Tutte le notizie

G7, la dichiarazione finale: dall’Ucraina a Gaza fino alla tregua olimpica, cosa contiene

G7, la dichiarazione finale: dall’Ucraina a Gaza fino alla tregua olimpica, cosa contiene

Introduzione Mentre il vertice del G7 in Puglia sta volgendo al termine, i leader del gruppo hanno rilasciato la dichiarazione finale dell’incontro. È assente nell’ultima bozza il termine aborto. Ci sono, invece, i...

FORMAZIONE: “PROMUOVERE FONDARTIGIANATO E’PROMUOVERE LO SVILUPPO

FORMAZIONE: “PROMUOVERE FONDARTIGIANATO E’PROMUOVERE LO SVILUPPO

A Milano il 19 giugno nella Sala Consiliare del Municipio 5 del Comune di Milano in viale Tibaldi n. 41 saranno presentati i dati del monitoraggio relativo all’attività di promozione dell’attività formativa In Lombardia oltre 9...

Nel Golfo dei Poeti a tracciare la rotta verso Procedure Esecutive più efficienti

Nel Golfo dei Poeti a tracciare la rotta verso Procedure Esecutive più efficienti

Si è conclusa l’8 giugno 2024 la due giorni di convegno organizzato dall’Associazione Delegati Custodi Giudiziari di La Spezia. L’evento dal titolo “Nel Golfo dei Poeti a tracciare la rotta verso Procedure...

Temperatura e precipitazione anni 1971 – 2022. Profili climatici delle città capoluogo

Temperatura e precipitazione anni 1971 – 2022. Profili climatici delle città capoluogo

Nella 50° Giornata Mondiale dell’Ambiente delle Nazioni Unite l’Istat rilascia statistiche e indici di estremi meteoclimatici per i 109 Capoluoghi di Provincia, anno 2022 e serie storica 2006-2022. La Conferenza delle Nazioni...

Corruzione in Italia: in calo le richieste alle famiglie di denaro o altro in cambio di agevolazioni, beni o servizi

Corruzione in Italia: in calo le richieste alle famiglie di denaro o altro in cambio di agevolazioni, beni o servizi

Nell’ultima indagine (2022-2023) si riscontra una diminuzione dal 2,7% al 1,3% delle richieste ricevute dalle famiglie nel triennio precedente l’intervista rispetto all’edizione del 2015-2016; i cali più consistenti riguardano i...

Giovani agricoltori da tutta Europa a Firenze per un Simposio organizzato dall'ANGA (13,14 e 15 giugno)

Giovani agricoltori da tutta Europa a Firenze per un Simposio organizzato dall'ANGA (13,14 e 15 giugno)

PMI

Incontro post elezioni europee per parlare di Europa, futuro e innovazione, con le Tea arrivate in campo I Giovani di Confagricoltura organizzano a Firenze il 13, 14 e 15 giugno “Young Farmers Symposium”, evento che riunirà i...

Nelle città peggiora la qualità dell’aria, progressi limitati su mobilità, verde e rifiuti urbani

Nelle città peggiora la qualità dell’aria, progressi limitati su mobilità, verde e rifiuti urbani

Netto peggioramento della qualità dell’aria nei comuni capoluogo: aumentano le concentrazioni di polveri sottili e ozono, sempre più critica la situazione del Nord. Domanda di Trasporto pubblico locale (Tpl) in ripresa nel 2022,...

Fiducia dei consumatori delle imprese – Maggio 2024

Fiducia dei consumatori delle imprese – Maggio 2024

A maggio 2024 emergono segnali diversificati dal clima di opinione degli operatori economici: l’indice del clima di fiducia dei consumatori sale da 95,2 a 96,4, mentre l’indicatore composito di fiducia delle imprese scende da...

Artigianato: cuore del made in Italy’ in mostra fino al 21 giugno al Ministero delle imprese e del made in Italy

Artigianato: cuore del made in Italy’ in mostra fino al 21 giugno al Ministero delle imprese e del made in Italy

E’ stata prorogata fino al 21 giugno la mostra “Artigianato, cuore del made in Italy”, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, promossa da Fondazione Symbola, Confartigianato, CNA, Casartigiani. La mostra è stata...

Le competenze professionali nel mercato del lavoro italiano

Le competenze professionali nel mercato del lavoro italiano

L’Istat diffonde i principali risultati del modulo ad hoc sulle competenze professionali inserito nella Rilevazione sulle forze di lavoro condotta nel corso del 2022 . Il modulo è stato compilato dalle persone di età compresa tra...

Le prospettive per l’economia italiana nel 2024-2025

Le prospettive per l’economia italiana nel 2024-2025

Il Pil italiano è atteso crescere dell’1% nel 2024 e dell’1,1% nel 2025,in moderata accelerazione rispetto al 2023. Nel 2024 l’aumento del Pil verrebbe sostenuto dal contributo sia della domanda interna al netto delle scorte, sia...

Il Cohousing: un’asset su cui investire

Il Cohousing: un’asset su cui investire

 Un nuovo trend del real estate” redatta da Gruppo Gabetti - società leader nell’intermediazione immobiliare - e Homers - brand di Homes4All Srl B Corp che si occupa della progettazione e della realizzazione di co-housing –...

Secondo una nuova ricerca, queste sono le trappole per turisti peggiori al mondo

Secondo una nuova ricerca, queste sono le trappole per turisti peggiori al mondo

-Times Square a New York è la trappola per turisti più stressante del mondo, con 1.761 recensioni che la definiscono “sopravvalutata” o “deludente”. Le recensioni spesso dicono che è troppo affollata, sporca e perfino noiosa. La...

Turismo: Assoturismo-CST. Per giugno attesi 15 milioni di arrivi e 54 milioni di pernottamenti

Turismo: Assoturismo-CST. Per giugno attesi 15 milioni di arrivi e 54 milioni di pernottamenti

Con la conclusione dell’anno scolastico, inizia anche la stagione delle vacanze estive. Per il mese di giugno sono attesi 15 milioni di arrivi di turisti nelle strutture ricettive italiane, in crescita del +2,2% rispetto allo...

iGenius: “Italia”, la prima AI italiana, è realtà

iGenius: “Italia”, la prima AI italiana, è realtà

“Italia”, la prima intelligenza artificiale completamente addestrata con dati italiani, è finalmente stata rilasciata al grande pubblico. Creata dalla startup milanese iGenius in collaborazione con il consorzio Cineca grazie al...

Evento Agribanking – Rispetto dell’ambiente: l’Emilia Romagna e la partita dell’innovazione

Evento Agribanking – Rispetto dell’ambiente: l’Emilia Romagna e la partita dell’innovazione

Rispetto dell'Ambiente, Competitività e Valori Economici : gli argomenti di oggi, lunedì 10 giugno 2024 alle ore 17.30 presso il BPER Forum di via Aristotele 33 a Modena dove si terrà un importante convegno dedicato al ruolo...

Il SIC - Sindacato Italiano dei Commercialisti sceglie l'Associazione Commercialista Sicuro

Il SIC - Sindacato Italiano dei Commercialisti sceglie l'Associazione Commercialista Sicuro

Presidente del SIC Marcello Guadalupi. Il Sindacato Italiano dei Commercialisti (SIC) è lieto di annunciare la collaborazione con l'Associazione Commercialista Sicuro per l'erogazione di una serie di servizi professionali...

Denunce di infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di aprile

Denunce di infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di aprile

Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di aprile. Nella...

Firmato un protocollo d’intesa tra Inail e Rai per la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro

Firmato un protocollo d’intesa tra Inail e Rai per la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro

Il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, e il direttore Canone, Beni artistici e Accordi istituzionali della Rai, Roberto Ferrara, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale finalizzato all’ideazione e...

La Commissione approva un regime italiano di aiuti di Stato a sostegno della produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili

La Commissione approva un regime italiano di aiuti di Stato a sostegno della produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili

La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, un regime italiano volto a sostenere la produzione di un totale di 4 590 MW di nuova capacità di energia elettrica a partire da fonti...

Bologna: mercato immobiliare 2023,compravendite in calo e prezzi in leggero aumento

Bologna: mercato immobiliare 2023,compravendite in calo e prezzi in leggero aumento

Nel 2023 il capoluogo emiliano ha registrato un calo delle compravendite rispetto al 2022: secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, a Bologna nel 2023 si sono infatti realizzate 5.700 transazioni residenziali, -16,1% rispetto...

Salicoltura, presentato ad Assemini il progetto di valorizzazione ideato da Confagricoltura e Saline marine italiane

Salicoltura, presentato ad Assemini il progetto di valorizzazione ideato da Confagricoltura e Saline marine italiane

PMI

È stato presentato ieri mattina, nelle Antiche officine della Salina Conti Vecchi di Macchiareddu ad Assemini, il progetto di valorizzazione nazionale della salicoltura “L’agricoltura coltiva il sale”, elaborato da...

Prepensionamento editoria: requisiti per l’accesso nel 2024

Prepensionamento editoria: requisiti per l’accesso nel 2024

La legge di bilancio 2024 ha autorizzato, per il periodo 2024-2027, ulteriori risorse per l’accesso al prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici...

Politiche di inclusione e solidarietà "Riscopriamo Talenti"

Politiche di inclusione e solidarietà "Riscopriamo Talenti"

La collaborazione e le sinergie tra istituzioni e terzo settore sono strategiche nelle politiche di inclusione e sociale e solidarietà nel contrasto alla disoccupazione, la marginalità, la povertà e le situazioni di...

Balneari, direttiva europea e salvaguardia della balneazione attrezzata italiana

Balneari, direttiva europea e salvaguardia della balneazione attrezzata italiana

Nella giornata di ieri in tutti gli stabilimenti balneari italiani si è svolta la prima delle giornate di mobilitazione della categoria indetta da SIB-Confcommercio e Fiba-Confesercenti le sigle sindacali maggiormente...

Raccolta frutta, cercasi manodopera: il dilemma degli agricoltori

Raccolta frutta, cercasi manodopera: il dilemma degli agricoltori

A Lagnasco, cuore del settore della frutta piemontese, è il periodo delle potature. Ma i lavoratori da impiegare tra i filari di mele, pesche e kiwi sono sempre più difficili da trovare. “Nella stagione estiva impieghiamo una...

730 precompilato, cosa sapere sui rimborsi

730 precompilato, cosa sapere sui rimborsi

DICHIARAZIONI DEI REDDITI Dal 20 maggio è partita ufficialmente la stagione delle dichiarazione dei redditi. Da quel giorno è attivo il canale diretto con l'Agenzia delle Entrate per l'invio della dichiarazione dei redditi...

Andrea Costa, intervista a tu per tu

Andrea Costa, intervista a tu per tu

A tu per tu con Andrea Costa, candidato al Parlamento Europeo nella lista Forza Italia Noi Moderati. Conosciuto per la sua leadership, la sua dedizione e il suo impegno per il bene comune, Costa si è guadagnato un posto di...

Quattordicesima 2024 in arrivo a giugno e luglio: cosa c'è da sapere

Quattordicesima 2024 in arrivo a giugno e luglio: cosa c'è da sapere

Tra giugno e luglio è in arrivo la  quattordicesima mensilità, o semplicemente quattordicesima. Una somma extra che spetta sia ai lavoratori dipendenti, se prevista dal loro contratto collettivo, sia ai pensionati...

Statali, contratti rinnovati: scatti stipendio non legati ad anzianità e più smart working

Statali, contratti rinnovati: scatti stipendio non legati ad anzianità e più smart working

Introduzione Lo scorso 29 maggio il ministro delle Pa Paolo Zangrillo ha firmato il rinnovo del contratto per oltre 193mila dipendenti centrali per il periodo 2022-2024. Si tratta di un testo molto atteso perché...