PMI | sabato 18 gennaio, 13:44

Confartigianato in audizione: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”

Confartigianato in audizione: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”

Allungare i tempi per quanto riguarda l' obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere la cassa integrazione straordinaria e sospendere i versamenti tributari per l'anno corrente, queste le proposte di...

Ddl Pmi: Confesercenti, deludente, occorre fare di più per tutelare le micro, piccole e medie imprese

Ddl Pmi: Confesercenti, deludente, occorre fare di più per tutelare le micro, piccole e medie imprese

La pima legge delle PMI appare deludente, nonostante le alte aspettative, sembra insufficiente a valorizzare il sistema delle micro, piccole e medie imprese italiane.

Istat: Confesercenti, “è autunno freddo per il commercio, Black Friday non ‘scalda’ le vendite. Soffrono i negozi

Istat: Confesercenti, “è autunno freddo per il commercio, Black Friday non ‘scalda’ le vendite. Soffrono i negozi

il Black Friday non smuove il mercato delle vendite. Secondo i dati Istat il mercato del commercio italiano rimane complessivamente fragile.

Web Tax: Federpubblicità, bene mantenimento limite di ricavo, è tutela per le piccole imprese

Web Tax: Federpubblicità, bene mantenimento limite di ricavo, è tutela per le piccole imprese

Federpubblicità cerca soluzioni per tutelare le piccole imprese del paese nel settore del digitale. La Web Tax risulta essere un buon approccio di controllo sia a livello dei servizi digitali che alla pubblicità online.

Tassi di interesse 2025: scenario in evoluzione per finanziamenti e mutui

Tassi di interesse 2025: scenario in evoluzione per finanziamenti e mutui

Come cambiano i costi del credito per le Pmi e i liberi professionisti nel 2025

Bandi per le pmi e i liberi professionisti nel 2025: opportunità da non perdere

Bandi per le pmi e i liberi professionisti nel 2025: opportunità da non perdere

Nel 2025, nuove opportunità per Pmi e liberi professionisti grazie ai bandi europei e nazionali

Gli artigiani continuano a vedere la fine del 2024 con preoccupazione

L'artigianato vede ancora nero: produzione e occupazione calano anche alla fine del 2024

L'unico elemento di controtendenza riguarda la propensione agli investimenti, che cresce (anche se in modo molto limitato)

Confartigianato e Sace uniscono le forze per la crescita sostenibile e digitale delle Pmi

Confartigianato e Sace uniscono le forze per la crescita sostenibile e digitale delle Pmi

La confederazione e il gruppo assicurativo-finanziario collaborano per permettere alle imprese di beneficiare di un servizio di consulenza e formazione qualificato

Contributi al settore tessile e della moda a sostegno della transizione green e digitale

Contributi al settore tessile e della moda a sostegno della transizione green e digitale

Possono beneficiare delle agevolazioni le piccole e medie imprese del settore del tessile, della moda e degli accessori

Voucher 3i, dal 10 dicembre gli incentivi per startup innovative e microimprese

Voucher 3i, dal 10 dicembre gli incentivi per startup innovative e microimprese

Fino a 9 milioni di euro per supportare la registrazione di brevetti e l’innovazione tecnologica

Nuova legge per start up e PMI innovative: agevolazioni fiscali e incentivi per sostenere l’innovazione italiana

Nuova legge per start up e PMI innovative: agevolazioni fiscali e incentivi per sostenere l’innovazione italiana

Approvata la Legge n. 107 B: benefici per investitori e imprese ad alto contenuto tecnologico

Anticipo PAC 2024: Lombardia sostiene 25.000 aziende agricole con oltre 183 milioni di euro

Anticipo PAC 2024: Lombardia sostiene 25.000 aziende agricole con oltre 183 milioni di euro

Risorse fondamentali per l’agricoltura: i dettagli provincia per provincia

Innovazione e resilienza: come le aziende italiane affrontano le sfide economiche del 2024

Innovazione e resilienza: come le aziende italiane affrontano le sfide economiche del 2024

Tra inflazione, transizione digitale e sostenibilità, il tessuto imprenditoriale italiano si reinventa per competere su scala globale

Imprese: Unimpresa, in 9 mesi fatturato aziende e partite Iva -1,3%, bruciati 32 mld

Imprese: Unimpresa, in 9 mesi fatturato aziende e partite Iva -1,3%, bruciati 32 mld

Sono i dati principali del termometro dell’economia realizzato dal Centro studi di Unimpresa

Confcommercio su iniziativa Valditara: bene orientamento studenti su scelta studi superiori

Confcommercio su iniziativa Valditara: bene orientamento studenti su scelta studi superiori

Nel terziario e nei servizi le maggiori opportunità lavorative dei prossimi anni