News - 27 novembre 2025, 18:47

Giornata fitta di appuntamenti per la Giunta Regionale della Lombardia: da Milano alla Brianza, dal Mantovano all’agricoltura

Tra inaugurazioni natalizie, premi a botteghe storiche e cantieri per l’irrigazione — ecco cosa prevede il 27 novembre

Giornata fitta di appuntamenti per la Giunta Regionale della Lombardia: da Milano alla Brianza, dal Mantovano all’agricoltura

La giornata di oggi per la Giunta della Regione Lombardia si presenta molto intensa, con una serie di eventi istituzionali, culturali e territoriali che attraversano più province. Di seguito una panoramica dei principali appuntamenti in programma:

In mattinata, alle 9.30, a Monza — nella sala auditorium “Egidio Ghezzi” — l’Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico, parteciperà alla cerimonia di premiazione delle “attività storiche” riconosciute nel 2025. Si tratta di negozi, botteghe e locali con almeno 40 anni di attività, simbolo della continuità e della resilienza del tessuto produttivo lombardo. In questa tornata la Brianza vede l’ingresso di 61 nuove imprese nell’albo regionale, un segnale di valorizzazione del patrimonio commerciale locale. 

Contemporaneamente, a Milano, il presidente della Regione Attilio Fontana sarà presente a più eventi di rilievo: alle 11.30 è atteso all’inaugurazione dello “Spazio Solidarietà” promosso dall’Don Antonio Mazzi, un progetto dedicato all’accoglienza e al sostegno sociale. Poco dopo, alle 18, Fontana e la Giunta daranno il via ufficiale a “Natale a Palazzo Lombardia” con una cerimonia in piazza Città di Lombardia: un evento che include una pista di pattinaggio sul ghiaccio, spettacoli e iniziative per famiglie e cittadini. In quella occasione la pista sarà accessibile gratuitamente fino alle 21. 

Non mancano iniziative legate alle politiche sociali e territoriali: a Palazzo Lombardia alle 14.30 l’assessore al Territorio e Sistemi verdi, Gianluca Comazzi, interverrà al convegno “Rigenerare per prevenire, strategie territoriali contro la violenza”, mentre alle 10.30 l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, sarà alla presentazione del “Festival FOG” presso la Triennale di Milano. E ancora, alle 12.30 l’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione dell’opera lirica “I Giochi di Orobea”, progetto culturale legato ai giochi invernali del 2026. Sempre a Milano, alle 12.45, è prevista la presentazione da parte dell’assessore alla Casa, Paolo Franco, e del presidente di Aler Milano, di una nuova procedura sperimentale di riassetto abitativo post‑sgombero.

Spostandosi nel Mantovano, a Quingentole, alle 10.30 il Ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, insieme all’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, partecipa alla cerimonia di posa della prima pietra per i lavori del tombamento della canala “Gronda Nord”. Un’opera strategica per l’irrigazione e la sostenibilità agricola dell’Oltrepò Mantovano.

Con questa serie di appuntamenti, la Giunta mette in campo un mix di impegni: valorizzare il patrimonio storico‑economico, promuovere coesione sociale, incentivare la cultura e sostenere la modernizzazione infrastrutturale.

Il giorno appare dunque come un banco di prova dell’azione regionale: dalle imprese storiche alle politiche sociali, dalla cultura alle opere strategiche per l’agricoltura, la Regione Lombardia dimostra un’attenzione trasversale ai territori e alle comunità. (Stima battute: 2.640)

Redazione

SU