Tutte le notizie

Si è tenuto il congresso dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili italiani

Si è tenuto il congresso dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili italiani

PMI

Testo di Marcello Guadalupi Si è concluso al Lingotto di Torino il congresso dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Italiani. Un congresso che mancava da otto anni e che ha visto la partecipazione di oltre...

Commercio: Confesercenti, non si apre più. Nel 2023 solo 20mila nuove attività commerciali, mai così male negli ultimi dieci anni

Commercio: Confesercenti, non si apre più. Nel 2023 solo 20mila nuove attività commerciali, mai così male negli ultimi dieci anni

PMI

Aprire un negozio, una missione sempre più impossibile. Caro-vita, rallentamento dei consumi e concorrenza della grande distribuzione e del web non accelerano solo le chiusure di imprese nel commercio, ma fanno crollare anche le...

Truffe con Postepay: come evitarle attraverso alcuni consigli

PMI

Nell’era digitale, le transazioni online stanno diventando sempre più popolari. Innegabile, infatti, quanto siano facili e comode da utilizzare ma il rischio di truffe e frodi è una realtà che non si può sottovalutare. Vediamo...

Il Bilancio di Sostenibilità: un passo cruciale verso un futuro responsabile

PMI

Negli ultimi decenni, il concetto di sostenibilità è diventato centrale nel dialogo globale su come affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche del nostro tempo. Le aziende, le istituzioni e le organizzazioni stanno...

Quotidiani: Fenagi Confesercenti, edicole continuano a sparire. In dieci anni perso un terzo della rete, -6197 punti vendita

Quotidiani: Fenagi Confesercenti, edicole continuano a sparire. In dieci anni perso un terzo della rete, -6197 punti vendita

Edicole (di giornali) cercasi. I punti vendita di quotidiani, periodici e riviste continuano a sparire. Tra il 2013 ed il 2023 le imprese attive nel comparto sono passate da 17.625 a 11.428, con una riduzione di oltre un terzo...

Inflazione: Confesercenti, rallenta ma ancora alta. Bene governo su taglio cuneo, ma per rilanciare consumi serve anche detassazione aumenti contrattuali

Inflazione: Confesercenti, rallenta ma ancora alta. Bene governo su taglio cuneo, ma per rilanciare consumi serve anche detassazione aumenti contrattuali

PMI

L’inflazione frena un poco, ma resta ancora sopra i livelli di guardia. Le stime definitive di Istat confermano il rallentamento della corsa degli alimentari, ma anche il ritorno delle tensioni sui beni energetici non...

Presentato l’Outlook Abi-Cerved 2023-2025 sui crediti deteriorati delle imprese

PMI

Tasso di deterioramento dei crediti alle imprese: nel 2023 livelli più alti del pre-Covid (3,1%), nel 2024 picco del 3,8%, nel 2025 nuova riduzione (3,1%) Inflazione, politica monetaria restrittiva della Bce e rallentamento della...

Nasce RINA Prime Value Services International con sede a Londra

PMI

Prosegue la crescita internazionale di RINA Prime Value Services: Acquisito il 70% di Polish Properties. RINA Prime Value Services fortifica così la sua presenza all’estero con una presenza diretta in UK e Polonia RINA Prime...

Inps: Confesercenti, crollo dei lavoratori autonomi, -134mila dal 2019. “Segnale preoccupante, non è più un Paese per piccole imprese”

Inps: Confesercenti, crollo dei lavoratori autonomi, -134mila dal 2019. “Segnale preoccupante, non è più un Paese per piccole imprese”

PMI

L’Italia della “ditta” in difficoltà tra pandemia e caro-vita. Negozi e botteghe familiari a rischio: giù commercianti (-78mila) e artigiani (-70mila). Servono meno oneri e più sostegni, a partire dal fisco Un vero e proprio...

Istat: Faib Confesercenti, aumenti prezzi carburanti colpiscono consumatori e gestori

Istat: Faib Confesercenti, aumenti prezzi carburanti colpiscono consumatori e gestori

Urgenti interventi di riassetto del settore I dati Istat sull’inflazione confermano le forti tensioni sui prezzi al consumo. Sul dato degli energetici, Faib Confesercenti rileva che quelli riferiti a benzina e gasolio,...

Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno 

Investimenti sostenibili 4.0: 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno 

PMI

Apertura il 18 ottobre dello sportello per la presentazione di programmi imprenditoriali innovativi e sostenibili A partire dal 18 ottobre, le micro, piccole e medie imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise,...

Indennità lavoratori spettacolo: AssoArtisti, “finalmente riconosciuta peculiarità della professione”

Indennità lavoratori spettacolo: AssoArtisti, “finalmente riconosciuta peculiarità della professione”

“Dopo anni di lavoro di AssoArtisti e delle altre realtà associative e sindacali, finalmente si è riusciti ad arrivare a far riconoscere la discontinuità come una delle grandi peculiarità del lavoro dello spettacolo”....

Riforma fiscale: sul tavolo anche concordato preventivo per Pmi e Partite Iva

Riforma fiscale: sul tavolo anche concordato preventivo per Pmi e Partite Iva

PMI

Riprendono le attività governative. Prima di chiudere le porte del Parlamento per la pausa estiva, il Governo aveva approvato il disegno di legge delega per la riforma fiscale. Una volta approdato in Gazzetta ufficiale e attesi i...

Quanto guadagna il tuo collega? Ora lo puoi scoprire. Addio al segreto salariale.

Quanto guadagna il tuo collega? Ora lo puoi scoprire. Addio al segreto salariale.

PMI

Da oggi i lavoratori e le lavoratrici hanno il diritto di sapere quanto sono retribuiti i colleghi e le colleghe. La direttiva UE 2023/970, in vigore dal 6 giugno 2023 (le nazioni UE hanno tempo fino al 7 giugno 2026 per...

I nuovi obblighi informativi negli annunci di riduzione di prezzo 

I nuovi obblighi informativi negli annunci di riduzione di prezzo 

PMI

di Samuele Valente e Salvatore Varano  Il decreto legislativo del 7 marzo 2023 n. 26 ha istituito l’articolo diciassette bis nel codice del consumo. La nuova disciplina rubricata “annunci di riduzione di prezzo” è...

Confagricoltura al Meeting di Rimini dal 20 al 25 agosto. Ricco programma di incontri e approfondimenti

Confagricoltura al Meeting di Rimini dal 20 al 25 agosto. Ricco programma di incontri e approfondimenti

PMI

Territorio, ambiente, sostenibilità: sono i temi conduttori della presenza di Confagricoltura alla 44esima edizione del Meeting di Rimini per l’amicizia fra i popoli, che quest’anno ha per tema “L’esistenza umana è un’amicizia...

Prima 1 2 Ultima