Tutte le notizie
Imposta di soggiorno, Assoturismo: aperti al confronto ma evitare incrementi
Messina: “Rialzi dell’imposta inciderebbero negativamente sulla domanda turistica, in particolare quella interna. La revisione sia equa e inserita in visione strategica di rilancio del comparto” Sulla riforma...
Confcommercio su vendite al dettaglio: nessun entusiasmo
La situazione dei consumi rimane molto fragile. Non desta entusiasmo la modesta crescita in volume registrata a luglio dalle vendite al dettaglio, peraltro depotenziata dalla revisione al ribasso della stima per il mese di...
Confcommercio su produzione industriale: situazione critica, incertezza su crescita
La persistente debolezza dell’attività industriale che, al netto di alcuni sporadici episodi, è in calo dall’inizio del 2022 continua a rappresentare una delle principali criticità per il conseguimento degli obiettivi di crescita...
A Rho un week end dedicato ai sapori e alle tradizioni calabresi con 'Calabria in Festa'
Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 si terrà la 14^ edizione di “Calabria in Festa” a Rho (Milano), un evento promosso e organizzato dall’associazione Calabro Lombarda, presieduta dall’Avv. LEONARDO MUSURACA, che si svolge...
Moda: Confesercenti-Ipsos, vola il mercato second hand, vale 6 miliardi di euro ma sul web mancano i controlli
Usato, riusato, riparato, riciclato. La sensibilità ai temi dell’ambiente e la ricerca del risparmio spingono il ‘second hand’: nell’ultimo anno, più di metà degli italiani ha acquistato almeno un articolo di abbigliamento,...
La transizione energetica europea e il mercato dei crediti di carbonio: un’opportunità per imprese e investitori
La transizione energetica è al centro delle politiche europee, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Uno degli strumenti più importanti in...
Vendite: Confesercenti, spesa famiglie ancora in affanno. Faticano i piccoli negozi
Sondaggio Confesercenti sui saldi estivi: il 61,9% delle piccole imprese della distribuzione moda registra vendite inferiori rispetto allo scorso anno.La spesa delle famiglie è ancora in affanno: il dato Istat sulle vendite al...
Nel quinquennio 2024-2028 saranno necessari tra 3,4 e 3,9 milioni di lavoratori
Nel quinquennio 2024-2028 il fabbisogno occupazionale delle imprese e pubbliche amministrazioni italiane potrà variare tra 3,4 e 3,9 milioni di occupati, a seconda dello scenario macroeconomico considerato. La maggior parte della...
Carburanti: gestori, riforma incauta. Pronti a iniziative e a chiusura impianti
I gestori dei carburanti della Faib Confesercenti, della Fegica e della Figisc – Anisa Confcommercio esprimono contrarietà per la riforma della distribuzione dei carburanti che oggi è all’esame del Cdm...
Balneari: Fiba e Sib, insoddisfatti del decreto sui balneari
Il provvedimento legislativo adottato ieri dal Consiglio dei Ministri sulle concessioni demaniali marittime vigenti certamente non soddisfa i balneari italiani perché prevede la messa a gara delle loro aziende. E’ quanto si legge...
Bolkestein: Anva Confesercenti su mercati ambulanti indiscrezioni preoccupanti, si accontenta l’Europa ma si rischia di dare colpo di grazia ad un comparto già in difficoltà
Concessionari percepiti come privilegiati ma non è così: in dieci anni sparite oltre 22mila imprese del commercio su aree pubbliche. L’intervento che, secondo indiscrezioni di stampa, il Governo si appresta a varare sulle...
AgriCat, Confagricoltura: bene il tavolo, ma occorre risolvere al più presto gli intoppi. Le aziende attendono ancora gli indennizzi di alluvioni e gelate dello scorso anno
Il tavolo convocato oggi per la prima volta nella sede di Ismea - e già riconvocato per domani con Agricat, Agea e i coordinamenti dei CAA - ha consentito di esaminare le criticità e, in relazione alle esigenze, di annunciare un...
La Cina come motore economico globale: opportunità e rischi per gli investitori
Negli ultimi decenni, la Cina si è affermata come uno dei principali motori dell’economia globale, rappresentando una destinazione chiave per investimenti internazionali. Con un PIL che nel 2024 ha superato i 18 trilioni di...
Istat: Confesercenti, da lavoro e prezzi segnali incoraggianti. Ora Bce allenti stretta monetaria per decisa ripresa consumi
Dall’economia giungono segnali incoraggianti: la frenata dell’inflazione insieme all’aumento dell’occupazione registrati da Istat, sono indispensabili per il consolidamento del recupero del potere d’acquisto delle famiglie,...
Turismo: Assoturismo-CST, previsti 15 milioni di turisti e 50,2 milioni di pernottamenti per il mese di settembre
Meteo caldo e tariffe da ‘bassa stagione’ danno una spinta al turismo di settembre. Per il mese si prevede l’arrivo nelle strutture ricettive di 15 milioni di turisti per un totale di 50,2 milioni di pernottamenti, lo 0,6% in più...
Al via la prima edizione del Premio PMI innovativa Piemonte
Riconoscere e valorizzare le migliori innovazioni sul territorio e promuovere la cultura dell’innovazione: sono gli obiettivi del “Premio PMI innovativa Piemonte” competizione proposta da InnovUp, rappresentante della...
Investimenti immobiliari digitali: il futuro passa dal crowdfunding
Siamo al quarto appuntamento con “Focus Finanza”, lo spazio dedicato alle evoluzioni più interessanti del mondo degli investimenti. Questa settimana puntiamo i riflettori sul crowdfunding immobiliare: un modello innovativo che...
Artigiani, Cgia "Abbiamo più avvocati che idraulici, a rischio manutenzioni e riparazioni"
Con meno botteghe e negozi di vicinato, diminuiscono i luoghi di socializzazione a dimensione d’uomo e tutto si ingrigisce, rendendo meno vivibili e più insicure le zone urbane che subiscono queste chiusure, penalizzando...
Opportunità di finanziamento per le Partite IVA: i bandi della Comunità Europea di settembre 2024
Settembre 2024 offre nuove opportunità per le Partite IVA italiane grazie ai bandi della Comunità Europea, pensati per supportare l’innovazione, la crescita e la sostenibilità delle piccole e medie imprese (PMI) e dei lavoratori...
"Nei prossimi mesi costo tazzina al bar potrebbe toccare i 2 euro"
“Siamo sempre nella tempesta, il mercato continua a essere caratterizzato da un prezzo del caffè verde che è molto volatile e da un trend rialzista senza precedenti. Oggi il caffè verde costa 245 cents per libbra, il 66% in più...
Inps, assegno unico universale: nel primo semestre del 2024 erogati quasi 10 miliardi di euro
Nel corso dei primi sei mesi del 2024, l'Inps ha erogato un totale di 9,9 miliardi di euro, destinati a 9,8 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari. L'Assegno Unico Universale (Auu) rappresenta una prestazione...
I consumi delle famiglie negli ultimi 30 anni: "boom" di telefoni e italiani sempre più tecnologici
Tempo libero e telefoni in crescita Telefoni e tecnologia, è questo il binomio che ha fatto segnare un vero e proprio boom nei consumi degli italiani negli ultimi 30 anni: i primi, con un incremento della spesa pro capite in...
Le scadenze fiscali del 20 agosto: cosa devono sapere le Partite IVA
Il 20 agosto rappresenta una data cruciale per le Partite IVA in Italia, segnando una serie di adempimenti fiscali e contributivi. Per chi gestisce un’attività, rispettare queste scadenze è fondamentale per evitare sanzioni e...
Investimenti green in Italia: una crescita sostenibile per il futuro
Terzo appuntamento con “Focus Finanza”: la rubrica che racconta come l’economia stia cambiando tra nuove opportunità e scelte consapevoli. Oggi ci concentriamo sul boom degli investimenti green in Italia, tra energie rinnovabili,...
Criptovalute e Memecoins: opportunità o rischio per gli investitori?
Prosegue il nostro viaggio con “Focus Finanza”. In questo secondo appuntamento, parleremo di memecoins: criptovalute nate come scherzi, ma diventate fenomeni globali tra opportunità speculative e rischi elevati Le criptovalute...
Istat: Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Giugno 2024
A giugno 2024, rispetto al mese precedente, crescono sia gli occupati sia i disoccupati e diminuiscono gli inattivi. L’occupazione aumenta (+0,1%, pari a +25mila unità) per gli uomini, i dipendenti permanenti, gli autonomi, i...
Vendite: Confesercenti, “spesa delle famiglie quasi ferma nonostante il recupero del potere d’acquisto e l’aumento dell’occupazione”
Il potere d’acquisto è in ripresa, i consumi no. I dati Istat sulle vendite al dettaglio di giugno confermano lo stallo della spesa delle famiglie, in calo sia in valore sia in volume. Un segnale che desta preoccupazione, in un...
Confagricoltura: Nasce ConfagriBio, l'associazione di Confagricoltura dedicata alla promozione di prodotti e pratiche biologiche. Paolo Parisini presidente
Nasce ConfagriBio, associazione di Confagricoltura dedicata all’agricoltura biologica. Presidente del nuovo organismo è Paolo Parisini, imprenditore agricolo, componente del consiglio direttivo dell'Unione di Bologna e presidente...
Stabilimenti balneari in crescita sulle spiagge Italiane
Con oltre 7.000 imprese e un incremento del 26% dal 2011, il settore balneare continua la sua espansione lungo la Penisola Romagna regina, ma è Camaiore (30 per chilometro) la prima per densità di imprese. L’estate bollente non...
L’intelligenza artificiale nella finanza: una rivoluzione in atto
Benvenuti in “Focus Finanza”, la nuova rubrica dedicata all’innovazione e ai cambiamenti del mondo finanziario: uno spazio per esplorare trend, tecnologie e strategie che stanno trasformando il settore. Oggi parleremo di come...