Tutte le notizie
La concretezza della sostenibilità e le sue benefiche ricadute sul territorio
Come si applica concretamente, oggi, il concetto di sostenibilità nelle scelte strategiche, quotidiane, delle aziende italiane? Quali sono le ricadute di tali scelte, qual è il loro impatto reale sul territorio? A...
Intelligenza Artificiale e opportunità lavoro, un binomio sempre più vincente
Robot e AI non ci ruberanno il lavoro, anzi. Crescono, infatti, del 9% le occasioni soprattutto per ingegneri esperti di machine learning, data scientist, responsabile della creazione di hardware e data protection...
Salviamo api e agricoltori!
"Salviamo api e agricoltori!" - un milione di firme per l'iniziativa dei cittadini europei: un segnale ai colegislatori dell'UE di tenere alta l'ambizione ambientale Oggi la Commissione risponde all'iniziativa dei cittadini...
La revisione della direttiva imballaggi: una riforma a rendere o a perdere? Confagricoltura e Federvini sulle misure legate alla revisione UE sul packaging
Si è svolto oggi, presso lo stand Confagricoltura al Vinitaly, l’evento promosso da Confagricoltura e Federvini “La revisione della direttiva imballaggi: una riforma a rendere o a perdere?”. Sono intervenuti gli...
Settore eolico: aziende a caccia di tecnici, project developer, progettisti e service manager
Se ormai è chiaro che il lavoro del futuro si trovi in campo energetico, e non solo IT e digital, è interessante approfondire i segmenti che ad oggi attraggono maggiormente e soprattutto cercano in modo strutturato nuove figure...
InvestEU: garanzie per circa 150 milioni di € a favore dei progetti della Banca europea ricostruzione e sviluppo, a sostegno di mobilità ed energia verdi
Venerdì 24 marzo il comitato per gli investimenti di InvestEU ha approvato garanzie per un massimo di circa 150 milioni di €, sotto forma di accordi quadro, per le prime operazioni della Banca europea per la ricostruzione e lo...
Ferrovie elettriche in Europa: a che punto siamo?
Dall’anno scorso l’UE ha definito una linea guida direttrice per le ferrovie dei paesi membri. Infatti in occasione dell'European Railway Summit a Parigi ben 33 operatori ferroviari da 24 paesi differenti siglarono il Patto...
L’EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIA RINNOVABILE NELLE IMPRESE
Negli ultimi anni, la questione della sostenibilità ambientale ha acquisito una rilevanza sempre maggiore in tutto il mondo. L'aumento delle emissioni di gas serra e la conseguente accelerazione dei cambiamenti climatici hanno...
Dal Km Zero allo Spreco Zero. Arriva la cucina sostenibile dello chef David Gualberto
“Non c’è niente di non commestibile – spiega lo chef David Gualberto – le materie prime vanno valorizzate nella loro interezza, qualsiasi parte è degna di diventare un ingrediente dell’alta cucina”. E di alta...
The Line, la città verticale a impatto zero
Larga 200 metri e lunga ben 170 chilometri, si chiamerà The Line Neom e sarà, secondo i progettisti, un nuovo futuro di abitare e di vivere. Il principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammed Bin Salman, ha presentato il...