Tutte le notizie
Confesercenti: consumi verso la frenata. Nel secondo semestre -3,7 miliardi di spesa delle famiglie
Il caro vita fa frenare i consumi. L’erosione del potere d’acquisto e dei risparmi inizia a incidere sulla spesa delle famiglie che, se non ci saranno inversioni di tendenza, dovrebbe diminuire nel secondo semestre di...
L’Oro in Bocca arriva in Toscana, Agronetwork porta il mondo del vino nella tenuta Frescobaldi, a Pelago
Mercoledì 27 settembre 2023 la tenuta Frescobaldi, nell’antico Castello Nipozzano a Pelago a nord-est di Firenze, ospiterà “Il vino italiano protagonista dell’agroalimentare nel mondo”. L’evento è organizzato da...
CONFINDUSTRIA: Energia - bene azione terna su dispacciamento
Roma: “I costi del dispacciamento elettrico in bolletta continuano la discesa, come conferma l’aggiornamento di Terna che evidenzia per il 4° trimestre 2023 un uplift a 0,81 €/MWh, contro i 0,85 € del trimestre precedente,...
Com'è andata l'economia italiana ad agosto 2023?
L’economia internazionale è in rallentamento caratterizzata da dinamica eterogenea per aree geografiche e settori, inflazione ancora elevata ma in calo e condizioni di finanziamento restrittive che pesano soprattutto sulla...
ENERGIA: CONFINDUSTRIA, BENE AZIONE TERNA SU DISPACCIAMENTO
Regina: “Auspichiamo si prosegua nella riduzione dei costi in bolletta” Roma, 18 settembre 2023 – “I costi del dispacciamento elettrico in bolletta continuano la discesa, come conferma l’aggiornamento di Terna che evidenzia...
Transizione green: stanziati 300 milioni per i programmi di investimento delle imprese
Testo Daniela Pellegrino Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro per sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, utilizzando il Fondo per il sostegno alla...
Consumi: Confesercenti, verso frenata. Nel secondo semestre -3,7 miliardi di spesa delle famiglie
Il caro vita fa frenare i consumi. L’erosione del potere d’acquisto e dei risparmi inizia a incidere sulla spesa delle famiglie che, se non ci saranno inversioni di tendenza, dovrebbe diminuire nel secondo semestre di -3,7...
BCE, Giansanti critico sul rialzo dei tassi: “Avrà impatto negativo su domande e investimenti”
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, critica l’ulteriore aumento dei tassi di riferimento fino a raggiungere il massimo storico, deciso oggi dalla Banca centrale europea (BCE). “Una pausa sarebbe stata...
Confagricoltura e Fruitimprese incontrano l'ambasciatore del Vietnam: Rafforzare gli scambi commerciali tra i due Paesi
Rafforzare le relazioni e gli scambi commerciali tra le imprese italiane e vietnamite. Questo l’obiettivo dell’incontro, a Roma, tra Confagricoltura, Fruitimprese e l’ambasciatore del Vietnam, Duong Hai Hung. L’ortofrutta è uno...
Escrow Account: cos’è e come usarlo nelle operazioni di M&A?
Testo: Avv. Giuseppe Bellini - Dott. Salvatore Varano L’escrow account, o conto di deposito a garanzia, è uno strumento finanziario che ha assunto un ruolo sempre più rilevante nel mondo delle operazioni di M&A. Questo conto...
CONGIUNTURA CONFCOMMERCIO: ECONOMIA IN RALLENTAMENTO
Il rallentamento che sta interessando gran parte dei Paesi europei non lascia immune la nostra economia che meglio di altre aveva costruito la ripresa post-pandemica. Dopo un secondo trimestre negativo anche i mesi estivi sono...
Inps: Confesercenti, crollo dei lavoratori autonomi, -134mila dal 2019. “Segnale preoccupante, non è più un Paese per piccole imprese”
L’Italia della “ditta” in difficoltà tra pandemia e caro-vita. Negozi e botteghe familiari a rischio: giù commercianti (-78mila) e artigiani (-70mila). Servono meno oneri e più sostegni, a partire dal fisco Un vero e proprio...
Europa, von der Leyen riconosce il valore del settore primario. Confagricoltura: maggiore protagonismo dell'agricoltura
“Cogliendo appieno il valore dell’intervento della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, auspichiamo un maggiore protagonismo dell’agricoltura, con politiche che salvaguardino le potenzialità produttive...
ITALIA-GERMANIA: LEGAME SOLIDO MA RECESSIONE E INFLAZIONE METTONO A RISCHIO CRESCITA INTERSCAMBIO
Baroni(Confindustria): implementare politiche industriali comuni per sostenere le Pmi protagoniste delle catene di fornitura Poma (AHK): rafforzare il dialogo per realizzare la transizione in atto conservando la leadership nella...
Giansanti: "Rischio recessione se aumentano ancora i tassi di interesse"
“Con un ulteriore aumento dei tassi di interesse salirebbe sensibilmente il rischio di una recessione generalizzata nell’area dell’euro”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, lancia l’allarme in vista della...
Economia: Confesercenti, revisione PIL e crollo prestiti confermano autunno più difficile del previsto
L’economia italiana è entrata in una fase ‘pre-recessiva’. Il crollo dei prestiti alle imprese segnalato dal bollettino di settembre di Banca d’Italia, la revisione al ribasso delle stime di crescita da parte della Ue e le stesse...
Balneari, Fiba Confesercenti: tavolo proficuo. Dai dati emerge che non sussiste scarsità risorsa
Rustignoli: “Auspichiamo ipotesi di norma per giusta applicazione Bolkestein in tempi brevi” “Il tavolo tecnico si è focalizzato su un ampio confronto tra tutti gli attori interessati, per trovare successivamente una sintesi nel...
Ristorazione: sondaggio Fiepet Confesercenti – Ipsos, “Polemiche estive esagerate, soddisfatto il 98% dei clienti”
Prodotti di qualità e servizio di alto livello. Le polemiche estive non scalfiscono l’amore degli italiani per la ristorazione, che resta tra i comparti di attività più apprezzati dai consumatori: il 98% dei clienti si dice...
Confcommercio su calo finanziamenti alle imprese: frenata non sorprende, Italia ultima in eurozona
Non sorprende, purtroppo, la frenata dei prestiti bancari alle imprese registrata a luglio, frenata che, in questa specifica classifica, colloca il nostro Paese in ultima posizione tra le economie maggiori dell’Eurozona. In...
Accesso facile all'assegno unico:
Innovazione e tecnologia al servizio della comunità.Dal mese di settembre 2023 i neogenitori riceveranno una comunicazione via email che li invita a presentare la domanda per richiedere l'Assegno Unico Universale o a integrare il...
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Confagricoltura ha ospitato in data 01/09/2023, nella sede di Palazzo della Valle a Roma, accolto dal presidente Massimiliano Giansanti, rappresentanti istituzionali, economici e imprenditori agricoli guidati da Alejandro Horacio...
Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi.
L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il rialzo delle previsioni di crescita per il 2023, apportate dalle organizzazioni...
Turismo: Assoturismo – CST, bilancio estate in chiaroscuro. Presenze in calo, gli stranieri salvano la stagione
I risultati positivi di inizio 2023 avevano creato le aspettative per un’estate da record. E invece il turismo ha subito una battuta di arresto. A registrare una performance negativa è stata proprio la domanda interna con una...
Istat: Faib Confesercenti, aumenti prezzi carburanti colpiscono consumatori e gestori
Urgenti interventi di riassetto del settore I dati Istat sull’inflazione confermano le forti tensioni sui prezzi al consumo. Sul dato degli energetici, Faib Confesercenti rileva che quelli riferiti a benzina e gasolio,...
Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno
Apertura il 18 ottobre dello sportello per la presentazione di programmi imprenditoriali innovativi e sostenibili A partire dal 18 ottobre, le micro, piccole e medie imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise,...
Indennità lavoratori spettacolo: AssoArtisti, “finalmente riconosciuta peculiarità della professione”
“Dopo anni di lavoro di AssoArtisti e delle altre realtà associative e sindacali, finalmente si è riusciti ad arrivare a far riconoscere la discontinuità come una delle grandi peculiarità del lavoro dello spettacolo”....
I consumi delle famiglie negli ultimi 30 anni: sempre più tecnologia e tempo libero, meno pasti in casa, mobili e arredamento.
È la tecnologia, con i Pc e i prodotti audiovisivi e multimediali, ma soprattutto i telefoni, a segnare un vero e proprio boom nei consumi degli italiani negli ultimi 30 anni: i primi, con un aumento della spesa pro capite in...
LAVORO – Impatto intelligenza artificiale su 8,4 mln lavoratori. Granelli: “IA va guidata da intelligenza artigiana”
Sono 8,4 milioni i lavoratori italiani a rischio per effetto della diffusione dell’intelligenza artificiale. A evidenziarlo è un rapporto di Confartigianato che analizza il grado di esposizione...
Scuola: SIL Confesercenti, contro il caro libri necessari dei bonus alle famiglie
“Stiamo lavorando con il Ministero affinché si possano prevedere dei bonus per tutte le famiglie fino all’età dell’obbligo, con maggiore attenzione alle meno abbienti. Ribadiamo la nostra contrarietà agli sgravi fiscali,...
Meeting Rimini, il presidente di Confagricoltura Giansanti all’incontro “Food security e sostenibilità: cooperare per crescere”
“Per affrontare con successo la sicurezza alimentare e il cambiamento climatico a livello globale, e per raggiungere modelli agroalimentari più sostenibili e produttivi, nel rispetto delle tradizioni e del fabbisogno alimentare...