Tutte le notizie

ITALIA-GERMANIA: LEGAME SOLIDO MA RECESSIONE E INFLAZIONE METTONO A RISCHIO CRESCITA INTERSCAMBIO

ITALIA-GERMANIA: LEGAME SOLIDO MA RECESSIONE E INFLAZIONE METTONO A RISCHIO CRESCITA INTERSCAMBIO

PMI

Baroni(Confindustria): implementare politiche industriali comuni per sostenere le Pmi protagoniste delle catene di fornitura Poma (AHK): rafforzare il dialogo per realizzare la transizione in atto conservando la...

Giansanti: "Rischio recessione se aumentano ancora i tassi di interesse"

Giansanti: "Rischio recessione se aumentano ancora i tassi di interesse"

“Con un ulteriore aumento dei tassi di interesse salirebbe sensibilmente il rischio di una recessione generalizzata nell’area dell’euro”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, lancia l’allarme in vista della...

Economia: Confesercenti, revisione PIL e crollo prestiti confermano autunno più difficile del previsto

Economia: Confesercenti, revisione PIL e crollo prestiti confermano autunno più difficile del previsto

L’economia italiana è entrata in una fase ‘pre-recessiva’. Il crollo dei prestiti alle imprese segnalato dal bollettino di settembre di Banca d’Italia, la revisione al ribasso delle stime di crescita da parte della Ue e le stesse...

Balneari, Fiba Confesercenti: tavolo proficuo. Dai dati emerge che non sussiste scarsità risorsa

Balneari, Fiba Confesercenti: tavolo proficuo. Dai dati emerge che non sussiste scarsità risorsa

Il presidente di FIBA Confesercenti chiede tempi rapidi per una norma basata sui dati reali del demanio marittimo e in linea con la direttiva europea, a tutela del settore balneare

Ristorazione: sondaggio Fiepet Confesercenti – Ipsos, “Polemiche estive esagerate, soddisfatto il 98% dei clienti”

Ristorazione: sondaggio Fiepet Confesercenti – Ipsos, “Polemiche estive esagerate, soddisfatto il 98% dei clienti”

Prodotti di qualità e servizio di alto livello. Le polemiche estive non scalfiscono l’amore degli italiani per la ristorazione, che resta tra i comparti di attività più apprezzati dai consumatori: il 98% dei clienti si dice...

Confcommercio su calo finanziamenti alle imprese: frenata non sorprende, Italia ultima in eurozona

Confcommercio su calo finanziamenti alle imprese: frenata non sorprende, Italia ultima in eurozona

PMI

Non sorprende, purtroppo, la frenata dei prestiti bancari alle imprese registrata a luglio, frenata che, in questa specifica classifica, colloca il nostro Paese in ultima posizione tra le economie maggiori dell’Eurozona. In...

Accesso facile all'assegno unico:

Accesso facile all'assegno unico:

Innovazione e tecnologia al servizio della comunità.Dal mese di settembre 2023 i neogenitori riceveranno una comunicazione via email che li invita a presentare la domanda per richiedere l'Assegno Unico Universale o a integrare il...

Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità

Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità

PMI

Confagricoltura ha ospitato in data 01/09/2023, nella sede di Palazzo della Valle a Roma, accolto dal presidente Massimiliano Giansanti, rappresentanti istituzionali, economici e imprenditori agricoli guidati da Alejandro Horacio...

Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi.

Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi.

PMI

L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il rialzo delle previsioni di crescita per il 2023, apportate dalle organizzazioni...

Turismo: Assoturismo – CST, bilancio estate in chiaroscuro. Presenze in calo, gli stranieri salvano la stagione

Turismo: Assoturismo – CST, bilancio estate in chiaroscuro. Presenze in calo, gli stranieri salvano la stagione

I risultati positivi di inizio 2023 avevano creato le aspettative per un’estate da record. E invece il turismo ha subito una battuta di arresto. A registrare una performance negativa è stata proprio la domanda interna con una...

Istat: Faib Confesercenti, aumenti prezzi carburanti colpiscono consumatori e gestori

Istat: Faib Confesercenti, aumenti prezzi carburanti colpiscono consumatori e gestori

Urgenti interventi di riassetto del settore I dati Istat sull’inflazione confermano le forti tensioni sui prezzi al consumo. Sul dato degli energetici, Faib Confesercenti rileva che quelli riferiti a benzina e gasolio,...

Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno 

Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno 

PMI

Apertura il 18 ottobre dello sportello per la presentazione di programmi imprenditoriali innovativi e sostenibili A partire dal 18 ottobre, le micro, piccole e medie imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise,...

Indennità lavoratori spettacolo: AssoArtisti, “finalmente riconosciuta peculiarità della professione”

Indennità lavoratori spettacolo: AssoArtisti, “finalmente riconosciuta peculiarità della professione”

“Dopo anni di lavoro di AssoArtisti e delle altre realtà associative e sindacali, finalmente si è riusciti ad arrivare a far riconoscere la discontinuità come una delle grandi peculiarità del lavoro dello spettacolo”....

Meeting Rimini, il presidente di Confagricoltura Giansanti all’incontro “Food security e sostenibilità: cooperare per crescere”

Meeting Rimini, il presidente di Confagricoltura Giansanti all’incontro “Food security e sostenibilità: cooperare per crescere”

“Per affrontare con successo la sicurezza alimentare e il cambiamento climatico a livello globale, e per raggiungere modelli agroalimentari più sostenibili e produttivi, nel rispetto delle tradizioni e del fabbisogno alimentare...

Quanto guadagna il tuo collega? Ora lo puoi scoprire. Addio al segreto salariale.

Quanto guadagna il tuo collega? Ora lo puoi scoprire. Addio al segreto salariale.

PMI

Da oggi i lavoratori e le lavoratrici hanno il diritto di sapere quanto sono retribuiti i colleghi e le colleghe. La direttiva UE 2023/970, in vigore dal 6 giugno 2023 (le nazioni UE hanno tempo fino al 7 giugno 2026 per...

Agricoltura e sostenibilità: presentato al Meeting di Rimini il sondaggio di Confagricoltura e Università Cattolica di Piacenza

Agricoltura e sostenibilità: presentato al Meeting di Rimini il sondaggio di Confagricoltura e Università Cattolica di Piacenza

Sono bastate poche ore per ottenere centinaia di partecipazioni attive al sondaggio organizzato da Confagricoltura con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza dal titolo “Un’agricoltura sostenibile: quanto ne...

Turismo, piccoli borghi e agricoltura: lo sviluppo dei territori passa dalla sostenibilità, ma serve una strategia comune

Turismo, piccoli borghi e agricoltura: lo sviluppo dei territori passa dalla sostenibilità, ma serve una strategia comune

Agricoltura, ambiente, sostenibilità: è il filo verde del territorio che ha permesso la crescita di aree collinari e montane dal punto di vista turistico. Ma occorre fare sistema e, soprattutto, avere una strategia comune....

Vincenzo Caridi (INPS): “Anche se nato da appena un anno, l’Assegno Unico ha assunto per noi lo stesso rilievo delle pensioni”

Vincenzo Caridi (INPS): “Anche se nato da appena un anno, l’Assegno Unico ha assunto per noi lo stesso rilievo delle pensioni”

L’Istituto è consapevole dell’importanza che l’Assegno Unico Universale riveste nel welfarededicato alle famiglie. Per questo motivo - in primo luogo - ha garantito, senza soluzione di continuità, il passaggio dal vecchio sistema...

Ferragosto: Assoturismo-CST, per il Ponte attese 17 milioni di presenze.

Ferragosto: Assoturismo-CST, per il Ponte attese 17 milioni di presenze.

Previsioni in miglioramento, ma ancora sotto le attese di inizio stagione. Per il weekend lungo di Ferragosto – cinque notti, dall’11 al 16 agosto – sono attese 17 milioni di presenze turistiche, per il 60% italiane nelle...

A ferragosto vacanze tutte italiane  per 14 milioni di connazionali

A ferragosto vacanze tutte italiane per 14 milioni di connazionali

Al mare, in Italia, con amici o parenti, in hotel o in seconde case, alla ricerca di divertimento e relax: queste le vacanze programmate da circa 14 milioni di italiani per la settimana di Ferragosto, nella quale spenderanno...

Prima 3 4 5 6 7 Ultima