Tutte le notizie
Fuori ora la quindicesima puntata del TG Giornale Partite Iva
Ora online la puntata di oggi venerdì 03/10/2025
Media Buyer - salvaguardia per il futuro
Dal digitale alla comunicazione tradizionale, il media buyer è oggi il vero alleato per chi vuole crescere e distinguersi in un mercato sempre più competitivo
EssilorLuxottica firma accordo coi sindacati e adotta la settimana corta
Dopo Intesa Sanpaolo, Lavazza, Lamborghini, Sace e SIAE è l’italo-francese EssilorLuxottica ad accelerare nella riduzione dei giorni lavorativi all’interno delle imprese italiane
Bonifici istantanei, attenzione ai costi e ai rischi
Dal 9 ottobre scatta l’obbligo di verifica del beneficiario e costi allineati agli ordinari, ma restano i timori legati a frodi e possibili rincari futuri
Agrifoodskills "Observatory" - secondo appuntamento del Forum 2050 oggi in Confagricoltura
Competenze, innovazione e scenari futuri al centro del Forum 2050: a Roma il confronto tra imprese, università e istituzioni europee sul futuro dell’agroalimentare
Dazi Usa sul legno e sui mobili, allarme per 3.500 imprese piemontesi
Il settore vale 4 miliardi l’anno: Confagricoltura chiede interventi Ue per salvaguardare export e patrimonio forestale
WTTC Roma 2025: una nuova visione globale per il turismo!
Roma si afferma come centro nevralgico del dibattito internazionale sul turismo ospitando il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council. Un appuntamento di rilievo mondiale che ha riunito leader istituzionali e...
Inflazione: Confesercenti, segnali positivi, ma preoccupa la risalita dei prezzi degli energetici
Inflazione stabile e primi segnali di calo per i prezzi alimentari, ma l’energia torna a salire: urgono misure per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie.
La rivendita del brand aziendale
Strategie, motivazioni e sfide nella cessione o nel rilancio di un marchio aziendale
Avvocati e intelligenza artificiale: tra opportunità e dilemmi etici
L'integrazione dell'intelligenza artificiale nei servizi legali solleva questioni fondamentali che vanno oltre gli aspetti tecnici, toccando il cuore stesso della deontologia forense e del rapporto fiduciario tra avvocato e...
Una filiera forte per valorizzare grano e pasta Made in Italy
UniEat al World Durum and Pasta Forum: più frumento duro italiano per una filiera forte e competitiva, dal campo alla tavola.
Polo uomo: 5 abbinamenti perfetti per un look casual-chic
La polo è un capo fondamentale nel guardaroba maschile, un perfetto equilibrio tra formalità e comfort che offre infinite possibilità di styling. Versatile per natura, questo indumento rappresenta la scelta ideale per chi...
Dazi Usa, le piccole imprese temono un calo fino al 30% del fatturato
Un’indagine dell’Osservatorio Evolution Forum rivela la forte preoccupazione degli imprenditori: molte PMI pensano a nuovi mercati alternativi e a strategie di nicchia
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia. Indicatori confermano autunno lento per consumi
Servizi turistici in calo di 6 decimali, indice si colloca 20 punti in meno rispetto a inizio estate
INPS: Anche per chi ha Partita IVA, la possibilità di una card di Poste Italiane per l’acquisto di beni alimentari primari
Come funziona la nuova social card da 500 euro e chi potrà beneficiarne
Brunello Cucinelli, il rimbalzo non basta a dissipare i dubbi.
Dal mito del cashmere etico alle accuse sul fronte russo: la sfida ora è riconquistare la fiducia del mercato.
PMI, i bandi di ottobre: nuove opportunità di crescita per le imprese italiane
Dalla digitalizzazione ai progetti di internazionalizzazione, passando per incentivi a start-up innovative, ottobre offre occasioni preziose alle piccole e medie imprese
Lavoro e pensioni in Piemonte: saldo occupazionale positivo nel 2024 ma restano criticità
Crescono occupazione e retribuzioni, cala la disoccupazione, ma il rendiconto Inps segnala disparità di genere, forte ricorso ad ammortizzatori sociali e tempi ancora lunghi per le visite di invalidità civile
Fuori ora la quattordicesima puntata del TG Giornale Partite Iva
Ora online la puntata di oggi venerdì 26/09/2025
Partite IVA, le scadenze fiscali di ottobre: un mese fitto di adempimenti
Dal versamento dell’IVA alle comunicazioni delle liquidazioni periodiche, passando per dichiarazioni e contributi, ottobre si conferma un mese cruciale per i titolari di partita IVA
PMI, stretta sui tassi ma nuove agevolazioni: ottobre tra rischi e opportunità
Il rialzo del costo del denaro pesa sui finanziamenti, ma restano attivi strumenti di sostegno come la Nuova Sabatini e il Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese
Consob oscura 9 nuovi siti: offerti abusivamente servizi finanziari e cripto-attività
L’Autorità di vigilanza porta a 1408 i siti bloccati dal 2019. Tra le piattaforme oscurate, anche portali che proponevano investimenti senza prospetto informativo e servizi non autorizzati per le criptovalute
Tutela dell’ ambiente e protezione dei dati e delle informazioni aziendali strategiche: elementi essenziali per garantire qualità, sostenibilità e sicurezza
Urmet ha conseguito in pochi mesi le certificazioni ISO 27001 e ISO 14001, un’ulteriore garanzia di affidabilità per clienti e installatori
Ddl Concorrenza, necessaria profonda riforma del mercato dell’energia
Confartigianato, CNA e Casartigiani criticano il Ddl Concorrenza per l’assenza di interventi sull’energia e chiedono riforme strutturali per garantire trasparenza nei mercati, tutela per le PMI e reale concorrenza nei servizi...
Affitti brevi, boom in Italia: +38% in tre anni e 66 miliardi di euro di impatto sul Pil
L’indagine di ReportAziende.it evidenzia 180 milioni di presenze turistiche annue e un comparto sempre più strutturato, tra nuove professionalità e sfide di regolamentazione
TTG Travel Experience 2025: rimini al centro del turismo internazionale
La Fiera del Turismo di Rimini torna a ottobre 2025 con un’edizione che guarda al futuro del settore: esperienze immersive, tecnologie per l’ospitalità, turismo nautico, sostenibilità e centralità dei territori locali nella...
Vendite al dettaglio, permane la debolezza dei consumi
Secondo Confcommercio, negli ultimi mesi si assiste a un calo dei volumi nei primi sette mesi dell’anno dello 0,8%
Le Confederazioni artigiane al Senato: “I nuovi incentivi siano a misura di Mpi”
Le Confederazioni dell’artigianato chiedono un Codice degli Incentivi snello, equo e realmente accessibile alle micro e piccole imprese, per rilanciare crescita e competitività nel Paese.
"Il Ddl concorrenza non affronta l’emergenza bollette": la denuncia di Cna, Confartigianato e Casartigiani
Per le tre organizzazioni il provvedimento non affronta in maniera concreta ed efficace un aspetto cruciale per la competitività del sistema produttivo"