Tutte le notizie
Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno
Apertura il 18 ottobre dello sportello per la presentazione di programmi imprenditoriali innovativi e sostenibili A partire dal 18 ottobre, le micro, piccole e medie imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania,...
Contributi PNRR per la rigenerazione culturale e sociale di piccoli comuni e borghi storici
Testo Daniela Pellegrino Da diversi giorni è online il bando pubblico "Imprese borghi", un incentivo promosso dal Ministero della Cultura e finanziato dall’Unione europea con i fondi del Next Generation EU, volto a sostenere il...
Banche e Fondazioni di origine bancaria promuovonola “Carta Europea della Disabilità”
La “Carta Europea della Disabilità” viene promossa dalle banche e dalle fondazioni di origine bancaria. La Carta permette alle persone con disabilità di fruire in modo agevolato di beni e servizi, pubblici o privati, in Italia e...
Maltempo: Rustignoli, Fiba, “Erosione costiera e difesa litorali siano tra priorità di governo”
“Il maltempo che ha colpito diversi territori italiani negli ultimi giorni e provocato forti mareggiate in alcune zone costiere, causando danni ingenti alle strutture, è l’ennesima dimostrazione della fragilità dei litorali...
Riforma fiscale: sul tavolo anche concordato preventivo per Pmi e Partite Iva
Riprendono le attività governative. Prima di chiudere le porte del Parlamento per la pausa estiva, il Governo aveva approvato il disegno di legge delega per la riforma fiscale. Una volta approdato in Gazzetta ufficiale e attesi i...
I consumi delle famiglie negli ultimi 30 anni: sempre più tecnologia e tempo libero, meno pasti in casa, mobili e arredamento.
È la tecnologia, con i Pc e i prodotti audiovisivi e multimediali, ma soprattutto i telefoni, a segnare un vero e proprio boom nei consumi degli italiani negli ultimi 30 anni: i primi, con un aumento della spesa pro capite in...
LAVORO – Impatto intelligenza artificiale su 8,4 mln lavoratori. Granelli: “IA va guidata da intelligenza artigiana”
Sono 8,4 milioni i lavoratori italiani a rischio per effetto della diffusione dell’intelligenza artificiale. A evidenziarlo è un rapporto di Confartigianato che analizza il grado di esposizione...
Scuola: la cultura dello sviluppo sostenibile al centro del protocollo d’intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione
Stefanini: l’educazione delle giovani generazioni alla sostenibilità economica, sociale eambientale è un elemento decisivo per il futuro del Paese Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e l’Alleanza Italiana per lo...
Quanto guadagna il tuo collega? Ora lo puoi scoprire. Addio al segreto salariale.
Da oggi i lavoratori e le lavoratrici hanno il diritto di sapere quanto sono retribuiti i colleghi e le colleghe. La direttiva UE 2023/970, in vigore dal 6 giugno 2023 (le nazioni UE hanno tempo fino al 7 giugno 2026 per...
Arte e mondanità nell'amata Versilia di Michael Rothling che unisce il Mondo
Grande evento il 18 Agosto presso la AK Galerie di Anna Kimmerle. Il fil rouge della serata? Una collaborazione internazionale guidata dall’imprenditore Michael Rothling che parte dall’amore per la Versilia. Imprenditori e...
I nuovi obblighi informativi negli annunci di riduzione di prezzo
di Samuele Valente e Salvatore Varano Il decreto legislativo del 7 marzo 2023 n. 26 ha istituito l’articolo diciassette bis nel codice del consumo. La nuova disciplina rubricata “annunci di riduzione di prezzo” è...
Confagricoltura al Meeting di Rimini dal 20 al 25 agosto. Ricco programma di incontri e approfondimenti
Territorio, ambiente, sostenibilità: sono i temi conduttori della presenza di Confagricoltura alla 44esima edizione del Meeting di Rimini per l’amicizia fra i popoli, che quest’anno ha per tema “L’esistenza umana è un’amicizia...
Vincenzo Caridi (INPS): “Anche se nato da appena un anno, l’Assegno Unico ha assunto per noi lo stesso rilievo delle pensioni”
L’Istituto è consapevole dell’importanza che l’Assegno Unico Universale riveste nel welfarededicato alle famiglie. Per questo motivo - in primo luogo - ha garantito, senza soluzione di continuità, il passaggio dal vecchio sistema...
Servizio Civile Digitale: Al via le candidature per i progetti del Patronato ENAPA
Prendono il via le candidature per il Servizio Civile Digitale, promosso dal Dipartimento per le Politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al bando possono partecipare 4.629 operatori volontari, che saranno...
Tassi di interesse: Confesercenti, per imprese e famiglie shock da 14,4 miliardi
L’aumento dei tassi di interesse rischia di trasformarsi in un vero e proprio shock per i bilanci di imprese e famiglie, che potrebbero trovarsi a pagare maggiori interessi per 5,4 miliardi nel 2023 e per 9 miliardi nel 2024, per...
Significativa risposta del Governo alla crisi delle imprese. Adesso si incrementi il Fondo
“Dal governo è arrivata una prima e significativa risposta alla crisi delle imprese che hanno subito crolli della produzione viticola a causa della peronospora”. Lo dichiara Confagricoltura a proposito delle misure inserite nel...
La gestione delle domande con ISEE difforme e il pagamento dell’assegno in misura minima sono posticipati a novembre
L'Assegno Unico Universale (AUU) è una misura di sostegno alle famiglieintrodotta a decorrere dal Primo marzo 2022 dal Decreto legislativo 230/2021 (esuccessive modifiche). Il calcolo dell’importo mensile spettante viene...
Consumi: Imprese ortofrutticole al palo, serve urgentemente rilanciare il settore.
Estate nera per l’ortofrutta, fiore all’occhiello e orgoglio nazionale, che vale 14 miliardi e rappresenta il 27% del totale della produzione agricola italiana. “L’effetto combinato dell’incremento dei costi di produzione...
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
È partita l’ottava edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation in collaborazione con la Rete Fattorie...
Il Vigneto Italia alla prova dei cambiamenti climatici. Castellucci: "Raccolto in calo"
Dopo anni di vendemmie anticipate, il 2023 ristabilisce l’equilibrio dei tempi di raccolta, in alcuni casi anche in ritardo, ma lascia il segno sulla quantità, in quasi tutta Italia in diminuzione dal 20 al 50%. L’andamento...
Digitalizzazione imprese italiane ad un buon livello
6 AZIENDE SU 10 HANNO SVILUPPATO PRODOTTO SMART! L’analisi dei Digital Innovation Hub di Confindustria basato su un test del Politecnico di Milano. La maturità digitale delle imprese è ad un buon livello: tocca quasi la media di...
Trimestre antinflazione: Fiesa Confesercenti, adesione al progetto.
l Presidente Erasmi: riconosciuto ruolo imprese. Bene tavolo sui problemi specifici della distribuzione, serve confronto costante e approfondito “Abbiamo siglato oggi, insieme a tutte le Associazioni della distribuzione italiana,...
Occupazione, Giansanti: "Incentivare la stabilizzazione dei rapporti di lavoro"
“Occorre favorire la stabilizzazione dei rapporti di lavoro anche nel settore agricolo attraverso appositi strumenti contrattuali e incentivi economici”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti in...
NCC: Federnoleggio Confesercenti, “Serve cambio di passo, su riordino ascoltare la categoria"
“La nostra prima richiesta al Governo è quella di un cambio di passo. Non si può continuare a trattare il mondo degli NCC come è avvenuto fino ad ora: siamo bersagli del mondo taxi, che promuove e chiede alla politica regole che...
Smart working in vacanza: 5 isole ideali per prolungare il soggiorno lavorando da remoto
Con il 59% degli italiani in viaggio ad agosto, Coverflex suggerisce mete perfette per continuare a lavorare da remoto tra mare e natura, invitando le aziende a integrare piani di welfare che supportino esperienze di lavoro...
Commercio: Confesercenti, spesa aumenta ma consumi calano. Crollano i volumi di vendita dei piccoli negozi
Si spende di più per avere di meno La spesa degli italiani aumenta mentre i consumi calano: l’inflazione continua a mantenersi su livelli elevati erodendo sempre più il potere d’acquisto delle famiglie. Il dato Istat di...
Parco Agrisolare: Confagricoltura illustra le novità del bando alle imprese agricole con gli esperti di Masaf, Gse
C’è vivo interesse, da parte delle imprese agricole, per il secondo bando Parco Agrisolare. Lo dimostra la folta partecipazione al webinar organizzato oggi da Confagricoltura per fornire informazioni agli imprenditori insieme ad...
ABI, sui mutui impatto dei tassi. Impegno delle banche su sostegno a famiglie
L’ultima indagine Regional Bank Lending Survey, pubblicata il 31/07/2023 dallaBanca d'Italia, fornisce interessanti indicazioni relative alla dinamica e allecaratteristiche dei prestiti bancari concessi alle famiglie per...
Il 2 agosto il webinar di Confagricoltura rivolto alle imprese
Confagricoltura ha organizzato per il 2 agosto, alle 16.30, un webinar sul secondo bando Parco Agrisolare, pubblicato il 21 luglio scorso, che introduce alcune interessanti novità per le imprese. Inserito nell’ambito della...
Contrazione della domanda di mutui per l'acquisto di abitazioni da parte delle famiglie
L’ultima indagine Regional Bank Lending Survey, pubblicata oggi dalla Banca d'Italia, fornisce interessanti indicazioni relative alla dinamica e alle caratteristiche dei prestiti bancari concessi alle famiglie per...