News | 14 dicembre 2023, 13:13

Premio Impresa Ambiente – XI Edizione: Iscrizioni Prorogate fino al 15 Gennaio 2024

Premio Impresa Ambiente, iscrizioni prorogate al 15 gennaio 2024: un’opportunità per le imprese che innovano in chiave sostenibile

Premio Impresa Ambiente – XI Edizione: Iscrizioni Prorogate fino al 15 Gennaio 2024

C’è tempo fino al 15 gennaio 2024 per partecipare all’undicesima edizione del Premio Impresa Ambiente, il più importante riconoscimento nazionale per le aziende pubbliche e private impegnate in percorsi di innovazione sostenibile, responsabilità ambientale e valori sociali. A stabilire la proroga della scadenza per le candidature è stata la Camera di commercio di Venezia Rovigo, in accordo con Unioncamere, per venire incontro alle tante realtà produttive italiane attualmente coinvolte nei consueti adempimenti burocratici e fiscali di fine anno.

Una decisione strategica che amplia i margini di partecipazione e offre un’ulteriore opportunità a quelle imprese che stanno sviluppando progetti avanzati in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, ma che non avevano ancora trovato il tempo per presentare la loro candidatura.

A chi è rivolto il premio

La partecipazione è aperta a tutte le aziende con sede legale o operativa in Italia, regolarmente iscritte alla propria Camera di commercio di riferimento. Ma non solo: potranno concorrere anche le imprese fondate da cittadini italiani all’estero, purché regolarmente iscritte alle Camere di commercio estere partner di Assocamerestero. Una scelta che valorizza la dimensione internazionale dell’imprenditorialità italiana, premiando il legame tra innovazione, identità e sostenibilità.

Organizzato da Unioncamere e dalla Camera di commercio di Venezia Rovigo (alla sua quarta edizione come ente promotore), il Premio è realizzato con il supporto di Assocamerestero e della Stazione Sperimentale del Vetro (SSV), che apporta competenze tecnico-scientifiche in ambito ambientale e industriale.

Un premio che guarda al futuro

Il Premio Impresa Ambiente è pensato per valorizzare le aziende che rappresentano l’avanguardia del fare impresa in chiave etica, ecologica e innovativa. In un momento storico in cui le questioni ambientali, energetiche e sociali sono diventate centrali anche nei modelli di business, questo riconoscimento si propone come una vetrina per le best practice italiane, in grado di coniugare competitività economica e impatto positivo sul territorio e sull’ambiente.

Sono diverse le categorie in cui sarà possibile candidarsi: dall’innovazione di prodotto a quella di processo, fino ai sistemi organizzativi, alle tecnologie pulite, ai modelli di partenariato pubblico-privato e alle strategie aziendali orientate alla Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI).

Perché partecipare

Essere selezionati per il Premio Impresa Ambiente significa ottenere riconoscibilità istituzionale, visibilità mediatica e autorevolezza nel mercato, oltre che l’opportunità di entrare in una rete virtuosa di aziende che stanno tracciando nuove rotte per un’economia più sostenibile e resiliente. I progetti vincitori diventano spesso case study nazionali e internazionali e partecipano a eventi, fiere e iniziative che promuovono l’eccellenza italiana nella sostenibilità.

Come candidarsi

Le aziende interessate possono presentare la propria candidatura direttamente sul sito ufficiale del Premio Impresa Ambiente, dove è disponibile tutta la documentazione necessaria, compresi il bando, le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione.

La nuova scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 gennaio 2024, e rappresenta un’occasione concreta per far emergere l’impegno quotidiano di migliaia di imprese italiane che, spesso lontano dai riflettori, stanno già costruendo il futuro dell’economia circolare, della responsabilità d’impresa e della transizione ecologica.

Zaki Lombardo