Tutte le notizie

PNRR: più risorse per logistica, filiere e agrisolare

PNRR: più risorse per logistica, filiere e agrisolare

Il settore agricolo può dare un contributo determinante alla transizione ecologica ed energetica e pertanto è necessaria una forte accelerazione sull’attuazione del PNRR e una revisione del Piano Nazionale Integrato per...

Mercosur, Giansanti: "Intesa non puo' entrare in vigore senza profonde modifiche"

Mercosur, Giansanti: "Intesa non puo' entrare in vigore senza profonde modifiche"

“L’intesa tra la Commissione UE e i rappresentanti dei Paesi del MERCOSUR (Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay) è stata siglata nell’estate del 2019. Da allora, per le conseguenze economiche della pandemia e...

Convegno Life Science 2023

Convegno Life Science 2023

La sostenibilità digitale al centro del dibattito con Riccardo Marvaldi di Net Zero Digital Il Convegno Life Science 2023, tenutosi il 21 giugno a Bergamo, ha riunito una varietà di esperti e relatori di spicco per discutere...

Ti manca il diploma? Itinera Scuola online: LA scuola che risolve i tuoi problemi

Ti manca il diploma? Itinera Scuola online: LA scuola che risolve i tuoi problemi

PMI

Itinera Scuola è una scuola online che si impegna a promuovere l'importanza dell'istruzione per gli adulti e per tutti quelli individui che, per una ragione o per l’altra, non hanno potuto diplomarsi nei tempi previsti. Viviamo...

Produzione nelle costruzioni - maggio 2023

Produzione nelle costruzioni - maggio 2023

A maggio 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,7% rispetto ad aprile. Nella media del trimestre marzo – maggio 2023 la produzione nelle costruzioni cala del 2,3% nel...

Sostenibilità Digitale: intervista al Dott. Riccardo Marvaldi, Ceo & Founder di Net Zero Digital

Sostenibilità Digitale: intervista al Dott. Riccardo Marvaldi, Ceo & Founder di Net Zero Digital

PMI

Dott. Riccardo Marvaldi Dott Marvaldi, ci può elencare i 5 principali motivi per cui le aziende dovrebbero investire nella sostenibilità digitale? Negli ultimi anni, sempre più aziende in tutto il mondo si sono impegnate nella...

Guide turistiche: Federagit Confesercenti, presentazione disegno di legge in Consiglio dei Ministri

Guide turistiche: Federagit Confesercenti, presentazione disegno di legge in Consiglio dei Ministri

“La presentazione del disegno di legge sulla disciplina della professione di guida turistica in Consiglio dei Ministri da parte del ministro Santanché è sicuramente una buona notizia. Speriamo che il Parlamento possa esaminare e...

“Orgoglioso dell’intesa Stato-Regione”, lo afferma Giorgio Mulè di Forza Italia

“Orgoglioso dell’intesa Stato-Regione”, lo afferma Giorgio Mulè di Forza Italia

PMI

Il Documento di economia e finanze regionale che è stato firmato in questi giorni in Sicilia offre una visione d’insieme delle politiche socioeconomiche dell’Isola nel triennio 2024/2026 e rappresenta un importante obiettivo...

Dopo Monopoly Forte dei Marmi 2022 e Monopoly Capri 2023 è stata annunciata la versione 2024: Monopoly Porto Cervo

Dopo Monopoly Forte dei Marmi 2022 e Monopoly Capri 2023 è stata annunciata la versione 2024: Monopoly Porto Cervo

PMI

 Il Monopoli è senza dubbio uno dei giochi da tavolo più amati e iconici al mondo. Fin dalla sua creazione negli anni '30, ha intrattenuto famiglie, amici e giocatori di tutte le età, portando con sé la gioia della...

Inflazione, Confesercenti: “frena ma più lentamente del previsto, a rischio 10 miliardi di potere d’acquisto in tre anni

Inflazione, Confesercenti: “frena ma più lentamente del previsto, a rischio 10 miliardi di potere d’acquisto in tre anni

Il periodo prolungato di alta inflazione sta incidendo sui consumi delle famiglie, quest’anno crescita ridotta a 0,6%. E l’ondata di caldo aumenterà esborso per energia, a discapito di altre voci di spesa L’inflazione frena, ma...

Ucraina: il mancato accordo sul grano favorisce instabilità e speculazione

Ucraina: il mancato accordo sul grano favorisce instabilità e speculazione

“La decisione presa a Mosca fa salire l’instabilità sui mercati internazionali e favorisce la speculazione. La Federazione Russa continua a utilizzare il cibo come un’arma e strumento di pressione per allentare le sanzioni”. E’...

Banche: ABI, la Guida su come cambia il Terzo settore

Banche: ABI, la Guida su come cambia il Terzo settore

Sensibilizzare e rafforzare la relazione tra il mondo bancario e le realtà del Terzo settore, anche attraverso una maggior conoscenza reciproca. Alla riforma del Terzo settore è dedicato l’approfondimento elaborato dall’ABI,...

Il Nuovo Accordo fiscale Italia-Svizzera sui lavoratori frontalieri

Il Nuovo Accordo fiscale Italia-Svizzera sui lavoratori frontalieri

PMI

La Repubblica italiana e la Confederazione svizzera hanno ratificato recentemente l’Accordo relativo all’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri ed il Protocollo di intesa recante le modifiche alla Convenzione tra i due...

Multa da 44.000€ per omessa formazione dei lavoratori e il mancato aggiornamento del DVR

Multa da 44.000€ per omessa formazione dei lavoratori e il mancato aggiornamento del DVR

L'obiettivo principale della sicurezza sul lavoro è quello di creare un ambiente di lavoro sicuro e sano, riducendo al minimo i pericoli e proteggendo la salute e l'integrità fisica dei lavoratori. Questo non solo migliora il...

CONFINDUSTRIA-CERVED: LE PMI REGGONO AGLI SHOCK, PUR CON SEGNALI DI RALLENTAMENTO. PNRR FONDAMENTALE PER LA RIPRESA

CONFINDUSTRIA-CERVED: LE PMI REGGONO AGLI SHOCK, PUR CON SEGNALI DI RALLENTAMENTO. PNRR FONDAMENTALE PER LA RIPRESA

In crescita nel 2022 fatturato e valore aggiunto, pesa l’aumento del costo del debito   Il Rapporto Regionale PMI 2023, realizzato da Confindustria e Cerved in collaborazione con UniCredit, approfondisce la struttura e...

Emanata circolare per modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi carburanti

Emanata circolare per modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi carburanti

Indicati maggiori dettagli dopo il confronto con le associazioni dei settore Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, in vista del prossimo 1° agosto, data in cui entrerà in vigore l’obbligo di esposizione dei prezzi...

UE: la transizione ecologica non si fa solo con vincoli e divieti

UE: la transizione ecologica non si fa solo con vincoli e divieti

“Al di là dell’esito del voto odierno, il messaggio lanciato dal Parlamento europeo non va fatto cadere. Occorre imboccare una strada diversa da quella proposta dalla Commissione per una maggiore sostenibilità ambientale e una...

Verso la prossima transizione tecnologica: la Commissione presenta la strategia dell'UE per la leadership sul web 4.0 e i mondi virtuali

Verso la prossima transizione tecnologica: la Commissione presenta la strategia dell'UE per la leadership sul web 4.0 e i mondi virtuali

Strategia dell'UE per la leadership sul web 4.0 e i mondi virtuali Oggi la Commissione ha adottato una nuova strategia sul web 4.0 e i mondi virtuali. Oggi la Commissione ha adottato una nuova strategia sul web 4.0 e i mondi...

In Cina cresce l'attenzione sulla salute mentale dopo la morte di Coco Lee Man

In Cina cresce l'attenzione sulla salute mentale dopo la morte di Coco Lee Man

Quasi cento milioni soffrono di depressione, ma il 90% non riceve cure adeguate e molti tendono a mascherarla. Pechino promette terapie all’80% dei pazienti entro il 2030, ma non sarà facile, ammette il Global times. Il suicidio...

“Ripristino della natura, grave colpo per l’agricoltura

“Ripristino della natura, grave colpo per l’agricoltura

“Oggi il Parlamento Europeo, con 312 voti a favore, 324 contro e 12 astenuti, ha bocciato la richiesta di rigetto della controversa legge sul ripristino della natura, promossa dalla Commissione Europea. Una decisione presa...

ASviS: urgente una politica nazionale per migliorare le condizioni abitative e promuovere la rigenerazione urbana

ASviS: urgente una politica nazionale per migliorare le condizioni abitative e promuovere la rigenerazione urbana

Per migliorare la condizione abitativa serve un grande progetto nazionale dirigenerazione urbana che garantisca la coerenza tra gli interventi normativi, le politiche settoriali e gli investimenti, con l’istituzione di una Cabina...

Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana- maggio/giugno2023

Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana- maggio/giugno2023

In uno scenario internazionale caratterizzato da una componente di fondo dell’inflazione ancora elevata in molti paesi, le principali banche centrali hanno proseguito il rialzo dei tassi di interesse, determinando condizioni di...

Emissioni, dal PE decisione importante per il futuro della zootecnia

Emissioni, dal PE decisione importante per il futuro della zootecnia

PMI

Una decisione di grande rilievo per le prospettive della zootecnia italiana ed europea. Ringraziamo gli europarlamentari per aver accolto le nostre richieste a tutela del settore”. Lo dichiara il presidente della Confagricoltura,...

Alimentare: Fiesa Confesercenti aderisce a ‘Dedicata a te’, l’iniziativa del Ministero dell’agricoltura per le famiglie in difficoltà

Alimentare: Fiesa Confesercenti aderisce a ‘Dedicata a te’, l’iniziativa del Ministero dell’agricoltura per le famiglie in difficoltà

Fiesa Confesercenti aderisce alla Carta “Dedicata a te”, la misura introdotta dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste per i nuclei familiari in stato di bisogno. Le attività commerciali...

Le Associazioni di rappresentanza italiane, francesi e spagnole rivendicano l’importanza del vino, prodotto economico e culturale

Le Associazioni di rappresentanza italiane, francesi e spagnole rivendicano l’importanza del vino, prodotto economico e culturale

È quanto affermano le Associazioni di rappresentanza del settore vitivinicolo di fronte alle conclusioni dello studio complementare sull’impatto del regolamento SUR pubblicato dalla Commissione europea, che descrive come...

“Made in Italy penalizzato dal dimezzamento dei fitofarmaci”

“Made in Italy penalizzato dal dimezzamento dei fitofarmaci”

PMI

“Le politiche ecologiste dell’Unione Europea rischiano di penalizzare il Made in Italy e le nostre eccellenze agricole. In questa direzione va il progetto di dimezzamento dei fitofarmaci entro il 2030.  Come già accaduto per...

I leader italiani del Welfare diventano protagonisti del mercato europeo

I leader italiani del Welfare diventano protagonisti del mercato europeo

MPRESE, IL GRUPPO EPASSI ACQUISISCE IL 100% DI EUDAIMON Quest’operazione rappresenta una grande opportunità per la nostra crescita perché, grazie ad essa, diventiamo fin da subito protagonisti in Europa nell’evoluzione del...

istat: rapporto annuale 2023

istat: rapporto annuale 2023

Venerdì 7 luglio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli ha illustrato il “Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese”. Terminato nel primo trimestre 2022 lo stato di emergenza...

Confartigianato: “No al salario minimo per legge. Valorizzare, invece, la contrattazione collettiva

Confartigianato: “No al salario minimo per legge. Valorizzare, invece, la contrattazione collettiva

PMI

“Il salario minimo fissato per legge in maniera uguale per tutti è una proposta semplicistica che non solo non risolverebbe il problema del lavoro povero, ma lo aggraverebbe. Si tratta di una proposta che...

Il turismo cerca una via sostenibile, ma l’overtourism pone grandi sfide

Il turismo cerca una via sostenibile, ma l’overtourism pone grandi sfide

Esperienze di viaggio vicine alle tradizioni locali, spostamenti meno inquinanti, realtà virtuale: ecco come potrebbe evolversi il settore nei prossimi decenni. Da qui al 2050 il turismo sarà influenzato da una serie di fattori...