News | 30 luglio 2023, 18:07

La Commissione europea approva 63 milioni di euro di aiuti italiani per sostenere editoria e media

Due regimi di sostegno finanziario destinati a editori di quotidiani, agenzie di stampa e broadcaster radiofonici e televisivi per fronteggiare le difficoltà post-pandemia e garantire il pluralismo dei media

La Commissione europea approva 63 milioni di euro di aiuti italiani per sostenere editoria e media

La Commissione europea approva 63 milioni di euro di aiuti italiani per sostenere editoria e media

La Commissione europea ha dato il via libera a due regimi di aiuto italiani per un totale di 63 milioni di euro destinati a sostenere il settore editoriale e i media radiotelevisivi. I fondi sono rivolti a editori di quotidiani e periodici, agenzie di stampa, nonché a emittenti radiofoniche e televisive, con l’obiettivo di far fronte alle difficoltà finanziarie causate dalla pandemia e dalla crisi derivante dall’invasione russa dell’Ucraina.

Il primo regime, con un budget di 28 milioni di euro, prevede sovvenzioni dirette calcolate sulla base del numero di copie cartacee vendute nel 2021, con un contributo di 5 centesimi per copia. Il secondo, con una dotazione di 35 milioni di euro, sostiene fino al 70% dei costi per investimenti in trasformazione digitale da parte di emittenti, editori di notizie e agenzie di stampa.

La Commissione ha valutato che queste misure siano necessarie e proporzionate per promuovere lo sviluppo del settore dei media e tutelare il pluralismo dell’informazione, garantendo al tempo stesso un impatto limitato sulla concorrenza e sugli scambi tra Stati membri.

Zaki Lombardo