Tutte le notizie

Confagricoltura porta la biodiversità in Piazza San Pietro

Confagricoltura porta la biodiversità in Piazza San Pietro

Una decorazione floreale e arbustiva multiforme a simboleggiare la biodiversità e il rispetto di cui necessita: così si sviluppa l’installazione di Confagricoltura, dal 1920 la più importante organizzazione di...

ASviS: finalmente la nuova Strategia per lo Sviluppo Sostenibile approvata dal Governo

ASviS: finalmente la nuova Strategia per lo Sviluppo Sostenibile approvata dal Governo

Giovannini: “La coerenza delle politiche pubbliche, la cultura della sostenibilità e la partecipazione diventano essenziali per accelerare lo sviluppo sostenibile. La Strategia ora va messa in pratica: il Governo prenda una...

ENERGIA: CONFINDUSTRIA, BENE AZIONE TERNA SU DISPACCIAMENTO

ENERGIA: CONFINDUSTRIA, BENE AZIONE TERNA SU DISPACCIAMENTO

Regina: “Auspichiamo si prosegua nella riduzione dei costi in bolletta” Roma, 18 settembre 2023 – “I costi del dispacciamento elettrico in bolletta continuano la discesa, come conferma l’aggiornamento di Terna che evidenzia...

Italia- Arabia Saudita: confindustria firma accordo con ACWA POWER per la produzione di idrogeno verde

Italia- Arabia Saudita: confindustria firma accordo con ACWA POWER per la produzione di idrogeno verde

Beltrame: “Grandi opportunità per le aziende italiane su progetti idrici ed energetici”  La Vice Presidente di Confindustria per l’internazionalizzazione, Barbara Beltrame, in occasione del Forum Italo-Saudita 2023 sugli...

G20, alleanza sui biocarburanti. Confagricoltura: l’Europa non sia miope

G20, alleanza sui biocarburanti. Confagricoltura: l’Europa non sia miope

Su iniziativa dell’India, nella veste di presidente di turno del G20, è stato annunciato ieri il lancio dell’Alleanza globale per i biocarburanti. Tra i Paesi aderenti c’è anche l’Italia. “Esprimiamo pieno apprezzamento per la...

TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura

TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura

Due novità importanti arrivano dal fronte europeo. Riguardano il carbon farming e le tecniche di evoluzione assistita (TEA), argomenti sui quali Confagricoltura è stata promotrice del dibattito politico. Sulla proposta di...

Accesso facile all'assegno unico:

Accesso facile all'assegno unico:

Innovazione e tecnologia al servizio della comunità.Dal mese di settembre 2023 i neogenitori riceveranno una comunicazione via email che li invita a presentare la domanda per richiedere l'Assegno Unico Universale o a integrare il...

Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità

Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità

PMI

Confagricoltura ha ospitato in data 01/09/2023, nella sede di Palazzo della Valle a Roma, accolto dal presidente Massimiliano Giansanti, rappresentanti istituzionali, economici e imprenditori agricoli guidati da Alejandro Horacio...

Contributi PNRR per la rigenerazione culturale e sociale di piccoli comuni e borghi storici 

Contributi PNRR per la rigenerazione culturale e sociale di piccoli comuni e borghi storici 

PMI

Testo Daniela Pellegrino Da diversi giorni è online il bando pubblico "Imprese borghi", un incentivo promosso dal Ministero della Cultura e finanziato dall’Unione europea con i fondi del Next Generation EU, volto a sostenere il...

Banche e Fondazioni di origine bancaria promuovonola “Carta Europea della Disabilità”

Banche e Fondazioni di origine bancaria promuovonola “Carta Europea della Disabilità”

La “Carta Europea della Disabilità” viene promossa dalle banche e dalle fondazioni di origine bancaria. La Carta permette alle persone con disabilità di fruire in modo agevolato di beni e servizi, pubblici o privati, in Italia e...

Confcommercio su frana Frejus: più coordinamento in politiche regolazione dei traffici

Confcommercio su frana Frejus: più coordinamento in politiche regolazione dei traffici

Quella dei valichi alpini non può più essere considerata un’emergenza per il nostro Paese ma una vera e propria criticità cronica. Infatti, agli effetti dei sempre più frequenti eventi meteorologici estremi, sulla rete dei...

Maltempo: Rustignoli, Fiba, “Erosione costiera e difesa litorali siano tra priorità di governo”

Maltempo: Rustignoli, Fiba, “Erosione costiera e difesa litorali siano tra priorità di governo”

PMI

“Il maltempo che ha colpito diversi territori italiani negli ultimi giorni e provocato forti mareggiate in alcune zone costiere, causando danni ingenti alle strutture, è l’ennesima dimostrazione della fragilità dei litorali...

I consumi delle famiglie negli ultimi 30 anni: sempre più tecnologia e tempo libero, meno pasti in casa, mobili e arredamento.

I consumi delle famiglie negli ultimi 30 anni: sempre più tecnologia e tempo libero, meno pasti in casa, mobili e arredamento.

È la tecnologia, con i Pc e i prodotti audiovisivi e multimediali, ma soprattutto i telefoni, a segnare un vero e proprio boom nei consumi degli italiani negli ultimi 30 anni: i primi, con un aumento della spesa pro capite in...

Meeting Rimini, il presidente di Confagricoltura Giansanti all’incontro “Food security e sostenibilità: cooperare per crescere”

Meeting Rimini, il presidente di Confagricoltura Giansanti all’incontro “Food security e sostenibilità: cooperare per crescere”

“Per affrontare con successo la sicurezza alimentare e il cambiamento climatico a livello globale, e per raggiungere modelli agroalimentari più sostenibili e produttivi, nel rispetto delle tradizioni e del fabbisogno alimentare...

Scuola: la cultura dello sviluppo sostenibile al centro del protocollo d’intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione

Scuola: la cultura dello sviluppo sostenibile al centro del protocollo d’intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione

Stefanini: l’educazione delle giovani generazioni alla sostenibilità economica, sociale eambientale è un elemento decisivo per il futuro del Paese Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e l’Alleanza Italiana per lo...

Agricoltura e sostenibilità: presentato al Meeting di Rimini il sondaggio di Confagricoltura e Università Cattolica di Piacenza

Agricoltura e sostenibilità: presentato al Meeting di Rimini il sondaggio di Confagricoltura e Università Cattolica di Piacenza

Sono bastate poche ore per ottenere centinaia di partecipazioni attive al sondaggio organizzato da Confagricoltura con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza dal titolo “Un’agricoltura sostenibile: quanto ne...

Turismo, piccoli borghi e agricoltura: lo sviluppo dei territori passa dalla sostenibilità, ma serve una strategia comune

Turismo, piccoli borghi e agricoltura: lo sviluppo dei territori passa dalla sostenibilità, ma serve una strategia comune

Agricoltura, ambiente, sostenibilità: è il filo verde del territorio che ha permesso la crescita di aree collinari e montane dal punto di vista turistico. Ma occorre fare sistema e, soprattutto, avere una strategia comune....

Economia circolare: entra in vigore la legge su batterie più sostenibili

Economia circolare: entra in vigore la legge su batterie più sostenibili

Economia circolare: entra in vigore la legge su batterie più sostenibili, circolari e sicure Il regolamento sulle batterie, che entra in vigore oggi, permetterà di garantire che le batterie abbiano una ridotta...

Cronobiologia e ritmi estivi, occhio al jet-lag sociale

Cronobiologia e ritmi estivi, occhio al jet-lag sociale

Con l’arrivo dell’estate cambiano le abitudini: dormire meno e modificare il tempo passato all’aperto altera il nostro ritmo circadiano. Il ruolo della melatonina. L’esposizione alla luce è sempre una questione di salute. La...

Confagricoltura al Meeting di Rimini dal 20 al 25 agosto. Ricco programma di incontri e approfondimenti

Confagricoltura al Meeting di Rimini dal 20 al 25 agosto. Ricco programma di incontri e approfondimenti

PMI

Territorio, ambiente, sostenibilità: sono i temi conduttori della presenza di Confagricoltura alla 44esima edizione del Meeting di Rimini per l’amicizia fra i popoli, che quest’anno ha per tema “L’esistenza umana è un’amicizia...

Vincenzo Caridi (INPS): “Anche se nato da appena un anno, l’Assegno Unico ha assunto per noi lo stesso rilievo delle pensioni”

Vincenzo Caridi (INPS): “Anche se nato da appena un anno, l’Assegno Unico ha assunto per noi lo stesso rilievo delle pensioni”

L’Istituto è consapevole dell’importanza che l’Assegno Unico Universale riveste nel welfarededicato alle famiglie. Per questo motivo - in primo luogo - ha garantito, senza soluzione di continuità, il passaggio dal vecchio sistema...

Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione

Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione

PMI

È partita l’ottava edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation in collaborazione con la Rete Fattorie...

Il Vigneto Italia alla prova dei cambiamenti climatici. Castellucci: "Raccolto in calo"

Il Vigneto Italia alla prova dei cambiamenti climatici. Castellucci: "Raccolto in calo"

PMI

Dopo anni di vendemmie anticipate, il 2023 ristabilisce l’equilibrio dei tempi di raccolta, in alcuni casi anche in ritardo, ma lascia il segno sulla quantità, in quasi tutta Italia in diminuzione dal 20 al 50%. L’andamento...

Parco Agrisolare: Confagricoltura illustra le novità del bando alle imprese agricole con gli esperti di Masaf, Gse

Parco Agrisolare: Confagricoltura illustra le novità del bando alle imprese agricole con gli esperti di Masaf, Gse

PMI

C’è vivo interesse, da parte delle imprese agricole, per il secondo bando Parco Agrisolare. Lo dimostra la folta partecipazione al webinar organizzato oggi da Confagricoltura per fornire informazioni agli imprenditori insieme ad...

Il 2 agosto il webinar di Confagricoltura rivolto alle imprese

Il 2 agosto il webinar di Confagricoltura rivolto alle imprese

PMI

Confagricoltura ha organizzato per il 2 agosto, alle 16.30, un webinar sul secondo bando Parco Agrisolare, pubblicato il 21 luglio scorso, che introduce alcune interessanti novità per le imprese. Inserito nell’ambito della...

Caldo: Confesercenti, Caronte riduce propensione al consumo, a rischio 3,4 miliardi di spesa

Caldo: Confesercenti, Caronte riduce propensione al consumo, a rischio 3,4 miliardi di spesa

Alte temperature, bassi consumi. L’ondata di calore scatenata da Caronte scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali, riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a...

UE, al via il negoziato sulle TEA. Importante fare presto

UE, al via il negoziato sulle TEA. Importante fare presto

Parte, a Bruxelles, il negoziato sulla proposta di regolamento per inquadrare nella normativa della UE le tecniche di evoluzione assistita (TEA). In altri termini, le nuove tecniche del genoma. Il progetto legislativo della...

Per la maggioranza degli europei la transizione verde andrebbe accelerata

Per la maggioranza degli europei la transizione verde andrebbe accelerata

Secondo una nuova indagine Eurobarometro pubblicata oggi, la grande maggioranza degli europei (93 %) ritiene che i cambiamenti climatici rappresentino un grave problema su scala mondiale. Secondo una nuova indagine...

Green Deal nelle grandi città e nei piccoli comuni: cinque finalisti per i premi "Capitale verde europea”

Green Deal nelle grandi città e nei piccoli comuni: cinque finalisti per i premi "Capitale verde europea”

PMI

In questi giorni la Commissione ha annunciato i finalisti per i premi Capitale verde europea e Foglia verde europea. Questi premi rappresentano un riconoscimento per i notevoli sforzi compiuti dalle città per migliorare il loro...

Carbon farming: Confagricoltura conferma il suo impegno con il progetto C-FARMs

Carbon farming: Confagricoltura conferma il suo impegno con il progetto C-FARMs

“Bruxelles e il governo nazionale dovrebbero incentivare e premiare le aziende agricole che adottano pratiche virtuose di carbon farming”. Lo ha detto Nicola Gherardi, componente della Giunta di Confagricoltura, in occasione...