Tutte le notizie

Confagricoltura agli "Stati generali della salute e della sicurezza sul lavoro"

Confagricoltura agli "Stati generali della salute e della sicurezza sul lavoro"

GAMBUZZA: “LEGGE 199 DI CIVILTÀ, MA SERVONO AZIONI CONCRETE SU COLLOCAMENTO, ALLOGGI E TRASPORTI”

Fuori ora la diciottesima puntata del TG Giornale Partite Iva

Fuori ora la diciottesima puntata del TG Giornale Partite Iva

Ora online la puntata di oggi venerdì 24/10/2025

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

Confesercenti: “Manovra con buone intenzioni ma risorse insufficienti. Servono più incentivi fiscali e pieno riconoscimento dei rinnovi contrattuali per rilanciare consumi e crescita.”

Manovra 2026: tra la stangata sugli affitti brevi e la rottamazione a lungo termine

Manovra 2026: tra la stangata sugli affitti brevi e la rottamazione a lungo termine

Il Governo punta ad aumentare il gettito fiscale e a offrire una via d’uscita ai contribuenti indebitati, ma le misure accendono il dibattito politico e dividono gli operatori

Oltre mille euro al mese risparmiati con il lavoro ibrido

Oltre mille euro al mese risparmiati con il lavoro ibrido

Uno studio di IWG rivela quanto si può risparmiare lavorando tre giorni da uno spazio vicino a casa.

“Giovani, Impresa e Sviluppo”: a Palazzo della Valle il confronto promosso da Confagricoltura, Agronetwork e Ismea

“Giovani, Impresa e Sviluppo”: a Palazzo della Valle il confronto promosso da Confagricoltura, Agronetwork e Ismea

Al convegno “Giovani, Impresa e Sviluppo” Confagricoltura, Ismea e Agronetwork ribadiscono l’importanza di finanza, innovazione e ricambio generazionale per un’agricoltura più competitiva, sostenibile e protagonista del futuro....

Roma capitale del procurement pubblico: appuntamento il 6–7 novembre con l’International Convention on Public Procurement

Roma capitale del procurement pubblico: appuntamento il 6–7 novembre con l’International Convention on Public Procurement

La due giorni si terrà presso il prestigioso Roma Eventi – Fontana di Trevi Conference Centre e offrirà un’occasione unica di confronto internazionale sulle sfide e le opportunità degli appalti pubblici in un contesto globale in...

Turismo enogastronomico: viaggio nell’Italia che si riscopre attraverso il cibo!

Turismo enogastronomico: viaggio nell’Italia che si riscopre attraverso il cibo!

Dalle colline del Chianti ai borghi dell’Umbria, fino ai frantoi pugliesi, l’Italia del gusto attira viaggiatori da tutto il mondo. Il cibo diventa linguaggio del territorio e leva di sviluppo sostenibile, unendo tradizione,...

DPB e legge di bilancio 2026: nuovi incentivi per le imprese

DPB e legge di bilancio 2026: nuovi incentivi per le imprese

Il DPB, le misure e i fondi stanziati per le imprese, le coperture

NCC auto e bus: Federnoleggio Confesercenti elegge Giuseppe Contrafatto Presidente nazionale

NCC auto e bus: Federnoleggio Confesercenti elegge Giuseppe Contrafatto Presidente nazionale

Giuseppe Contrafatto è il nuovo presidente nazionale di Federnoleggio Confesercenti: “Rafforzeremo il ruolo dell’associazione e lavoreremo per una riforma equa e sostenibile del settore NCC”.

Rottamazione quinquies: serve maggiore coerenza con la quarter mantenendo equilibrio e logica temporale

Rottamazione quinquies: serve maggiore coerenza con la quarter mantenendo equilibrio e logica temporale

Il Sindacato Italiano Commercialisti (S.I.C.) intende intervenire nel dibattito sulla nuova rottamazione quinquies ricordando l’importanza di mantenere coerenza temporale e proporzionale con la precedente rottamazione quater,...

La fotografia oggi: soluzioni pratiche per ogni esigenza visiva

Nel panorama contemporaneo della creazione visiva, le possibilità di catturare e raccontare attraverso le immagini si sono moltiplicate in modo straordinario. La tecnologia ha reso la fotografia accessibile a chiunque,...

L'appoggio di uno studio legale per le partite iva

L'appoggio di uno studio legale per le partite iva

Un alleato strategico per tutelare, far crescere e rendere più solida la propria attività professionale

Le novità 2025 sulle detrazioni fiscali per investimenti in start-up e PMI innovative

Le novità 2025 sulle detrazioni fiscali per investimenti in start-up e PMI innovative

Aggiornamenti e chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni IRPEF per chi investe nell’innovazione nel 2025

Affitti brevi: Aigo Confesercenti, “Non siamo bancomat paese, no aumento cedolare secca al 26%”

Affitti brevi: Aigo Confesercenti, “Non siamo bancomat paese, no aumento cedolare secca al 26%”

Aigo Confesercenti contro l’aumento della cedolare secca e della tassa di soggiorno: “Misure che penalizzano il turismo e la competitività del Paese. Serve una strategia di sviluppo, non nuove tasse”.

Se non guadagno, pago le tasse?

Se non guadagno, pago le tasse?

Anche senza guadagni, alcune imposte e contributi possono restare dovuti: ecco quando e per chi.

Manovra, Gualtieri: «Serve più coraggio. Così si frena la crescita»

Manovra, Gualtieri: «Serve più coraggio. Così si frena la crescita»

Il sindaco di Roma, appena eletto alla guida della rete dei sindaci socialisti europei, critica la Legge di bilancio 2026.

Introvabili 2,2 mln lavoratori green. Granelli: “Senza competenze, a rischio transizione ‘verde"

Introvabili 2,2 mln lavoratori green. Granelli: “Senza competenze, a rischio transizione ‘verde"

Confartigianato lancia l’allarme: nel 2024 oltre 2,2 milioni di lavoratori con competenze green sono risultati introvabili. La carenza di professionalità qualificate rischia di rallentare la transizione ecologica e la crescita...

Ddl Pmi: il Senato riconosce il protagonismo dell’artigianato nell’economia italiana

Ddl Pmi: il Senato riconosce il protagonismo dell’artigianato nell’economia italiana

Le Confederazioni dell’artigianato esprimono soddisfazione per l’emendamento al Ddl PMI che delega il Governo alla riforma della legge quadro sull’artigianato, riconoscendo il ruolo centrale delle imprese artigiane nella crescita...

Fuori ora la diciassettesima puntata del TG Giornale Partite Iva

Fuori ora la diciassettesima puntata del TG Giornale Partite Iva

Ora online la puntata di oggi venerdì 17/10/2025

Torino, delegazione saudita in cerca di eccellenze tecnologiche: Il tour prevede tappe anche a Roma , Milano, Bologna e Chieti

Una delegazione saudita di alto livello visita l’Italia per attrarre le principali aziende nei settori dell’intelligenza artificiale, della tecnologia e dell’industria, e per esplorare opportunità di cooperazione con le...

Allenare le soft skills, il vero investimento per la carriera dei professionisti

Allenare le soft skills, il vero investimento per la carriera dei professionisti

L’attenzione dei recruiter, da un decennio a questa parte, si sta pian piano spostando dalle competenze più hard e tecniche verso quelle più soft, silenziose, legate al modo di essere e di agire del professionista. La ragione è...

Il mondo dei giocattoli parla Partita IVA

Il mondo dei giocattoli parla Partita IVA

Un settore che unisce creatività e rigore normativo, dove l’immaginazione incontra la complessità fiscale e imprenditoriale del mercato italiano.

Viaggi aerei, l’UE tutela i passeggeri: rimborsi più alti e bagaglio a mano gratuito

Viaggi aerei, l’UE tutela i passeggeri: rimborsi più alti e bagaglio a mano gratuito

“Maggiorazione del 30% batosta che porterebbe il gettito complessivo oltre il miliardo. Così si penalizza la competitività del sistema e si deprime ulteriormente la domanda interna. Serve sostenere il settore, non usarlo per far...

Commissione Ue: mora all’Italia per i rinnovi delle concessioni

Commissione Ue: mora all’Italia per i rinnovi delle concessioni

Nel mirino di Bruxelles il nuovo Codice degli appalti e le procedure di finanza di progetto. Il governo ha due mesi per replicare alle contestazioni

Viaggi aerei, l’UE tutela i passeggeri: rimborsi più alti e bagaglio a mano gratuito!

Viaggi aerei, l’UE tutela i passeggeri: rimborsi più alti e bagaglio a mano gratuito!

La Commissione Trasporti dell’UE difende i diritti dei viaggiatori: compensazioni più alte, procedure semplificate e maggiore trasparenza nei contratti di volo.

ING Italia lancia Arancio Business: il conto digitale pensato per le Partite IVA

ING Italia lancia Arancio Business: il conto digitale pensato per le Partite IVA

Un conto a “prezzo dinamico”, un deposito remunerato e strumenti digitali per semplificare la vita dei professionisti

Sponsorizzare attività sportive con la propria azienda

Sponsorizzare attività sportive con la propria azienda

Come valorizzare il proprio brand attraverso lo sport e costruire relazioni durature

Iva e trasparenza per il mercato dell’arte

Iva e trasparenza per il mercato dell’arte

Una proposta per rilanciare il mercato italiano dell’arte attraverso incentivi fiscali mirati e regole di trasparenza condivise.

Prima 1 2 3 4 5 Ultima