Tutte le notizie
“Il nuovo Pnrr accende la voglia d'investire delle imprese agricole”.
Per il presidente di Confagricoltura la rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza è molto positiva per rafforzare produzione ed export dell'intero settore agroalimentare. E’ molto soddisfatto...
Turismo: Assoturismo-CST, Ponte Immacolata in crescita, 4,5 milioni di presenze nelle strutture ricettive
Il ponte dell’Immacolata mette il turbo al turismo: per il weekend lungo che inizia l’8 dicembre è stato prenotato il 74% delle camere disponibili, per un totale previsto di 4,5 milioni di presenze nelle strutture ricettive...
Risultati positivi ma serve supporto alle imprese agricole. Gambuzza al Tavolo MIMIT su distribuzione, industria e produzione
Il vicepresidente di Confagricoltura, Sandro Gambuzza, ha partecipato al Tavolo permanente sui settori distribuzione, industria e produzione presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Al centro del suo...
Direttiva pacchetti Ue: Assoviaggi, proposta revisione è insostenibile, iniqua, e non tutela i viaggiatori
Poco coraggiosa politicamente, scarica tutti i costi sulle imprese del turismo organizzato In una fase di approfondimento della proposta di revisione della Direttiva pacchetti e servizi turistici collegati,...
Emissioni industriali, Giansanti: "Un accordo migliorativo, grazie al lavoro di squadra con europarlamentari"
Bene i bovini, preoccupazione per avicolo e suinicolo Un accordo migliorativo rispetto alle proposte iniziali della Commissione Ue che, se accolte, avrebbero compromesso le prospettive dell’intera zootecnia italiana. E’ il...
Prezzi: Confesercenti, rallenta l’inflazione ma restano i timori su consumi e crescita Pil
I dati Istat di novembre rilevano un ulteriore rallentamento dell’inflazione, dovuto soprattutto ai beni energetici e agli alimenti lavorati. Il quadro resta tuttavia incerto con i rischi di aumento dei prezzi delle materie prime...
Olio EVO, accordo Confagricoltura-Unapol per dare slancio al comparto. Produzione in calo: clima e costi incidono sui prezzi
A chiusura della campagna olivicola 2023, l’Italia, secondo produttore mondiale di olio, conferma la necessità di un cambio di passo per il settore, ancora troppo frammentato e con realtà disomogenee per livello di innovazione e...
Fiducia: Confesercenti, scenario di ombre e luci. Occorre fare di più per sostenere potere acquisto famiglie e consumi
Spiragli luce per commercio tradizionale buon auspicio con Natale alle porte, va sostenuto Uno scenario in cui si addensano ancora le ombre sulle luci. È quanto emerge dalle rilevazioni Istat di novembre sul clima di...
PNRR: Bene aumento fondi per agricoltura, importante sostenere gli investimenti delle imprese
“Grande apprezzamento all'operato del Ministro degli Affari Europei, Raffaele Fitto, al Ministro Francesco Lollobrigida e al Governo tutto, per avere ottenuto la rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e...
Legge Sabatini, Confagricoltura: Nuovi interventi di finanza agevolata per garantire gli investimenti in agricoltura
Confagricoltura accoglie con favore la proroga di sei mesi per realizzare gli investimenti nel settore, anche per i contratti di finanziamento stipulati nella seconda parte del 2023. È previsto nel Decreto Legge Proroghe. La...
Edison e Confagricoltura: Intesa per la transizione energetica del settore agricolo
L’accordo prevede lo sviluppo di progetti, tecnologie e modelli operativi per favorire la decarbonizzazione delle imprese agricole associate a Confagricoltura Roma, 24 novembre 2023 – Edison, società leader...
Economia: Fismo Confesercenti, piccoli negozi di moda sempre più in difficoltà, in dieci anni perso quasi un quarto delle imprese
Il clima impazzito riduce vendite capi autunnali del 20% e mette ulteriormente in crisi il settore. Necessario un intervento del Governo su Iva, deregulation promozioni on line e saldi La crisi del comparto moda negli ultimi...
Confagricoltura: Il grano dalla Russia all'Africa strumento di influenza geostrategica. Indipendenza alimentare UE sempre più importante
“L’indipendenza alimentare della UE assume un crescente valore, alla luce dell’uso dei prodotti agricoli di base come un’arma e come strumento di influenza geostrategica da parte della Federazione Russa”. Il presidente di...
Guide turistiche: Federagit Confesercenti, finalmente una legge che qualifica la professione
“Ci dispiace che non tutte le nostre istanze siano state accolte, ma ringraziamo il ministro Santanché che finalmente si è occupata di far redigere una legge di settore: erano dieci anni che l’aspettavamo”. Così Micol Caramello,...
Glifosato, Confagricoltura: il mancato rinnovo avrebbe avuto pesanti conseguenze sui livelli produttivi
“Una decisione positiva per le imprese agricole e fondata su solide basi scientifiche. Il mancato rinnovo dell’autorizzazione avrebbe avuto rilevanti conseguenze sui livelli di produzione”. Il presidente di Confagricoltura,...
MANOVRA 2024 – Le Confederazioni artigiane: “Mantenere sostegno a imprese e per la crescita”
“Prudenza e attenzione alla tenuta dei conti pubblici, che responsabilmente condividiamo, non devono far mancare l’impegno per alimentare la fiducia delle imprese e la crescita del Paese. Non possiamo tornare a politiche di...
Prezzi: Confesercenti, rallentano grazie a energetici ma allarme inflattivo non ancora rientrato
Quadro ancora incerto, bene interventi a sostegno spesa famiglie in manovra ma debole impatto espansivo su Pil L’inflazione rallenta ma l’allarme inflattivo non è ancora definitivamente rientrato ed il quadro resta incerto. Le...
Regolamento UE imballaggi, le imprese in audizione alla Camera: Forte allarme, a rischio intere filiere
IN RAPPRESENTANZA DI CONFAGRICOLTURA E' INTERVENUTO IL COMPONENTE DELLA GIUNTA NAZIONALE ROSARIO RAGO. Confindustria, Confagricoltura, Confcommercio, Confartigianato, Confcooperative, Federdistribuzione, Casartigiani e CLAAI,...
Unioncamere - Lavoro: 430mila assunzioni previste dalle imprese a novembre, +48mila rispetto a un anno fa (+12,6%)
Sono 430mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,3 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio, con un incremento rispetto allo scorso anno del +12,6% (+48mila assunzioni) nel mese e del +8,4%...
Airbnb: Assohotel, “Accuse gravi, c’è un problema di regole sulle piattaforme, si ponga fine a far west affitti brevi”
“Le accuse mosse dalla procura di Milano ad Airbnb sono gravi. In primo luogo, per l’entità delle somme coinvolte, anche se occorre appurare la reale portata dell’evasione da parte dei locatori; ma soprattutto per l’apparente...
Adesione dell’Ucraina all’UE: necessario aumento di bilancio e un periodo transitorio per l'agricoltura
“Per l’impatto finanziario e per ragioni di stabilità dei mercati, la trattativa sul capitolo agricolo risulterà particolarmente complessa”, rileva Confagricoltura con riferimento al parere positivo, annunciato oggi dalla...
Airbnb: Assohotel, “Accuse gravi, c’è un problema di regole sulle piattaforme, si ponga fine a far west affitti brevi”
“Le accuse mosse dalla procura di Milano ad Airbnb sono gravi. In primo luogo, per l’entità delle somme coinvolte, anche se occorre appurare la reale portata dell’evasione da parte dei locatori; ma soprattutto per l’apparente...
COSTI ENERGIA TERZIARIO: RESTANO ELEVATI, SPESA ENERGETICA +44% SUL PERIODO PRE-CRISI
Nonostante la lieve flessione dei prezzi registrata nell’ultimo semestre, il costo dell’energia continua a rimanere su valori fuori dall’ordinario. Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell'energia elettrica è ancora elevato: negli...
Halloween: Confesercenti-Ipsos, celebreranno 6 famiglie su 10. Spesa media 66,7 euro a famiglia
Festa sempre più radicata anche nel nostro Paese, soprattutto tra le famiglie con figli e i giovani. Giro d’affari superiore ai 200 milioni di euro Anche Halloween è sempre più ‘made in Italy’. La ricorrenza, popolare soprattutto...
Turismo, Assoturismo Cst: per il Ponte di Ognissanti attesi 4,8 milioni di pernottamenti
Incertezza meteo di ottobre pesa sugli arrivi, ma domanda straniera traina mesi settembre/ottobre soprattutto in principali città d’arte Il fine settimana lungo di Ognissanti dà una spinta al turismo. Tra il 28 ottobre ed il...
Europarlamento: Imballaggi, il voto della Commissione Ambiente penalizza l'ortofrutta. Salvo il vino.
La Commissione Ambiente dell'Europarlamento ha approvato il rapporto sulla riduzione dei rifiuti da imballaggio che prevede il divieto di utilizzo di confezioni monouso per frutta e verdura sotto 1 kg. La proposta non ha accolto...
Audizione Confcommercio su DDL made in Italy: necessario un approccio più inclusivo e sistemico. Bene il rafforzamento della lotta alla contraffazione
“Il DDL dovrebbe incidere sui tanti e ben noti vincoli che rallentano il Paese rispetto ai competitor, ma emerge una impostazione più circoscritta, con qualche rischio di eccessiva settorializzazione, soprattutto nelle misure di...
Confagricoltura: Ortofrutta settore in grave sofferenza. Necessarie misure per garantire il futuro alle imprese e all'economia
La situazione del comparto ortofrutticolo è stata oggetto di approfondimento del Comitato direttivo di Confagricoltura, all’indomani del Tavolo convocato dal ministro Lollobrigida e alla luce delle gravi difficoltà del settore....
Confindustria: Energia - necessario puntare su filiere nazionali per le rinnovabili e l’economia circolare.
Definire una strategia per la transizione energetica nazionale con orizzonte decennale. È quanto chiedono le imprese alle Istituzioni per dare segnali chiari al mercato e generare i presupposti per uno sviluppo organico delle...
Commercio: Confesercenti, non si apre più. Nel 2023 solo 20mila nuove attività commerciali, mai così male negli ultimi dieci anni
Aprire un negozio, una missione sempre più impossibile. Caro-vita, rallentamento dei consumi e concorrenza della grande distribuzione e del web non accelerano solo le chiusure di imprese nel commercio, ma fanno crollare anche le...