Tutte le notizie
Prezzi: Confesercenti, rallentano grazie a energetici ma allarme inflattivo non ancora rientrato
Quadro ancora incerto, bene interventi a sostegno spesa famiglie in manovra ma debole impatto espansivo su Pil L’inflazione rallenta ma l’allarme inflattivo non è ancora definitivamente rientrato ed il quadro resta...
Regolamento UE imballaggi, le imprese in audizione alla Camera: Forte allarme, a rischio intere filiere
IN RAPPRESENTANZA DI CONFAGRICOLTURA E' INTERVENUTO IL COMPONENTE DELLA GIUNTA NAZIONALE ROSARIO RAGO. Confindustria, Confagricoltura, Confcommercio, Confartigianato, Confcooperative, Federdistribuzione, Casartigiani e CLAAI,...
ASviS: è urgente predisporre il ‘Piano di accelerazione’ per raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Accelerare l’adozione di strumenti politici innovativi e stimolare i cambiamenti culturali volti a mettere la sostenibilità al centro di ogni scelta pubblica e privata è indispensabile per invertire le tendenze negative rilevate...
Unioncamere - Lavoro: 430mila assunzioni previste dalle imprese a novembre, +48mila rispetto a un anno fa (+12,6%)
Sono 430mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,3 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio, con un incremento rispetto allo scorso anno del +12,6% (+48mila assunzioni) nel mese e del +8,4%...
MANOVRA 2024 – Le Confederazioni artigiane: “Mantenere sostegno a imprese e per la crescita”
“Prudenza e attenzione alla tenuta dei conti pubblici, che responsabilmente condividiamo, non devono far mancare l’impegno per alimentare la fiducia delle imprese e la crescita del Paese. Non possiamo tornare a politiche di...
Al via la "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023"
13– 19 novembre 2023 “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” Nairobi, 9 novembre 2023 - La Settimana della Cucina Italiana è un’iniziativa mondiale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...
Ecomondo, Confagricoltura: rilanciare la transizione ecologica, energetica e digitale del settore agricolo
Anche quest’anno Ecomondo si è confermato il contesto giusto per affrontare i grandi temi che riguardano la transizione ecologica, energetica e digitale. Confagricoltura ha partecipato all’edizione 2023 con un calendario ricco di...
Risparmiare per la pensione: perché è utile e come fare
La pensione è attesa con impazienza da tutte quelle persone che, dopo anni di duro lavoro, non vedono l’ora di potersi finalmente dedicare a loro stessi e ai propri hobby. Benché l’età pensionabile stia subendo un continuo...
Unioncamere: Al via l’avviso pubblico per le agevolazioni per la certificazione della parità di genere delle Pmi
Al via l’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del...
Airbnb: Assohotel, “Accuse gravi, c’è un problema di regole sulle piattaforme, si ponga fine a far west affitti brevi”
“Le accuse mosse dalla procura di Milano ad Airbnb sono gravi. In primo luogo, per l’entità delle somme coinvolte, anche se occorre appurare la reale portata dell’evasione da parte dei locatori; ma soprattutto per l’apparente...
Settimana della Cucina italiana nel Mondo dal 13 al 19 Novembre 2023
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è un'iniziativa mondiale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale volta a promuovere la tradizione enogastronomica italiana, come tratti distintivi...
Commercio: Confesercenti, caro vita continua a pesare su consumi e vendite. Piccoli negozi in difficoltà: se continua così perderanno 5 miliardi di euro di vendite nel 2023
Si continua a spendere sempre di più per comprare di meno, ma le risorse delle famiglie si stanno esaurendo. L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, la cui flessione non si arresta a settembre, che registra una...
Adesione dell’Ucraina all’UE: necessario aumento di bilancio e un periodo transitorio per l'agricoltura
“Per l’impatto finanziario e per ragioni di stabilità dei mercati, la trattativa sul capitolo agricolo risulterà particolarmente complessa”, rileva Confagricoltura con riferimento al parere positivo, annunciato oggi dalla...
CO.ME Forum, comunicare è curare
La prima edizione dell'evento dedicato alla comunicazione in medicina debutta l'11 novembre al Magna Pars di Milano Portare la buona medicina alla buona comunicazione, a 360 gradi. Dare ai medici tutti gli strumenti necessari per...
A EICMA 2023, uno spazio dedicato alla mobilità urbana
All’ottantesima Edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote la risposta dell’industria di riferimento alla domanda di spostamenti in città; spazio anche a startup innovative, istituzioni, incontri divulgativi,...
EUROPA – Confartigianato: “Potenziare il nuovo Regolamento Ue contro i ritardi di pagamento”
Confartigianato considera la proposta di Regolamento del Parlamento e del Consiglio europei un valido presupposto per consolidare la lotta ai “cattivi pagatori” e per ristabilire etica e correttezza nei rapporti commerciali tra...
Airbnb: Assohotel, “Accuse gravi, c’è un problema di regole sulle piattaforme, si ponga fine a far west affitti brevi”
“Le accuse mosse dalla procura di Milano ad Airbnb sono gravi. In primo luogo, per l’entità delle somme coinvolte, anche se occorre appurare la reale portata dell’evasione da parte dei locatori; ma soprattutto per l’apparente...
PMI: un quarto di giovani in meno in 10 anni (e un quarto di anziani in più)
I più giovani hanno puntato sull’agricoltura e sulla tecnologia. I più anziani si sono impegnati nell’Istruzione, nella Sanità e nel supporto alle imprese. A prescindere dalle scelte, un fatto risulta chiaro: nell'Italia delle...
Contanti: Confesercenti, dall’obbligo di Pos al prelievo nei negozi, su cash e moneta elettronica 10 anni di interventi e incertezze
Contante no, contante sì. Dopo il tetto al cash, l’obbligo di POS e il rilancio della lotteria dello scontrino, ora si pensa a rendere possibile prelevare contanti nei negozi. Un riconoscimento dell’impossibilità di eliminare...
Giovani e agricoltura sostenibile: cresce la consapevolezza, sfatati molti miti sugli sprechi e l’impatto ambientale
Un’indagine Confagricoltura-Università Cattolica rileva che la maggioranza dei giovani non ritiene l’agricoltura responsabile principale degli sprechi d’acqua e alimentari, evidenziando un’informazione più precisa sulla...
Quattordicesimo rapporto GreenItaly di Fondazione Symbola e Unioncamere, le imprese green affrontano meglio la crisi
Il Rapporto GreenItaly, arrivato alla quattordicesima edizione, è realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi Tagliacarne e con il patrocinio...
Al via l’avviso pubblico per le agevolazioni per la certificazione della parità di genere delle Pmi
Al via oggi, lunedì 6 novembre, l’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura...
CONFINDUSTRIA, AL VIA LA XXII SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA
Eventi su tutto il territorio per celebrare i valori e il patrimonio dell’industria italiana. In quest’edizione, la persona al centro dello sviluppo di modelli di business vincenti Con l’evento “L’industria consapevole: a misura...
Confesercenti: contanti - dall’obbligo di Pos al prelievo nei negozi, su cash e moneta elettronica 10 anni di interventi e incertezze
Contante no, contante sì. Dopo il tetto al cash, l’obbligo di POS e il rilancio della lotteria dello scontrino, ora si pensa a rendere possibile prelevare contanti nei negozi. Un riconoscimento dell’impossibilità di eliminare...
Fieracavalli 2023: Confagricoltura presente a Verona con le sue aziende, due spazi espositivi, incontri e iniziative
Torna Fieracavalli, dal 9 al 12 novembre a Verona, l’appuntamento di riferimento per il panorama equestre mondiale, dedicato al cavallo in tutte le sue declinazioni: dal business allo sport e lifestyle, dallo spettacolo ai...
Sicurezza sul lavoro: la rivalutazione delle sanzioni dal 6 ottobre 2023
In Italia le sanzioni per le violazioni in materia di sicurezza sul lavoro sono disciplinate dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, noto come il "Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro". Questo decreto stabilisce...
Confesercenti: Istat - Pil fermo, crescita potrebbe frenare a +0,6% nel 2024, bene calo ma inflazione ancora alta, preoccupa scenario internazionale
Inflazione in calo, ma Pil fermo. Le rilevazioni di Istat restituiscono un quadro in chiaroscuro per l’economia italiana: da un lato la discesa dell’inflazione ad ottobre – dato positivo dovuto al calo degli energetici ma anche...
L’Italia delle imprese invecchia: calano i giovani ai vertici mentre aumentano gli imprenditori over 70
In dieci anni la presenza giovanile nelle cariche aziendali si è ridotta drasticamente, mentre cresce quella degli imprenditori più anziani. Unioncamere lancia l’allarme: serve snellire la burocrazia per facilitare l’ingresso dei...
Petite Riad in ViaSpiga15
HNIA HARRATI & SABRINA IENCINELLA Oro e terra: la moda che unisce 7 novembre 2023 VIA DELLA SPIGA 15, Milano - ore 11.00 - 15.30 / ORE 16 - 19 <figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default...
Confagricoltura: Cala l'inflazione, non l'impegno degli agricoltori
“I dati diffusi dall’ISTAT certificano il rallentamento dell’attività economica, dopo una fase di crescita che durava da dieci trimestri consecutivi. In pratica - dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti...