Politica per le Partite Iva | lunedì 14 luglio, 21:14

Polizze catastrofali: proroga per le piccole e medie imprese

Polizze catastrofali: proroga per le piccole e medie imprese

Il Consiglio dei ministri stabilisce le nuove scadenze: al primo ottobre per le medie imprese, al primo gennaio 2026 per le piccole e micro imprese

PNRR: Pichetto, ok a 540 progetti per oltre 1,5 GW, settore agricolo punta a decarbonizzazione

PNRR: Pichetto, ok a 540 progetti per oltre 1,5 GW, settore agricolo punta a decarbonizzazione

Il Ministro sulle graduatorie dell’investimento PNRR per i sistemi agricoltura-energia: “Numeri consistenti certificano riuscita investimento”

Innovazione e resilienza: come le aziende italiane affrontano le sfide economiche del 2024

Innovazione e resilienza: come le aziende italiane affrontano le sfide economiche del 2024

Tra inflazione, transizione digitale e sostenibilità, il tessuto imprenditoriale italiano si reinventa per competere su scala globale

Balneari, Rustignoli (Fiba): “Incertezza insostenibile, servono tutele e regole eque per il futuro”

Balneari, Rustignoli (Fiba): “Incertezza insostenibile, servono tutele e regole eque per il futuro”

Il presidente di Fiba Confesercenti al TTG di Rimini: “Le imprese meritano il riconoscimento del loro valore. Se non ci sarà equilibrio, pronti a tutte le azioni necessarie”

Carburanti: gestori, riforma incauta. Pronti a iniziative e a chiusura impianti

Carburanti: gestori, riforma incauta. Pronti a iniziative e a chiusura impianti

PMI

I gestori dei carburanti della Faib Confesercenti, della Fegica e della Figisc – Anisa Confcommercio esprimono contrarietà per la riforma della distribuzione dei carburanti che oggi è all’esame del Cdm...

Balneari: Fiba e Sib, insoddisfatti del decreto sui balneari

Balneari: Fiba e Sib, insoddisfatti del decreto sui balneari

Il provvedimento legislativo adottato ieri dal Consiglio dei Ministri sulle concessioni demaniali marittime vigenti certamente non soddisfa i balneari italiani perché prevede la messa a gara delle loro aziende. E’ quanto si legge...

PARLAMENTO – Il decreto correttivo su codice crisi d’impresa va nella giusta direzione. Ma servono altre modifiche

PARLAMENTO – Il decreto correttivo su codice crisi d’impresa va nella giusta direzione. Ma servono altre modifiche

PMI

Il decreto correttivo del codice della crisi d’impresa si muove nella giusta direzione ma occorrono ulteriori interventi per migliorare l’efficacia dello strumento. È quanto hanno espresso Confartigianato...

FISCO – Correzioni al concordato preventivo nella giusta direzione, ma servono altre modifiche per renderlo più equo ed efficace

FISCO – Correzioni al concordato preventivo nella giusta direzione, ma servono altre modifiche per renderlo più equo ed efficace

PMI

Le correzioni al concordato preventivo biennale vanno nella giusta direzione ma sono necessarie altre modifiche all’impianto normativo per rendere il concordato più efficace ed equo e per migliorare la fedeltà...

BUROCRAZIA – Confartigianato: “Bene semplificazione controlli e fascicolo imprese. E’ priorità per rilancio economia”

BUROCRAZIA – Confartigianato: “Bene semplificazione controlli e fascicolo imprese. E’ priorità per rilancio economia”

PMI

Confartigianato apprezza le misure di semplificazione, contenute nel Decreto legislativo approvato il 3 luglio scorso dal Consiglio dei Ministri che “affronta finalmente la carenza di coordinamento dei controlli sulle attività...

Balneari Italiani tra Norme Europee e Tutela del Modello Nazionale

Balneari Italiani tra Norme Europee e Tutela del Modello Nazionale

Balneari in mobilitazione: oltre 10.000 stabilimenti affiggono manifesti per chiedere una legge sulla Bolkestein

Revisione Pac: Semplificazione significativa a vantaggio delle imprese anche grazie a retroattività. Giansanti: "Resta comunque indispensabile una profonda riforma"

Revisione Pac: Semplificazione significativa a vantaggio delle imprese anche grazie a retroattività. Giansanti: "Resta comunque indispensabile una profonda riforma"

PMI

“L’approvazione da parte del Consiglio UE della parziale revisione della PAC è un grande risultato per le imprese agricole che imprime un’accelerazione importante verso un’incisiva semplificazione, riducendo i vincoli...

Barrile: Il DL Agricoltura segnale importante per il settore primario

Barrile: Il DL Agricoltura segnale importante per il settore primario

PMI

“Apprezziamo il continuo impegno del governo a sostegno della capacità produttiva delle imprese agricole, frutto dell’ascolto delle nostre istanze, e siamo pronti a collaborare per la fase di attuazione delle misure annunciate”....

Balneari: Fiba Confesercenti, grande partecipazione alla manifestazione, ora Governo ci dia risposte, serve una legge

Balneari: Fiba Confesercenti, grande partecipazione alla manifestazione, ora Governo ci dia risposte, serve una legge

PMI

“La manifestazione dei balneari a Roma ha visto una grandissima partecipazione degli operatori di tutta Italia, nonostante lo sciopero generale abbia messo in difficoltà molte delegazioni. Una dimostrazione straordinaria di...

Assemblea a Bruxelles: Confagricoltura presenta documento alle istituzioni europee per cambiare la PAC

Assemblea a Bruxelles: Confagricoltura presenta documento alle istituzioni europee per cambiare la PAC

PMI

“È scaduto il tempo per gli approfondimenti e per le consultazioni on line. Abbiamo presentato le nostre proposte per una profonda semplificazione burocratica e per la salvaguardia del potenziale produttivo delle imprese”. “Ora...