Tutte le notizie

Formazione, imprese familiari: Marketing associativo per rafforzare l'identità. Intensa due giorni a Palermo con dirigenti da tutta Italia

Formazione, imprese familiari: Marketing associativo per rafforzare l'identità. Intensa due giorni a Palermo con dirigenti da tutta Italia

"Il marketing associativo è uno strumento fondamentale per le nostre imprese agricole familiari. Rafforza identità, legame con la propria base associativa, aumenta la visibilità e raggiunge nuovi soci. Questo workshop...

Per le imprese del commercio febbraio freddo, il peggiore dal 2015. La frenata dell’inflazione spinge la fiducia delle famiglie ma non si trasforma in consumi.

Per le imprese del commercio febbraio freddo, il peggiore dal 2015. La frenata dell’inflazione spinge la fiducia delle famiglie ma non si trasforma in consumi.

PMI

La frenata dei prezzi dà un’iniezione di fiducia ai consumatori, ma non al commercio. Le rilevazioni Istat confermano il progressivo miglioramento del clima delle famiglie, il cui indice cresce, senza interruzioni, dallo scorso...

Assegno di inclusione, i chiarimenti dell’Inps: ecco le ultime novità

COME FUNZIONA/1 Funziona così: le persone nelle situazioni di svantaggio previste dalla legge per l'ottenimento dell'assegno di inclusione (disturbi mentali, dipendenze ecc) potranno presentare all'Inps una...

Torna il Food&Science Festival: 'Intrecci' il tema dell'ottava edizione (17-19 maggio, Mantova)

Torna il Food&Science Festival: 'Intrecci' il tema dell'ottava edizione (17-19 maggio, Mantova)

Un mondo complesso, fatto di mescolanze e ricombinazioni, di elementi che si incontrano e si contaminano, generando piccole grandi trasformazioni che influenzano la nostra vita, a partire dalla scelta di cosa mettere in tavola....

Germania, Bundesbank: fase debole dell'economia potrebbe continuare

È probabile che alcuni fattori di stress nell'economia tedesca permangano all'inizio del 2024 e la produzione economica potrebbe nuovamente diminuire leggermente nel primo trimestre. Continuerebbe così la fase di debolezza...

Turismo: Associazioni scrivono a Piantedosi, su nodo passaporti assuefazione a inefficienza PA italiana

Turismo: Associazioni scrivono a Piantedosi, su nodo passaporti assuefazione a inefficienza PA italiana

Rebecchi: “Gli italiani sono costretti a giocare quotidianamente con la lotteria degli appuntamenti per ottenere il passaporto. In questo caso non si vince niente, ma perdiamo come sistema Paese”. Non sono bastati servizi di...

Consumi: Fismo Confesercenti, il caldo scioglie i saldi invernali, vendite in calo per sette negozi su dieci. “Cambiamo date e regole per salvare le vendite di fine stagione”

Consumi: Fismo Confesercenti, il caldo scioglie i saldi invernali, vendite in calo per sette negozi su dieci. “Cambiamo date e regole per salvare le vendite di fine stagione”

PMI

Vendite di fine stagione affossate dal cambiamento climatico e dall’eccesso di offerte. E i negozi continuano a diminuire: nel 2023 per ogni impresa nata, quattro hanno cessato l’attività. Campobasso: “Mercato della moda in balìa...

Confcommercio: montagna - vacanze per 8,3 milioni di italiani nei primi 3 mesi del 2024

Confcommercio: montagna - vacanze per 8,3 milioni di italiani nei primi 3 mesi del 2024

Sono 8,3 milioni gli italiani in vacanza, in questo primo trimestre dell’anno, con destinazione montagna. Per il 62% del campione saranno vacanze brevi, con 2 pernottamenti a destinazione al massimo, mentre il 29% farà da 3 a 5...

Lavoro: “Occupazione e mismatch nel turismo e nel terziario”, il 22 febbraio a Roma il convegno organizzato da EBN e EBN.TER

Lavoro: “Occupazione e mismatch nel turismo e nel terziario”, il 22 febbraio a Roma il convegno organizzato da EBN e EBN.TER

PMI

Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e lo stato di salute dell’occupazione nei settori del turismo e del terziario: è questo il focus del report realizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e CRILDA – Centro di...

Pesca e acquacoltura, API: Settore fondamentale. Le priorità da affrontare: etichettatura, tempi per le concessioni e rivedere strategie UE

Pesca e acquacoltura, API: Settore fondamentale. Le priorità da affrontare: etichettatura, tempi per le concessioni e rivedere strategie UE

PMI

Apprezziamo questo incontro per affrontare le difficoltà del comparto. Siamo un settore economico e produttivo essenziale. L’etichettatura va promossa, non solo nei ristoranti, ma estesa a tutta l’Horeca per fornire chiarezza ai...

Unioncamere: Lavoro - 408mila entrate previste dalle imprese a febbraio

Unioncamere: Lavoro - 408mila entrate previste dalle imprese a febbraio

Sono circa 408mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio e 1,3 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile, +22mila rispetto a febbraio 2023 (+5,7%) e +114mila con riferimento all’intero trimestre...

Repower acquista il 70% di Erreci (fotovoltaico) e rafforza l’impegno nella transizione energetica

PMI

Repower annuncia l’acquisizione del 70% di Erreci, società con sede a Busto Arsizio che si occupa di progettazione e installazione di impianti fotovoltaici e di soluzioni per l’efficientamento energetico. L’operazione permette a...

Gli influencer online raramente segnalano contenuti commerciali

Secondo l'indagine condotta dalla Commissione e dalle autorità per la tutela dei consumatori, gli influencer online raramente segnalano contenuti commerciali Oggi la Commissione europea e le autorità nazionali per la tutela dei...

Agricoltura, Conflavoro: “ Una lavoratrice su due perderà il posto di lavoro”

"In un decennio è sparito il 42% delle donne occupate in agricoltura, passate da 1,4 milioni a 823 mila di cui l'82% oltre i 50 anni di età. Il Covid e la guerra in Ucraina hanno creato un ulteriore scossone occupazionale per un...

La Commissione fa il bilancio dei progressi compiuti verso un turismo verde e digitale

A due anni dalla pubblicazione del percorso, la relazione enumera i risultati concreti ottenuti in tutti i settori strategici grazie al sostegno garantito dall'impegno dei portatori d’interessi del settore turistico in tutti gli...

Protesta dei trattori, a Fieragricola il presidente Giansanti consegna un documento al ministro Lollobrigida 

Protesta dei trattori, a Fieragricola il presidente Giansanti consegna un documento al ministro Lollobrigida 

PMI

“La protesta che si sta svolgendo in questi giorni va ricondotta a un dibattito istituzionale che, come Organizzazione, ci vede impegnati ogni giorno ad ogni livello, in Italia e in Europa”. Questa posizione, espressa da...

La Commissione adotta un approccio strategico per il proprio utilizzo dell'intelligenza artificiale

La Commissione adotta un approccio strategico per il proprio utilizzo dell'intelligenza artificiale

Con tale documento la Commissione anticipa e si prepara, da parte sua, all’attuazione della normativa dell'UE sull'intelligenza artificiale, la prima normativa organica al mondo sull'IA. La comunicazione prevede azioni concrete...

OMRON, saranno sei le principali tendenze che influenzeranno e plasmeranno l'automazione industriale nel 2024 e oltre

OMRON, saranno sei le principali tendenze che influenzeranno e plasmeranno l'automazione industriale nel 2024 e oltre

Gli sconvolgimenti degli ultimi anni ci hanno portati in una nuova era caratterizzata da forti rischi di natura geopolitica ed economica. Ciò ha spinto le aziende produttrici a ripensare i propri modelli di business in un’ottica...

Ridefinire le conformità GDPR: le implicazioni delle sentenze CGUE sulle sanzioni in tema privacy

Ridefinire le conformità GDPR: le implicazioni delle sentenze CGUE sulle sanzioni in tema privacy

La sentenza della CGUE nella causa C-683/21 si colloca in un contesto giuridico di fondamentale importanza per l’interpretazione e l’applicazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Questo caso ha attirato...

Confcommercio e Confesercenti su sciopero commercio il 22 dicembre

Confcommercio e Confesercenti su sciopero commercio il 22 dicembre

I Contratti nazionali del Terziario sottoscritti da Confcommercio e Confesercenti sono scaduti alla fine del 2019 e si sono riavviate le trattative per i loro rinnovi  all’inizio del 2020, ma la pandemia ha bloccato tutto. A...

Imballaggi, posizione negativa del Consiglio Ambiente UE. Confagricoltura: “Su queste basi impossibile un’intesa"

Imballaggi, posizione negativa del Consiglio Ambiente UE. Confagricoltura: “Su queste basi impossibile un’intesa"

PMI

“L’orientamento generale del Consiglio Ambiente Ue è in contrasto con le esigenze del sistema agroalimentare italiano e, in particolare, a quelle dell’ortofrutta. Apprezziamo quindi il voto contrario espresso dal ministro...

La Commissione propone una proroga una tantum delle attuali norme di origine per i veicoli elettrici e le batterie nell'ambito dell'accordo sugli scambi commerciali

La Commissione propone una proroga una tantum delle attuali norme di origine per i veicoli elettrici e le batterie nell'ambito dell'accordo sugli scambi commerciali

La Commissione europea ha proposto una proroga specifica una tantum, fino al 31 dicembre 2026, delle norme di origine vigenti per i veicoli elettrici e le batterie nell'ambito dell'accordo sugli scambi commerciali e la...

L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica

L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica

L'Italia, già nota come il quinto produttore di energia eolica in Europa, ha raggiunto un nuovo picco il 25 novembre. Secondo i dati forniti da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la produzione di energia...

Risultati positivi ma serve supporto alle imprese agricole. Gambuzza al Tavolo MIMIT su distribuzione, industria e produzione

Risultati positivi ma serve supporto alle imprese agricole. Gambuzza al Tavolo MIMIT su distribuzione, industria e produzione

PMI

Il vicepresidente di Confagricoltura, Sandro Gambuzza, ha partecipato al Tavolo permanente sui settori distribuzione, industria e produzione presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Al centro del suo...

Emissioni industriali, Giansanti: "Un accordo migliorativo, grazie al lavoro di squadra con europarlamentari"

Emissioni industriali, Giansanti: "Un accordo migliorativo, grazie al lavoro di squadra con europarlamentari"

Bene i bovini, preoccupazione per avicolo e suinicolo Un accordo migliorativo rispetto alle proposte iniziali della Commissione Ue che, se accolte, avrebbero compromesso le prospettive dell’intera zootecnia italiana.  E’ il...

Prezzi: Confesercenti, rallenta l’inflazione ma restano i timori su consumi e crescita Pil

Prezzi: Confesercenti, rallenta l’inflazione ma restano i timori su consumi e crescita Pil

PMI

I dati Istat di novembre rilevano un ulteriore rallentamento dell’inflazione, dovuto soprattutto ai beni energetici e agli alimenti lavorati. Il quadro resta tuttavia incerto con i rischi di aumento dei prezzi delle materie prime...

Fiducia: Confesercenti, scenario di ombre e luci. Occorre fare di più per sostenere potere acquisto famiglie e consumi

Fiducia: Confesercenti, scenario di ombre e luci. Occorre fare di più per sostenere potere acquisto famiglie e consumi

Spiragli luce per commercio tradizionale buon auspicio con Natale alle porte, va sostenuto Uno scenario in cui si addensano ancora le ombre sulle luci. È quanto emerge dalle rilevazioni Istat di novembre sul clima di...

Unioncamere: Lavoro - nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate delle imprese (+6,4% sul 2022)

Unioncamere: Lavoro - nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate delle imprese (+6,4% sul 2022)

Oltre 5,5 milioni di assunzioni programmate dalle imprese nel 2023 con contratti a tempo indeterminato o a tempo determinato per la durata superiore a 30 giorni; 330mila in più rispetto al 2022 (+6,4%) e quasi 894mila in più...

22 e 23 novembre a Roma l’8^ edizione del forum internazionale di Conftrasporto

22 e 23 novembre a Roma l’8^ edizione del forum internazionale di Conftrasporto

Infrastrutture, valichi alpini, transizione ecologica, intermodalità, Pnrr: questi i temi portanti dell’ottava edizione del Forum Internazionale di Conftrasporto organizzato con Confcommercio, che si terrà mercoledì 22 e giovedì...

Unioncamere: composizione negoziata - a due anni dall'avvio salvati oltre 6.100 posti di lavoro

Unioncamere: composizione negoziata - a due anni dall'avvio salvati oltre 6.100 posti di lavoro

Sono oltre 6.100 i lavoratori che la conclusione positiva di una procedura di composizione negoziata ha consentito di salvare dal licenziamento per chiusura dell’azienda. E’ quanto rivela oggi Unioncamere nel corso di un convegno...