Interviste - 21 novembre 2025, 10:41

Carla Tonia Trevisi: esperienza e visione per costruire la Puglia del futuro

La candidata di Forza Italia – Ppe porta nella corsa alle regionali competenza amministrativa, radicamento territoriale e una proposta politica che punta su giovani, innovazione e servizi più efficienti.

Carla Tonia Trevisi, candidata alle elezioni regionali in Puglia con Forza Italia – Ppe, mette al centro del suo progetto politico l’esperienza maturata nella Pubblica Amministrazione e un profondo legame con la sua terra. Con un percorso professionale solido e una visione orientata allo sviluppo, Trevisi propone un programma che mira a unire innovazione, formazione, turismo e servizi pubblici più vicini ai cittadini, con l’obiettivo di costruire una Puglia moderna, inclusiva e capace di offrire nuove opportunità alle giovani generazioni.
Lei ha un curriculum accademico e professionale molto ricco. In che modo queste esperienze la preparano alla politica regionale? 
“Il mio lavoro nella Pubblica Amministrazione mi ha insegnato a gestire strutture complesse con numerose responsabilità e a trovare soluzioni concrete. Credo che queste competenze siano fondamentali per trasformare le idee in risultati tangibili per i cittadini.” 

Cosa l’ha spinta a candidarsi alle regionali in Puglia? 

“Il legame con la mia terra è fortissimo. Ho deciso di mettermi in gioco perché credo che la mia esperienza possa contribuire a costruire una Puglia più moderna, inclusiva e capace di valorizzare le potenzialità che la nostra regione ha e che ancora oggi sono trascurate. Domanda: Quali sono le sue priorità per una Puglia più forte e innovativa? “Investire nella formazione e nell’innovazione per i giovani, valorizzare cultura e turismo come motori di sviluppo e rendere i servizi pubblici, in primis la sanità, più vicini e accessibili ai cittadini.” 

Come immagina la Puglia tra dieci anni se il suo programma venisse realizzato? 

“Una Regione che offre opportunità ai giovani senza costringerli a partire, che ha investito e innovato la sanità pubblica, che ha reso efficienti i trasporti, soprattutto in Salento, e che ha valorizzato il suo patrimonio culturale e sociale diventando un modello di innovazione e inclusione. Una Puglia orgogliosa delle sue radici ma capace di guardare al futuro.”

Redazione

SU