News | 11 settembre 2023, 11:42

Balneari, Fiba Confesercenti: tavolo proficuo. Dai dati emerge che non sussiste scarsità risorsa

Il presidente di FIBA Confesercenti chiede tempi rapidi per una norma basata sui dati reali del demanio marittimo e in linea con la direttiva europea, a tutela del settore balneare

Balneari, Fiba Confesercenti: tavolo proficuo. Dai dati emerge che non sussiste scarsità risorsa

Rustignoli (FIBA): “Serve una norma condivisa e in tempi rapidi per l’applicazione della direttiva Bolkestein”

Si è svolto oggi, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, un tavolo tecnico dedicato alla questione delle concessioni balneari, alla presenza dei rappresentanti dei ministeri competenti e delle principali associazioni di categoria. Al centro del confronto, il principio della scarsità – o meno – della risorsa demaniale, nodo centrale per l’applicazione della direttiva Bolkestein.

Maurizio Rustignoli, presidente di FIBA Confesercenti, ha sottolineato come il dibattito si sia rivelato proficuo e partecipato, evidenziando la posizione condivisa delle associazioni di settore: “Dai dati a disposizione emerge chiaramente che non esiste una scarsità della risorsa. Per questo auspichiamo che il confronto odierno possa tradursi in tempi brevi in una proposta normativa concreta”.

Secondo Rustignoli, è fondamentale procedere rapidamente verso la definizione di una norma che tenga conto della mappatura del demanio marittimo e, al tempo stesso, introduca una nuova programmazione più aderente alla realtà attuale: “I dati sono in continua evoluzione, con concessioni che vengono rilasciate quasi quotidianamente. È evidente che ci troviamo di fronte a un sistema dinamico, che richiede un approccio flessibile ma strutturato”.

Il presidente di FIBA conclude esprimendo fiducia nei prossimi passi del confronto istituzionale: “Siamo convinti che dalla sintesi dei dati e delle posizioni espresse possa nascere una norma condivisa anche con la Commissione europea, capace di garantire un’applicazione equa della direttiva Bolkestein e di riportare equilibrio e certezze nel comparto balneare”.

Zaki Lombardo