Tutte le notizie
Per la maggioranza degli europei la transizione verde andrebbe accelerata
Secondo una nuova indagine Eurobarometro pubblicata oggi, la grande maggioranza degli europei (93 %) ritiene che i cambiamenti climatici rappresentino un grave problema su scala mondiale. Secondo una nuova...
Green Deal nelle grandi città e nei piccoli comuni: cinque finalisti per i premi "Capitale verde europea”
Cinque città finaliste per i premi europei alla sostenibilità urbana: l’Italia in gara con Treviso per la Foglia verde
Carbon farming: Confagricoltura conferma il suo impegno con il progetto C-FARMs
“Bruxelles e il governo nazionale dovrebbero incentivare e premiare le aziende agricole che adottano pratiche virtuose di carbon farming”. Lo ha detto Nicola Gherardi, componente della Giunta di Confagricoltura, in occasione...
PNRR: più risorse per logistica, filiere e agrisolare
Il settore agricolo può dare un contributo determinante alla transizione ecologica ed energetica e pertanto è necessaria una forte accelerazione sull’attuazione del PNRR e una revisione del Piano Nazionale Integrato per l’Energia...
Convegno Life Science 2023
La sostenibilità digitale al centro del dibattito con Riccardo Marvaldi di Net Zero Digital Il Convegno Life Science 2023, tenutosi il 21 giugno a Bergamo, ha riunito una varietà di esperti e relatori di spicco per discutere...
Sostenibilità Digitale: intervista al Dott. Riccardo Marvaldi, Ceo & Founder di Net Zero Digital
Dott. Riccardo Marvaldi Dott Marvaldi, ci può elencare i 5 principali motivi per cui le aziende dovrebbero investire nella sostenibilità digitale? Negli ultimi anni, sempre più aziende in tutto il mondo si sono impegnate nella...
Ucraina: il mancato accordo sul grano favorisce instabilità e speculazione
“La decisione presa a Mosca fa salire l’instabilità sui mercati internazionali e favorisce la speculazione. La Federazione Russa continua a utilizzare il cibo come un’arma e strumento di pressione per allentare le sanzioni”. E’...