Tutte le notizie

Le proposte di Confagricoltura per migliorare il decreto legge sull'ingresso dei lavoratori stranieri in Italia

Le proposte di Confagricoltura per migliorare il decreto legge sull'ingresso dei lavoratori stranieri in Italia

Apprezzamento per la scelta di apportare modifiche all’attuale sistema di ingresso in Italia di stranieri per motivi di lavoro, anche stagionale, ma anche proposte concrete per rendere più efficace la normativa prevista...

Affitti brevi: Aigo Confesercenti, bene proroga termini per adeguamento Cin, accolta nostra richiesta

Affitti brevi: Aigo Confesercenti, bene proroga termini per adeguamento Cin, accolta nostra richiesta

l presidente Cuomo: “Ora OTA prendano atto proroga e non oscurino strutture alla vendita. Diversamente sarebbe grave rischio per i gestori” “Apprezziamo che sia stata accolta la nostra richiesta di proroga dei termini per...

Patrimonio culturale privato: Presentato il 5° Rapporto con l'intervento del vicepresidente confederale Emo Capodilista

Patrimonio culturale privato: Presentato il 5° Rapporto con l'intervento del vicepresidente confederale Emo Capodilista

GIORDANO EMO CAPODILISTA: "DOVE CI SONO DIMORE STORICHE IN CAMPAGNA, CI SONO IMPRENDITORI AGRICOLI PROFESSIONALI FORTI" È stato presentato nella sala Plenaria Marco Biagi del CNEL - Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro...

Grow Up, al via il 15° Forum nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio.

Grow Up, al via il 15° Forum nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio.

PMI

Apertura lavori mercoledì 23 ottobre alle ore 15.00 a Milano con presentazione di un’analisi su giovani imprenditori e crescita economica. Interverranno il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, il Ministro Abodi in...

Congiuntura Confcommercio: quadro economico ancora fragile, difficile obiettivo crescita 1% in 2024

Congiuntura Confcommercio: quadro economico ancora fragile, difficile obiettivo crescita 1% in 2024

PMI

Pil +0,2% a ottobre e consumi +0,1% a settembre. Bene trasporti aerei (+11,6%), beni e servizi per la comunicazione (+5,9%) ed elettrodomestici (+4,1%), in calo mobili e arredamento (-4,6%) e automotive (-4%). Confermato il...

Confesercenti presenta lo studio “Commercio e servizi le oasi nei centri urbani” con il Ministro Urso

Confesercenti presenta lo studio “Commercio e servizi le oasi nei centri urbani” con il Ministro Urso

Focus sulla desertificazione commerciale nei borghi e nelle città. Appuntamento dalle ore 10.30 di giovedì 24 ottobre presso le Scuderie di Palazzo Altieri a Roma Confesercenti presenta il dossier “Commercio e servizi: Le oasi...

Manovra, Confesercenti: permangono elementi di incertezza, non convincono previsioni sui consumi

Manovra, Confesercenti: permangono elementi di incertezza, non convincono previsioni sui consumi

PMI

Gli obiettivi dichiarati di non aumentare le imposte per imprese e famiglie, di confermare il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti, di mantenere la nuova struttura a tre aliquote dell’Irpef e gli interventi volti...

Confcommercio su manovra: bene le conferme degli interventi di riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro

Confcommercio su manovra: bene le conferme degli interventi di riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro

Per sostenere la crescita, restano determinanti la messa a terra degli interventi del Pnrr, l’avanzamento della riforma fiscale ed una spending review orientata alla riqualificazione della struttura della spesa pubblica. Con il...

Italia competitiva ma deve fare di più per crescita, rischio climatico, trasporti e sostenibilità

Italia competitiva ma deve fare di più per crescita, rischio climatico, trasporti e sostenibilità

Il turismo globale sta cambiando ed emergeranno nuovi Paesi sia per quanto riguarda le spese dei turisti che i ricavi. Confcommercio ha analizzato alcune variabili per provare a prevedere chi saranno i grandi competitor delle...

Come progettare e gestire servizi enoturistici. Iscrizioni aperte fino al 4 novembre al corso di alta formazione Enapra e Smea

Come progettare e gestire servizi enoturistici. Iscrizioni aperte fino al 4 novembre al corso di alta formazione Enapra e Smea

PMI

C’è tempo fino al 4 novembre per iscriversi al corso di alta formazione “Progettazione e Gestione dei Servizi Enoturistici”, organizzato dall’Alta scuola di management ed economia agroalimentare di SMEA (Università Cattolica del...

PARLAMENTO – Su semplificazioni istituire cabina di regia con Governo, Regioni e imprese

PARLAMENTO – Su semplificazioni istituire cabina di regia con Governo, Regioni e imprese

Istituire una cabina di regia con la partecipazione di Governo, Regioni, enti locali e associazioni di categoria per favorire le semplificazioni, migliorare la qualità delle norme e assicurarne un attento...

Imprese: il terzo trimestre 2024 chiude con 15.200 attività in più

Imprese: il terzo trimestre 2024 chiude con 15.200 attività in più

Crescono servizi professionali e turismo, fermi commercio e manifattura, artigiani in difficoltà. L'estate 2024 ha portato segnali di fiducia per il sistema imprenditoriale italiano, ma non mancano le ombre. Da un lato, i settori...

MANOVRA 2025 – Con intervento accise aumenti dell’8,4% su gasolio per 4,3 milioni di veicoli industriali

MANOVRA 2025 – Con intervento accise aumenti dell’8,4% su gasolio per 4,3 milioni di veicoli industriali

PMI

L’ipotesi di aumento delle accise sul gasolio riguarderebbe circa 4,3 milioni di veicoli al di sotto delle 7,5 tonnellate, vale a dire l’89,6% del parco circolante di veicoli industriali, con un aumento...

Lavoro: EBN Ente Bilaterale Turismo, da CCNL Turismo Confesercenti particolare attenzione al welfare e alla qualità della vita dei lavoratori

Lavoro: EBN Ente Bilaterale Turismo, da CCNL Turismo Confesercenti particolare attenzione al welfare e alla qualità della vita dei lavoratori

PMI

Tante le novità dell’Accordo di rinnovo del CCNL Turismo Confesercenti, siglato il 22 luglio 2024 e presentato oggi al TTG di Rimini nel corso di un Convegno organizzato da EBN – Ente bilaterale unitario del settore Turismo,...

Valorizzare le aree interne: Al via i corsi per manager di Area organizzati da FIIAF Confagricoltura e La Sapienza Università di Roma

Valorizzare le aree interne: Al via i corsi per manager di Area organizzati da FIIAF Confagricoltura e La Sapienza Università di Roma

Inizierà il 31 ottobre il corso di formazione per Manager di area per la valorizzazione dei borghi rurali e delle aree interne, organizzato da FIIAF, il sindacato di rappresentanza delle imprese familiari di Confagricoltura, in...

Balneari: Fiba Confesercenti, “Comparto vive estrema incertezza. Intervenire subito per garantire futuro alle imprese del settore”

Balneari: Fiba Confesercenti, “Comparto vive estrema incertezza. Intervenire subito per garantire futuro alle imprese del settore”

“Il comparto balneare continua a vivere uno stato di estrema incertezza. E i balneari non sono certo contenti come ha detto ieri il Ministro Santanché. Siamo però in una fase cruciale perché il decreto che interviene sul settore...

Servizio civile in agricoltura, ENAPA pronto ad accogliere e formare i giovani tra i 18 e i 29 anni

Servizio civile in agricoltura, ENAPA pronto ad accogliere e formare i giovani tra i 18 e i 29 anni

Fino al 28 novembre gli enti di Servizio Civile Universale potranno presentare i progetti spaziando negli ambiti dell’agricoltura e delle realtà rurali: saranno mille i giovani che potranno partecipare. Con la pubblicazione del...

Turismo: Assoturismo al TTG di Rimini, una importante opportunità di confronto con gli operatori del settore

Turismo: Assoturismo al TTG di Rimini, una importante opportunità di confronto con gli operatori del settore

Assoturismo Confesercenti parteciperà alla 61esima edizione del TTG Trave Experience di Rimini, manifestazione di riferimento per la promozione e la commercializzazione dell’offerta turistica. L’Associazione di categoria sarà da...

Accise: Faib Confesercenti, stangata per famiglie e imprese, imposte sui carburanti andrebbero ridotte, non aumentate

Accise: Faib Confesercenti, stangata per famiglie e imprese, imposte sui carburanti andrebbero ridotte, non aumentate

Un aumento delle accise sul gasolio, mirato ad equipararle a quelle già gravanti sulla benzina, diventerebbe una vera e propria stangata per famiglie e imprese. L’imposizione fiscale sui carburanti nel nostro Paese è già tra le...

Affitti brevi, Aigo Confesercenti scrive al Ministero: problemi tecnici in attribuzione Cin, necessaria proroga di almeno 60 giorni

Affitti brevi, Aigo Confesercenti scrive al Ministero: problemi tecnici in attribuzione Cin, necessaria proroga di almeno 60 giorni

Aigo Confesercenti ha inviato al Ministero del Turismo una lettera per evidenziare le difficoltà di molti gestori di strutture e locatori di immobili in locazione breve di ottenere i CIN entro i termini di legge a causa di...

Confcommercio - Luigi Taranto: “prova sfidante per il controllo e la razionalizzazione della spesa pubblica e per il rafforzamento di occupazione, produttività e crescita”

Confcommercio - Luigi Taranto: “prova sfidante per il controllo e la razionalizzazione della spesa pubblica e per il rafforzamento di occupazione, produttività e crescita”

“Il Piano Strutturale di Bilancio di medio termine è una prova sfidante: perché si tratta di praticare la responsabilità di una politica fiscale prudente per il rientro dal deficit eccessivo, ponendo sotto controllo, in...

Giornata mondiale turismo: Assoturismo, motore di crescita per l’Italia, nei primi sei mesi di quest’anno la spesa dei viaggiatori stranieri a quota 23,5 miliardi di euro

Giornata mondiale turismo: Assoturismo, motore di crescita per l’Italia, nei primi sei mesi di quest’anno la spesa dei viaggiatori stranieri a quota 23,5 miliardi di euro

“Il turismo è un motore fondamentale per la crescita economica del nostro Paese. A partire dai consumi: nei primi sei mesi del 2024 la spesa complessiva dei viaggiatori stranieri in Italia dovrebbe aver raggiunto quota 23,5...

Torna a Palazzo della Valle "L’agriturismo in città”, l’appuntamento di Agriturist (Confagricoltura) con approfondimenti e degustazioni

Torna a Palazzo della Valle "L’agriturismo in città”, l’appuntamento di Agriturist (Confagricoltura) con approfondimenti e degustazioni

Agriturist, associazione di Confagricoltura che promuove e tutela l'agriturismo italiano, organizza il 27 settembre a Palazzo della Valle, in collaborazione con Agriturist Lazio, la seconda edizione di "L’agriturismo in città -...

Fiducia, Confesercenti: segnali incoraggianti per i consumi. “Spesa delle famiglie essenziale per la crescita, riforma del fisco miri a liberare risorse”

Fiducia, Confesercenti: segnali incoraggianti per i consumi. “Spesa delle famiglie essenziale per la crescita, riforma del fisco miri a liberare risorse”

Miglioramento del clima delle imprese trainato da servizi e turismo. Ma per i piccoli negozi il recupero della fiducia è ancora lontano Un segnale incoraggiante per l’economia e per i consumi. Le rilevazioni sul clima di fiducia...

LAVORO – Introvabili 828mila lavoratori green: carenza personale frena transizione ‘verde’ di Pmi

LAVORO – Introvabili 828mila lavoratori green: carenza personale frena transizione ‘verde’ di Pmi

PMI

Le piccole imprese sono sempre più ‘verdi’ e impegnate a ridurre l’impatto delle proprie attività. Ma sul fronte della disponibilità di personale, le Pmi faticano a trovare 828.310 lavoratori con elevate competenze green, vale a...

PSB: Confesercenti, “Prioritario sostenere domanda interna, nel 2023 spariti 6,5 miliardi di consumi”

PSB: Confesercenti, “Prioritario sostenere domanda interna, nel 2023 spariti 6,5 miliardi di consumi”

PMI

“L’avvio del Piano Strutturale di Bilancio è un passaggio chiave per la nostra economia, che arriva in un momento dedicato: da un lato, i dati sulla finanza pubblica evidenziano una chiara tendenza al rientro del deficit;...

Danni catastrofali – Le associazioni artigiane: “Prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per le imprese”

Danni catastrofali – Le associazioni artigiane: “Prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per le imprese”

PMI

Va prorogata l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali. A chiederlo le tre organizzazioni...

Nel 2023 crescono valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo, rispettivamente 104,3 mld di euro e 1,5 mln di addetti

Nel 2023 crescono valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo, rispettivamente 104,3 mld di euro e 1,5 mln di addetti

Cultura e bellezza in Italia sono tratti identitari radicati nella società e nell’economia. Da qui il titolo del rapporto Io sono cultura, e grazie alla loro forte relazione con la manifattura hanno dato vita ad una delle più...

L’impatto della politica monetaria americana sui mercati globali

L’impatto della politica monetaria americana sui mercati globali

Le decisioni della Federal Reserve (Fed), la banca centrale degli Stati Uniti, hanno un’influenza determinante sui mercati globali. La recente politica di stretta monetaria, con tassi di interesse ai massimi degli ultimi 22 anni,...

Congiuntura Confcommercio: consumi deboli in estate, Pil fermo nel 3° trimestre

Congiuntura Confcommercio: consumi deboli in estate, Pil fermo nel 3° trimestre

PMI

Bene occupati (a luglio toccato massimo storico) e inflazione (+0,9% su base annua). Consumi: ad agosto comunicazioni (+5,8%) e servizi ricreativi (+2%), in calo automobili (-9,1%) e abbigliamento (-2%). Presenze turistiche sotto...