Tutte le notizie

Prezzi: Confesercenti, rallentano grazie a energetici ma allarme inflattivo non ancora rientrato

Prezzi: Confesercenti, rallentano grazie a energetici ma allarme inflattivo non ancora rientrato

Quadro ancora incerto, bene interventi a sostegno spesa famiglie in manovra ma debole impatto espansivo su Pil L’inflazione rallenta ma l’allarme inflattivo non è ancora definitivamente rientrato ed il quadro resta...

MANOVRA 2024 – Le Confederazioni artigiane: “Mantenere sostegno a imprese e per la crescita”

MANOVRA 2024 – Le Confederazioni artigiane: “Mantenere sostegno a imprese e per la crescita”

“Prudenza e attenzione alla tenuta dei conti pubblici, che responsabilmente condividiamo, non devono far mancare l’impegno per alimentare la fiducia delle imprese e la crescita del Paese. Non possiamo tornare a politiche di...

Unioncamere: Al via l’avviso pubblico per le agevolazioni per la certificazione della parità di genere delle Pmi

Unioncamere: Al via l’avviso pubblico per le agevolazioni per la certificazione della parità di genere delle Pmi

Al via l’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del...

Unioncamere: Imprese - un quarto di giovani in meno in 10 anni (e un quarto di anziani in più)

Unioncamere: Imprese - un quarto di giovani in meno in 10 anni (e un quarto di anziani in più)

I più giovani hanno puntato sull’agricoltura e sulla tecnologia. I più anziani si sono impegnati nell’Istruzione, nella Sanità e nel supporto alle imprese. A prescindere dalle scelte, un fatto risulta chiaro: nell'Italia delle...

MANOVRA 2024 – Imprese contrarie a obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali

MANOVRA 2024 – Imprese contrarie a obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali

PMI

“La previsione di un obbligo a carico delle imprese di stipulare, entro il 31 dicembre 2024, una polizza assicurativa sugli immobili e i beni strumentali per rischio catastrofi – contenuta nella...

Confartigianato: manovra 2024 – No all’aumento della ritenuta sui bonifici per detrazioni edili

Confartigianato: manovra 2024 – No all’aumento della ritenuta sui bonifici per detrazioni edili

Ci preoccupa fortemente l’intenzione che sembra emergere dalle bozze della manovra economica, all’articolo 23, di aumentare dall’8 all’11% la ritenuta sui bonifici fatti alle imprese per fruire delle detrazioni per i bonus in...

Audizione Confcommercio su DDL made in Italy: necessario un approccio più inclusivo e sistemico. Bene il rafforzamento della lotta alla contraffazione

Audizione Confcommercio su DDL made in Italy: necessario un approccio più inclusivo e sistemico. Bene il rafforzamento della lotta alla contraffazione

“Il DDL dovrebbe incidere sui tanti e ben noti vincoli che rallentano il Paese rispetto ai competitor, ma emerge una impostazione più circoscritta, con qualche rischio di eccessiva settorializzazione, soprattutto nelle misure di...

Confagricoltura: Ortofrutta settore in grave sofferenza. Necessarie misure per garantire il futuro alle imprese e all'economia

Confagricoltura: Ortofrutta settore in grave sofferenza. Necessarie misure per garantire il futuro alle imprese e all'economia

La situazione del comparto ortofrutticolo è stata oggetto di approfondimento del Comitato direttivo di Confagricoltura, all’indomani del Tavolo convocato dal ministro Lollobrigida e alla luce delle gravi difficoltà del settore....

Unioncamere: imprese - bilancio anagrafico attivo tra luglio e settembre (+15.400)

Unioncamere: imprese - bilancio anagrafico attivo tra luglio e settembre (+15.400)

Lieve ripresa della vitalità del sistema imprenditoriale italiano nel trimestre estivo. Tra luglio e settembre il Registro delle imprese delle Camere di commercio – sulla base di Movimprese, l’analisi trimestrale condotta da...

ESG, bilancio di sostenibilità: investire nel progresso

ESG, bilancio di sostenibilità: investire nel progresso

Quando si parla di sostenibilità bisogna pensarla in una visione olistica. Le persone, l’ambiente, l’economia sono tutti componenti centrali per quanto riguarda fattori di sostenibilità. A tal proposito l’Unione Europea si sta...

Tunisia, Confagricoltura: Rafforzare la cooperazione in un'ottica di stabilizzazione

Tunisia, Confagricoltura: Rafforzare la cooperazione in un'ottica di stabilizzazione

PMI

Scongiurare il rischio di default economico e gestire al meglio i flussi migratori. E' questo il messaggio di Confagricoltura alla due giorni in Tunisia in occasione della Missione Italiana sulla sicurezza alimentare, con la...

Confesercenti: Consumi - caro vita gela la spesa degli italiani, crescita in termini reali azzerata anche nel 2023

Confesercenti: Consumi - caro vita gela la spesa degli italiani, crescita in termini reali azzerata anche nel 2023

L’Istat conferma: il caro-vita gela i consumi degli italiani, costringendo le famiglie a spendere di più per acquistare di meno. Nel 2022 la spesa delle famiglie è cresciuta dell’8,7% in valori correnti, ma l’aumento è un...

Unioncamere: Ritorna il Premio Impresa Ambiente - dal 16 ottobre aperte le candidature per partecipare all’XI Edizione

Unioncamere: Ritorna il Premio Impresa Ambiente - dal 16 ottobre aperte le candidature per partecipare all’XI Edizione

Sarà la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, per la quarta volta consecutiva, assieme ad Unioncamere ad organizzare la nuova edizione del Premio dedicato alle aziende italiane che hanno dato un contributo all’innovazione in...

Confcommercio su decreto energia: urgente ripristino crediti d’imposta e azzeramento oneri di sistema

Confcommercio su decreto energia: urgente ripristino crediti d’imposta e azzeramento oneri di sistema

Le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l’impatto dei costi dell’energia per imprese e famiglie sono ancora insufficienti e vanno fortemente potenziate, a cominciare dalla necessità di reintrodurre i crediti d’imposta...

Voto COMAGRI su regolamento fitofarmaci, Giansanti: discussione su riduzione dell’uso è da rimandare al dopo-crisi

Voto COMAGRI su regolamento fitofarmaci, Giansanti: discussione su riduzione dell’uso è da rimandare al dopo-crisi

La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo (Comagri) ha rivisto i contenuti della proposta di regolamento sulla riduzione dei fitofarmaci in agricoltura abbassando i limiti massimi al loro uso e prorogando di cinque anni...

Unioncamere: lavoro - 472mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre

Unioncamere: lavoro - 472mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre

Sono circa 472mila gli ingressi programmati dalle imprese per il mese di ottobre e 1,2 milioni quelli per il trimestre ottobre-dicembre, con una leggera flessione rispetto all’anno precedente del 1,2% nel mese e del 1,4% nel...

Confagricoltura con la grande Italia del vino alla Milano Wine Week

Confagricoltura con la grande Italia del vino alla Milano Wine Week

Confagricoltura rinnova la presenza alla Milano Wine Week, la rassegna di eventi diffusi che fanno del capoluogo lombardo la capitale del vino per nove giorni. Sono attesi migliaia di operatori del settore e appassionati del buon...

Milano, Confagricoltura porta l'agritech al Wired Next Fest

Milano, Confagricoltura porta l'agritech al Wired Next Fest

PMI

Garantire un approvvigionamento alimentare sicuro e accessibile, riducendo l’impatto ambientale, affrontando i cambiamenti climatici e le crisi internazionali e tutelando tutta la filiera, dai produttori ai consumatori: questi i...

Turismo: Assohotel Confesercenti, accoglienza alberghiera ancora fulcro industria turistica italiana

Turismo: Assohotel Confesercenti, accoglienza alberghiera ancora fulcro industria turistica italiana

Ma la concorrenza si fa sentire: da 2012 a 2022 alberghi in calo del 3,9% a fronte del + 55,6% di imprese extralberghiere Nonostante la concorrenza, l’accoglienza alberghiera è ancora il fulcro dell’industria turistica italiana:...

Confagricoltura a Madrid per Fruit Attraction: L'andamento del settore nazionale tra rincari e crisi

Confagricoltura a Madrid per Fruit Attraction: L'andamento del settore nazionale tra rincari e crisi

In occasione di Fruit Attraction, appuntamento internazionale di riferimento per tutti i professionisti del settore ortofrutticolo a Madrid fino al 5 ottobre, Confagricoltura partecipa alla tavola rotonda “Le tendenze attuali del...

Confcommercio: mercato del lavoro - occupazione torna a crescere ma restano criticità

Confcommercio: mercato del lavoro - occupazione torna a crescere ma restano criticità

I risultati positivi registrati nel mese di agosto sul versante del mercato del lavoro.attenuano le preoccupazioni sulla possibilità che la nostra economia stia entrando in una fase di, sia pur moderata, recessione. Dopo...

Confagricoltura: l'agricoltura coltiva il sale - presentato il progetto di valorizzazione della salicoltura a cura di Confagricoltura e delle saline marine italiane

Confagricoltura: l'agricoltura coltiva il sale - presentato il progetto di valorizzazione della salicoltura a cura di Confagricoltura e delle saline marine italiane

Nasce il coordinamento tra gli imprenditori agricoli e della produzione del sale marino italiani: Confagricoltura e le società di gestione delle Saline di mare dell’Italia hanno formalizzato oggi a Palazzo della Valle, a Roma, la...

CONFCOMMERCIO SU REVISIONE PNRR E NUOVO CAPITOLO REPOWEREU: BENE LE MISURE PER LO SVILUPPO DELLE FONTI RINNOVABILI.

CONFCOMMERCIO SU REVISIONE PNRR E NUOVO CAPITOLO REPOWEREU: BENE LE MISURE PER LO SVILUPPO DELLE FONTI RINNOVABILI.

PMI

“Guardiamo con particolare interesse al nuovo capitolo “RePowerEU” inserito all’interno del PNRR e, in particolare, alle misure di accompagnamento della transizione green del settore produttivo e di impulso all’autoproduzione da...

Giornata mondiale del turismo: Agriturist celebra i risultati dell'estate all'insegna della sostenibilità

Giornata mondiale del turismo: Agriturist celebra i risultati dell'estate all'insegna della sostenibilità

A Roma, il 27 settembre, Agriturist organizza a Palazzo della Valle itinerari guidati alla scoperta delle eccellenze agricole del Lazio “Quest’anno la Giornata Mondiale del Turismo è dedicata agli investimenti verdi, una...

UNIONCAMERE: Imprese familiari - 7 su 10 investiranno in formazione per competere

UNIONCAMERE: Imprese familiari - 7 su 10 investiranno in formazione per competere

PMI

7 imprese familiari su 10 stanno investendo in formazione tra il 2022 e il 2024, e lo hanno già fatto nel triennio pre-Covid, per fare crescere le competenze del personale impiegato ed affrontare al meglio le sfide dei...

Confindustria: intelligenza artificiale - il mercato in Emilia-Romagna supera i 30 milioni di euro nel 2022

Confindustria: intelligenza artificiale - il mercato in Emilia-Romagna supera i 30 milioni di euro nel 2022

Nel 2022 il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Emilia-Romagna ha superato i 30 milioni di euro, con una prospettiva di crescita fino a 51,6milioni di euro nel 2024. Il mercato digitale della regione ha superato i 6 miliardi...

CONFINDUSTRIA: Energia - bene azione terna su dispacciamento

CONFINDUSTRIA: Energia - bene azione terna su dispacciamento

Roma: “I costi del dispacciamento elettrico in bolletta continuano la discesa, come conferma l’aggiornamento di Terna che evidenzia per il 4° trimestre 2023 un uplift a 0,81 €/MWh, contro i 0,85 € del trimestre precedente,...

ASviS: finalmente la nuova Strategia per lo Sviluppo Sostenibile approvata dal Governo

ASviS: finalmente la nuova Strategia per lo Sviluppo Sostenibile approvata dal Governo

Giovannini: “La coerenza delle politiche pubbliche, la cultura della sostenibilità e la partecipazione diventano essenziali per accelerare lo sviluppo sostenibile. La Strategia ora va messa in pratica: il Governo prenda una...

ENERGIA: CONFINDUSTRIA, BENE AZIONE TERNA SU DISPACCIAMENTO

ENERGIA: CONFINDUSTRIA, BENE AZIONE TERNA SU DISPACCIAMENTO

Regina: “Auspichiamo si prosegua nella riduzione dei costi in bolletta” Roma, 18 settembre 2023 – “I costi del dispacciamento elettrico in bolletta continuano la discesa, come conferma l’aggiornamento di Terna che evidenzia...

TAVOLO VOLI. CONFTRASPORTO: “BENE L’APPROCCIO SISTEMICO ADOTTATO DAL MINISTRO, SIAMO PRONTI AD AVANZARE LE NOSTRE PROPOSTE”

TAVOLO VOLI. CONFTRASPORTO: “BENE L’APPROCCIO SISTEMICO ADOTTATO DAL MINISTRO, SIAMO PRONTI AD AVANZARE LE NOSTRE PROPOSTE”

“Non possiamo che giudicare positivamente l’iniziativa del Ministro Urso, che con l’inaugurazione del tavolo voli ha aperto la strada ad un confronto costruttivo e propositivo con gli stakeholder del settore aereo per trovare...