Marketing | 23 ottobre 2025, 07:00

Roma capitale del procurement pubblico: appuntamento il 6–7 novembre con l’International Convention on Public Procurement

Roma capitale del procurement pubblico: appuntamento il 6–7 novembre con l’International Convention on Public Procurement

La due giorni si terrà presso il prestigioso Roma Eventi – Fontana di Trevi Conference Centre e offrirà un’occasione unica di confronto internazionale sulle sfide e le opportunità degli appalti pubblici in un contesto globale in rapida evoluzione.

Professionisti, funzionari governativi, ricercatori e accademici a confronto sulle nuove sfide globali del procurement pubblico

Durante le due giornate di lavori, i partecipanti approfondiranno i principali trend e le sfide emergenti del procurement pubblico, tra cui:

  • l’impatto della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale sui processi di acquisto;
  • le conseguenze delle nuove dinamiche economiche e geopolitiche globali;
  • l’evoluzione dei principi di sostenibilità, inclusione, equità e tutela ambientale nelle politiche di procurement.

Un focus speciale sarà dedicato al ruolo strategico delle PMI e ai nuovi modelli di governance delle catene di approvvigionamento, con l’obiettivo di stimolare un dialogo concreto tra il settore pubblico e quello privato e favorire la crescita di un sistema più efficiente, trasparente e sostenibile.

La prima edizione dell’International Convention on Public Procurement – Global Forum on Public Procurement | Innovation, Sustainability & Policy Trends 2025 è organizzata da ADACI (Associazione Italiana di Procurement & Supply Management), ADACI Formanagement e IFPSM Europe.

Fabrizio Santini-Presidente ADACI

Per conoscere il programma completo e tutte le informazioni sull’evento, è possibile consultare il sito ufficiale .

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.