Tutte le notizie
TUTTI INSIEME ABBIAMO UN CUORE ED ORA È IMPORTANTE VEDERLO INSIEME PER UNA MISSIONE: FONDAZIONE RIC!!!
Sono stati evidenziati alcuni studi con una correlazione significativa tra l'esposizione prolungata all'inquinamento atmosferico e alcuni difetti e patologie dell’occhio, con effetti documentati sulla superficie e...
Si è tenuto il congresso dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili italiani
Testo di Marcello Guadalupi Si è concluso al Lingotto di Torino il congresso dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Italiani. Un congresso che mancava da otto anni e che ha visto la partecipazione di oltre 1.800...
Tunisia, Confagricoltura: Rafforzare la cooperazione in un'ottica di stabilizzazione
Scongiurare il rischio di default economico e gestire al meglio i flussi migratori. E' questo il messaggio di Confagricoltura alla due giorni in Tunisia in occasione della Missione Italiana sulla sicurezza alimentare, con la...
Commercio: Confesercenti, non si apre più. Nel 2023 solo 20mila nuove attività commerciali, mai così male negli ultimi dieci anni
Aprire un negozio, una missione sempre più impossibile. Caro-vita, rallentamento dei consumi e concorrenza della grande distribuzione e del web non accelerano solo le chiusure di imprese nel commercio, ma fanno crollare anche le...
Nasce LAD, Linate Airport District
UN NUOVO QUARTIERE VERDE E BLU A BORDO DELL’IDROSCALO APERTO AI PASSEGGERI E A TUTTI I MILANESI SEA è lieta di annunciare il progetto di trasformazione dell'area adiacente all'Aeroporto di Linate, prospicente l’Idroscalo,...
Truffe con Postepay: come evitarle attraverso alcuni consigli
Nell’era digitale, le transazioni online stanno diventando sempre più popolari. Innegabile, infatti, quanto siano facili e comode da utilizzare ma il rischio di truffe e frodi è una realtà che non si può sottovalutare. Vediamo...
Il Bilancio di Sostenibilità: un passo cruciale verso un futuro responsabile
Negli ultimi decenni, il concetto di sostenibilità è diventato centrale nel dialogo globale su come affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche del nostro tempo. Le aziende, le istituzioni e le organizzazioni stanno...
Turismo esperenziale: conclusa la due giorni organizzata dal Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Sapienza
Si sono concluse le due giornate di studio su “Turismo esperienziale, turismo sostenibile: per una rete mediterranea di territori, comunità, imprese, ricerca", organizzate dal Dipartimento di Studi Europei, Americani e...
Agronetwork - L’oro in bocca - Tradizione e innovazione nell’agroalimentare conserviero: consumi, packaging, nuovi scenari – appuntamento a Salerno il 20 ottobre
Venerdì 20 ottobre, presso la Stazione Sperimentale dell’Industria Conserve Alimentari di Angri (SA), si svolgerà dalle ore 11:00 alle 13:00 il quarto evento del tour “L’oro in bocca” ideato da Agronetwork per promuovere il Made...
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma ancora alta. Bene governo su taglio cuneo, ma per rilanciare consumi serve anche detassazione aumenti contrattuali
L’inflazione frena un poco, ma resta ancora sopra i livelli di guardia. Le stime definitive di Istat confermano il rallentamento della corsa degli alimentari, ma anche il ritorno delle tensioni sui beni energetici non...
Giornata mondiale dell’alimentazione: produrre di più con una minore pressione sulle risorse naturali
“L’acqua è una risorsa essenziale per la sicurezza alimentare globale. Un apporto idrico insufficiente riduce la produttività e i raccolti. In Italia, ad esempio, l’80% della produzione agricola complessiva proviene dal 20% delle...
Milano, Confagricoltura porta l'agritech al Wired Next Fest
Garantire un approvvigionamento alimentare sicuro e accessibile, riducendo l’impatto ambientale, affrontando i cambiamenti climatici e le crisi internazionali e tutelando tutta la filiera, dai produttori ai consumatori: questi i...
UE: dalla Commissione una spinta agli investimenti nel settore agroindustriale
Il via libera della Commissione Ue al piano di sostegno per il settore agroindustriale italiano rende disponibile, in parte attraverso il PNRR, la somma di 910 milioni di euro e crea le condizioni formali per la realizzazione dei...
Istat: Confesercenti, crolla fiducia. Si preannuncia autunno freddo per famiglie ed imprese
Da Nadef conferma prospettive in peggioramento. Detassare tredicesime e aumenti contrattuali per far ripartire domanda interna Dopo la battuta di arresto estiva, i dati sul clima di fiducia di settembre diffusi...
“Agrontework per i Territori: l’oro in bocca!”- Il vino si conferma ambasciatore del made in Italy agroalimentare nel mondo
Al Castello Nipozzano – Marchesi Frescobaldi ha avuto luogo il terzo incontro del tour di Agronetwork di promozione dei prodotti agroalimentari e dei territori “l’oro in bocca”, dedicato al mondo del vino. Nomisma, socio...
Presentato l’Outlook Abi-Cerved 2023-2025 sui crediti deteriorati delle imprese
Tasso di deterioramento dei crediti alle imprese: nel 2023 livelli più alti del pre-Covid (3,1%), nel 2024 picco del 3,8%, nel 2025 nuova riduzione (3,1%) Inflazione, politica monetaria restrittiva della Bce e rallentamento della...
CONFCOMMERCIO SU REVISIONE PNRR E NUOVO CAPITOLO REPOWEREU: BENE LE MISURE PER LO SVILUPPO DELLE FONTI RINNOVABILI.
“Guardiamo con particolare interesse al nuovo capitolo “RePowerEU” inserito all’interno del PNRR e, in particolare, alle misure di accompagnamento della transizione green del settore produttivo e di impulso all’autoproduzione da...
Confindustria conferisce il "PREMIO IXI" a 12 imprese top in R&I
CONFINDUSTRIA CONFERISCE IL “PREMIO IXI” A 12 IMPRESE TOP IN R&IDe Santis: promuovere la partnership pubblico e privato per un Sistema nazionale integrato di ricerca, sviluppo e innovazione Confindustria ha assegnato oggi il...
UNIONCAMERE: Imprese familiari - 7 su 10 investiranno in formazione per competere
7 imprese familiari su 10 stanno investendo in formazione tra il 2022 e il 2024, e lo hanno già fatto nel triennio pre-Covid, per fare crescere le competenze del personale impiegato ed affrontare al meglio le sfide dei...
Com'è andata l'economia italiana ad agosto 2023?
L’economia internazionale è in rallentamento caratterizzata da dinamica eterogenea per aree geografiche e settori, inflazione ancora elevata ma in calo e condizioni di finanziamento restrittive che pesano soprattutto sulla...
Transizione green: stanziati 300 milioni per i programmi di investimento delle imprese
300 milioni per sostenere le imprese italiane nella transizione verde: contributi a fondo perduto per investimenti in efficienza energetica e tutela ambientale
Nasce RINA Prime Value Services International con sede a Londra
Prosegue la crescita internazionale di RINA Prime Value Services: Acquisito il 70% di Polish Properties. RINA Prime Value Services fortifica così la sua presenza all’estero con una presenza diretta in UK e Polonia RINA Prime...
Inps: Confesercenti, crollo dei lavoratori autonomi, -134mila dal 2019. “Segnale preoccupante, non è più un Paese per piccole imprese”
L’Italia della “ditta” in difficoltà tra pandemia e caro-vita. Negozi e botteghe familiari a rischio: giù commercianti (-78mila) e artigiani (-70mila). Servono meno oneri e più sostegni, a partire dal fisco Un vero e proprio...
ITALIA-GERMANIA: LEGAME SOLIDO MA RECESSIONE E INFLAZIONE METTONO A RISCHIO CRESCITA INTERSCAMBIO
Baroni(Confindustria): implementare politiche industriali comuni per sostenere le Pmi protagoniste delle catene di fornitura Poma (AHK): rafforzare il dialogo per realizzare la transizione in atto conservando la leadership nella...
Imprese estere, formazione asset strategico per l'attrazione di nuovi talenti
Formazione e capitale umano: le imprese estere in Italia investono maggiormente per attrarre talenti e sostenere la competitività nel contesto della doppia transizione digitale e sostenibile.
Anticipazione TFR/TFS: online le indicazioni operative
È stata pubblicata ieri sul sito dell’Inps la circolare contenente le indicazioni operative perl’anticipazione ordinaria del TFR/TFS che possono richiedere i pensionati iscritti alla “Gestione Unitaria Creditizia e Sociale”.Dal...
Confcommercio su calo finanziamenti alle imprese: frenata non sorprende, Italia ultima in eurozona
Non sorprende, purtroppo, la frenata dei prestiti bancari alle imprese registrata a luglio, frenata che, in questa specifica classifica, colloca il nostro Paese in ultima posizione tra le economie maggiori dell’Eurozona. In...
Accesso facile all'assegno unico:
Innovazione e tecnologia al servizio della comunità.Dal mese di settembre 2023 i neogenitori riceveranno una comunicazione via email che li invita a presentare la domanda per richiedere l'Assegno Unico Universale o a integrare il...
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Confagricoltura ha ospitato in data 01/09/2023, nella sede di Palazzo della Valle a Roma, accolto dal presidente Massimiliano Giansanti, rappresentanti istituzionali, economici e imprenditori agricoli guidati da Alejandro Horacio...
Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi.
L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il rialzo delle previsioni di crescita per il 2023, apportate dalle organizzazioni...