto su tre è rivolto ai giovani sotto i 29 anni Sono...

Confesercenti presenta lo studio “Commercio e servizi le oasi nei centri urbani” con il Ministro Urso

Confesercenti presenta lo studio “Commercio e servizi le oasi nei centri urbani” con il Ministro Urso

Focus sulla desertificazione commerciale nei borghi e nelle città. Appuntamento dalle ore 10.30 di giovedì 24 ottobre presso le Scuderie di Palazzo Altieri a Roma Confesercenti presenta il dossier “Commercio e servizi: Le oasi...

Manovra, Confesercenti: permangono elementi di incertezza, non convincono previsioni sui consumi

Manovra, Confesercenti: permangono elementi di incertezza, non convincono previsioni sui consumi

PMI

Gli obiettivi dichiarati di non aumentare le imposte per imprese e famiglie, di confermare il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti, di mantenere la nuova struttura a tre aliquote dell’Irpef e gli interventi volti...

Confcommercio su manovra: bene le conferme degli interventi di riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro

Confcommercio su manovra: bene le conferme degli interventi di riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro

Per sostenere la crescita, restano determinanti la messa a terra degli interventi del Pnrr, l’avanzamento della riforma fiscale ed una spending review orientata alla riqualificazione della struttura della spesa pubblica. Con il...

Confindustria costituisce il consiglio delle rappresentanze portuali

Confindustria costituisce il consiglio delle rappresentanze portuali

Confindustria costituisce il nuovo Consiglio delle Rappresentanze Portuali.Sarà presieduto dal Presidente di Unione Industriali Napoli, Costanzo Jannotti Pecci, e contribuirà allo sviluppo delle politiche confederali in tema di...

Italia competitiva ma deve fare di più per crescita, rischio climatico, trasporti e sostenibilità

Italia competitiva ma deve fare di più per crescita, rischio climatico, trasporti e sostenibilità

Il turismo globale sta cambiando ed emergeranno nuovi Paesi sia per quanto riguarda le spese dei turisti che i ricavi. Confcommercio ha analizzato alcune variabili per provare a prevedere chi saranno i grandi competitor delle...

PARLAMENTO – Su semplificazioni istituire cabina di regia con Governo, Regioni e imprese

PARLAMENTO – Su semplificazioni istituire cabina di regia con Governo, Regioni e imprese

Istituire una cabina di regia con la partecipazione di Governo, Regioni, enti locali e associazioni di categoria per favorire le semplificazioni, migliorare la qualità delle norme e assicurarne un attento...

Balneari: Fiba Confesercenti, “Comparto vive estrema incertezza. Intervenire subito per garantire futuro alle imprese del settore”

Balneari: Fiba Confesercenti, “Comparto vive estrema incertezza. Intervenire subito per garantire futuro alle imprese del settore”

“Il comparto balneare continua a vivere uno stato di estrema incertezza. E i balneari non sono certo contenti come ha detto ieri il Ministro Santanché. Siamo però in una fase cruciale perché il decreto che interviene sul settore...

Valorizzare le aree interne: Al via i corsi per manager di Area organizzati da FIIAF Confagricoltura e La Sapienza Università di Roma

Valorizzare le aree interne: Al via i corsi per manager di Area organizzati da FIIAF Confagricoltura e La Sapienza Università di Roma

Inizierà il 31 ottobre il corso di formazione per Manager di area per la valorizzazione dei borghi rurali e delle aree interne, organizzato da FIIAF, il sindacato di rappresentanza delle imprese familiari di Confagricoltura, in...

Turismo: Assoturismo al TTG di Rimini, una importante opportunità di confronto con gli operatori del settore

Turismo: Assoturismo al TTG di Rimini, una importante opportunità di confronto con gli operatori del settore

Assoturismo Confesercenti parteciperà alla 61esima edizione del TTG Trave Experience di Rimini, manifestazione di riferimento per la promozione e la commercializzazione dell’offerta turistica. L’Associazione di categoria sarà da...

Accise: Faib Confesercenti, stangata per famiglie e imprese, imposte sui carburanti andrebbero ridotte, non aumentate

Accise: Faib Confesercenti, stangata per famiglie e imprese, imposte sui carburanti andrebbero ridotte, non aumentate

Un aumento delle accise sul gasolio, mirato ad equipararle a quelle già gravanti sulla benzina, diventerebbe una vera e propria stangata per famiglie e imprese. L’imposizione fiscale sui carburanti nel nostro Paese è già tra le...

UNIONCAMERE - Prete, Sud cresce ma pesa incognita demografia: “nel 2080 il Mezzogiorno sarà l’area più vecchia d’Italia”

UNIONCAMERE - Prete, Sud cresce ma pesa incognita demografia: “nel 2080 il Mezzogiorno sarà l’area più vecchia d’Italia”

Nel 2023 la crescita economica è stata più intensa nel Mezzogiorno (+1,3%) rispetto alla media nazionale (+0,9%), e anche per il 2024 le stime restano in territorio positivo, con una crescita di circa l’1%, in linea con la media...

La filiera vitivinicola italiana lancia la Dichiarazione VITÆVINO

La filiera vitivinicola italiana lancia la Dichiarazione VITÆVINO

La campagna europea per la tutela della cultura del vino e della convivialità promossa dalle organizzazioni di rappresentanza del settore CEEV, CEVI, COPA-COGECA e EFOW, è stata rilanciata oggi in Italia dalle associazioni...

ENERGIA – Confartigianato: ‘A Mpi caro-energia costa 11,8 miliardi in più rispetto a Ue’

ENERGIA – Confartigianato: ‘A Mpi caro-energia costa 11,8 miliardi in più rispetto a Ue’

Il caro-energia pesa sulla competitività delle imprese italiane. Lo scorso anno le nostre Mpi hanno pagato l’elettricità il 9,9% in più rispetto alla media Ue e, nel biennio 2022-2023, questo gap di prezzo si è tradotto in 11,8...

Torna a Palazzo della Valle "L’agriturismo in città”, l’appuntamento di Agriturist (Confagricoltura) con approfondimenti e degustazioni

Torna a Palazzo della Valle "L’agriturismo in città”, l’appuntamento di Agriturist (Confagricoltura) con approfondimenti e degustazioni

Agriturist, associazione di Confagricoltura che promuove e tutela l'agriturismo italiano, organizza il 27 settembre a Palazzo della Valle, in collaborazione con Agriturist Lazio, la seconda edizione di "L’agriturismo in città -...

Fiducia, Confesercenti: segnali incoraggianti per i consumi. “Spesa delle famiglie essenziale per la crescita, riforma del fisco miri a liberare risorse”

Fiducia, Confesercenti: segnali incoraggianti per i consumi. “Spesa delle famiglie essenziale per la crescita, riforma del fisco miri a liberare risorse”

Miglioramento del clima delle imprese trainato da servizi e turismo. Ma per i piccoli negozi il recupero della fiducia è ancora lontano Un segnale incoraggiante per l’economia e per i consumi. Le rilevazioni sul clima di fiducia...

Le Organizzazioni agricole e di filiera si uniscono contro il Provvedimento che introduce restrizioni allo sviluppo della canapa industriale: Appello al Governo per un confronto costruttivo

Le Organizzazioni agricole e di filiera si uniscono contro il Provvedimento che introduce restrizioni allo sviluppo della canapa industriale: Appello al Governo per un confronto costruttivo

Le principali organizzazioni agricole, artigianali e commerciali italiane si schierano compatte contro il provvedimento che rischia di distruggere il settore della canapa industriale nel nostro Paese. Una coalizione trasversale...

LAVORO – Introvabili 828mila lavoratori green: carenza personale frena transizione ‘verde’ di Pmi

LAVORO – Introvabili 828mila lavoratori green: carenza personale frena transizione ‘verde’ di Pmi

PMI

Le piccole imprese sono sempre più ‘verdi’ e impegnate a ridurre l’impatto delle proprie attività. Ma sul fronte della disponibilità di personale, le Pmi faticano a trovare 828.310 lavoratori con elevate competenze green, vale a...

PSB: Confesercenti, “Prioritario sostenere domanda interna, nel 2023 spariti 6,5 miliardi di consumi”

PSB: Confesercenti, “Prioritario sostenere domanda interna, nel 2023 spariti 6,5 miliardi di consumi”

PMI

“L’avvio del Piano Strutturale di Bilancio è un passaggio chiave per la nostra economia, che arriva in un momento dedicato: da un lato, i dati sulla finanza pubblica evidenziano una chiara tendenza al rientro del deficit;...

Danni catastrofali – Le associazioni artigiane: “Prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per le imprese”

Danni catastrofali – Le associazioni artigiane: “Prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per le imprese”

PMI

Va prorogata l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali. A chiederlo le tre organizzazioni...

Congiuntura Confcommercio: consumi deboli in estate, Pil fermo nel 3° trimestre

Congiuntura Confcommercio: consumi deboli in estate, Pil fermo nel 3° trimestre

PMI

Bene occupati (a luglio toccato massimo storico) e inflazione (+0,9% su base annua). Consumi: ad agosto comunicazioni (+5,8%) e servizi ricreativi (+2%), in calo automobili (-9,1%) e abbigliamento (-2%). Presenze turistiche sotto...

Giornata Europea del Biologico, ConfagiBio: Fare sistema tra tutti gli operatori e rafforzare il settore

Giornata Europea del Biologico, ConfagiBio: Fare sistema tra tutti gli operatori e rafforzare il settore

PMI

In occasione della Giornata europea della produzione Biologica che si celebra il 23 settembre, ConfagriBio pone l’accento sull’importanza del settore evidenziando come il biologico abbia ricadute positive sia a livello...

Saldi estivi: Fismo Confesercenti, luci ed ombre per questo 2024. Vendite in calo per quasi un’impresa su due.

Saldi estivi: Fismo Confesercenti, luci ed ombre per questo 2024. Vendite in calo per quasi un’impresa su due.

PMI

Dopo il flop dei saldi invernali, dovuto anche all’inizio prematuro che non ha invogliato gli acquisti, le vendite di fine stagione estive non sono andate meglio, risultando deludenti per quasi un negozio su due. Da un sondaggio...

Maltempo nel Bolognese: “Grande preoccupazione, danni certi e importanti alle colture"

Maltempo nel Bolognese: “Grande preoccupazione, danni certi e importanti alle colture"

PMI

Da questa mattina, tutti i tecnici di Confagricoltura Bologna sono in contatto con gli agricoltori associati per analizzare la situazione delle coltivazioni colpite dall'ondata di maltempo che ha investito l'intero territorio. ...

Inflazione, Confesercenti: rallentamento confermato, Bce sostiene i consumi con una riduzione dei tassi più decisa.

Inflazione, Confesercenti: rallentamento confermato, Bce sostiene i consumi con una riduzione dei tassi più decisa.

Lo scoppio continua a frenare. I dati definitivi dell'Istat per agosto confermano il rallentamento in atto, indispensabile per il consolidamento del recupero del potere d'acquisto delle famiglie, fortemente indebolito...

MODA – Crisi profonda: in 6 mesi export crolla di 1,8 mld. Subito misure contro tracollo settore

MODA – Crisi profonda: in 6 mesi export crolla di 1,8 mld. Subito misure contro tracollo settore

E’ crisi profonda per la moda italiana. A lanciare l’allarme è Confartigianato che evidenzia il peggioramento, nel corso dell’estate, degli indicatori del settore.Nei primi sei mesi del 2024 le imprese della moda hanno registrato...

Turismo sportivo, Assoturismo: risorsa fondamentale per crescita e sviluppo sostenibile territori

Turismo sportivo, Assoturismo: risorsa fondamentale per crescita e sviluppo sostenibile territori

Messina: “Pronti a collaborare con istituzioni e imprese per sviluppo settore e dare impulso a economia” Lo sport ha da sempre un elevato potenziale sociale ed economico ed il turismo sportivo, in questa direzione, rappresenta...

Costa d'Oro e Confagricoltura guardano al futuro e invitano a fare sistema con il "Manifesto della produzione olivicola sostenibile"

Costa d'Oro e Confagricoltura guardano al futuro e invitano a fare sistema con il "Manifesto della produzione olivicola sostenibile"

PMI

Le previsioni ISMEA sulla campagna e i prezzi per la stagione 2024-2025 Costa d’Oro, l’azienda di Spoleto tra i principali attori in Italia nella produzione di olio di qualità, presenta il “Manifesto della Produzione Olivicola -...

Bce: decisioni di politica monetaria

Bce: decisioni di politica monetaria

Il Consiglio direttivo ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale, tasso mediante il quale orienta la politica monetaria. Sulla base della sua valutazione aggiornata...