Tutte le notizie
Rifiuti tessili: riciclaggio illegale
Da sempre le nostre magliette, cinture, borse, maglioni e calzini usurati vengono buttati all’interno di quei cassonetti gialli che troviamo sparsi ai lati delle strade italiane con l’intento, e con la convinzione, di...
Banca d'Italia: €-coin è rimasto lievemente negativo in aprile.
In aprile €-coin si è mantenuto su un valore leggermente negativo, pressoché invariato rispetto a quello del mese precedente (a -0,15, da -0,14 in marzo). L’indicatore continua ad essere frenato dalle deboli condizioni della...
Diminuzione delle tariffe di roaming tra i Balcani occidentali e l’UE
38 operatori delle telecomunicazioni dell’UE e dei Balcani occidentali hanno convenuto di rendere il roaming tra i Balcani occidentali e l’UE più conveniente per i cittadini e le aziende in entrambe le regioni, in...
Anticorruzione: norme più rigorose per lottare contro la corruzione nell'UE e nel mondo
Anticorruzione: norme più rigorose per lottare contro la corruzione La Commissione adotta oggi misure decisive per lottare contro la corruzione nell'UE e nel mondo e onorare l'impegno assunto dalla presidente von der Leyen nel...
Pagamenti digitali: cresce il business
Con il Buy Now Pay Later, possibilità di acquistare subito e pagare a 90 giorni. L’Italia però è indietro in un mercato che entro il 2030 varrà 3.600 miliardi di dollari La relazione DESI 2022 (indice dell’economia della società...
Bonus Disoccupati 2023: fino a 1000€ per chi perde lavoro
Non solo Naspi e Assegno di Disoccupazione, nel 2023 chi ha perso il lavoro può avvalersi di un nuova agevolazione: il Bonus SaR. Oltre alla NASPI e all’assegno Dis-Coll (Disoccupazione), da quest’anno chi perde lavoro può...
Un racconto infinito di Giuseppe Ravizzotti alla Fondazione ATM - Milano
Nuovo Atlante delle Arti - Tredici Progetto Artistico Internazionale ideato e diretto dal Prof. Carlo Franza Venerdì 5 maggio 2023 ore 16.00 Fino al 22 settembre 2023 Fondazione ATM - Via Carlo Farina 9 20159 Milano Giuseppe...
Confagricoltura: Lavoro, necessario ora sostenere la competitività delle imprese. Apprezzamento per aiuto ai consumi
In una fase di riduzione dei consumi dovuta all'inflazione valutiamo positivamente il nuovo intervento del Governo sul cuneo fiscale, che ci auguriamo diventi presto strutturale. Il percorso imboccato è quello giusto, ora occorre...
Confesercenti: Turismo - Assoturismo, settore riparte, 2023 verso 420 milioni di presenze. Ma mancanza lavoratori frena ripresa
Il turismo è ripartito. Secondo le stime di Assoturismo, il 2023 dovrebbe chiudersi – a meno di criticità non prevedibili – verso quota 420 milioni di presenze turistiche. Si chiude sostanzialmente, dunque, il gap di presenze e...
CONFCOMMERCIO SU INFLAZIONE: RIENTRO NON PRIVO DI OSTACOLI
La ripresa dell’inflazione registrata nel mese di aprile, pur consolidando i timori di un percorso di rientro non privo di ostacoli e non immediato, non va letta con eccessivo allarme. Il dato italiano si inserisce, inoltre, in...
Fabbisogni strategici nazionali
Si è tenuto ieri presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’incontro di insediamento del Gruppo di Studio per l’analisi dei fabbisogni strategici del Paese, convocato dalla Divisione IV del Segretariato Generale,...
Unioncamere - Imprese: nel I trimestre aperture stabili ma crescono le chiusure (+5,9%)
Aperture stabili, chiusure in aumento e saldo lievemente negativo per le imprese italiane tra gennaio e marzo. Il primo trimestre dell’anno ha evidenziato una sostanziale stabilità delle iscrizioni al Registro delle Imprese...
Confartigianato: No al salario minimo per legge. Potenziare, invece, la contrattazione collettiva
Confartigianato, Cna, Casartigiani confermano la contrarietà all’introduzione di un salario minimo per legge. Lo hanno ribadito oggi in un’audizione davanti alla Commissione Lavoro della Camera sulle...
La Confederazione datoriale ASSO e la Pontificia Università Antonianum, le infinite strade della sinergia
In un mondo complesso e in continuo cambiamento, che corre veloce, un mondo senza confini, cancellati per sempre dalla anonima metamorfosi della globalizzazione, diventa sempre più importante fare rete, creare sinergie sempre...
Banche: Abi, sviluppo sostenibile e transizione equilibrata
Come supportare lo sviluppo sostenibile dell’economia, quali i rischi e le opportunità, quali le sfide future. Saranno questi i temi al centro di ‘Esg in banking’, l’evento promosso dall’Associazione bancaria italiana (Abi) e...
Record bonus trasporti: 21 milioni di euro erogati in 7 giorni
Sono quasi 21 i milioni di euro (20.971.218) messi a disposizione in una sola settimana dal Bonus trasporti per cittadini con reddito 2022 non superiore a 20mila euro. Contributi che per lo più vanno a...
L'economia circolare in Lombardia tra innovazione, rigenerazione e sviluppo sostenibile: BEST ENERGY CONFERENCE
10 maggio 17,30 – 20 Palazzo Biandrà Milano Palazzo Biandrà, sede della Banca Mediolanum in via S.Margherita 1, ospiterà dalle 17,30 alle 20 la prima edizione di BEC 2023. Si parlerà dello scenario presente e futuro...