News - 27 ottobre 2025, 12:00

Autonomi in pensione? Attenti alla scadenza della dichiarazione dei redditi

Chiarimenti, esenzioni e scadenze per i pensionati con redditi da lavoro autonomo: cosa sapere prima del 31 ottobre

Autonomi in pensione? Attenti alla scadenza della dichiarazione dei redditi

Ottobrata di scadenze per i contribuenti. Da segnare in agenda la data imminente di venerdì 31 ottobre 2025 - giornata da evidenziare - come già detto in uno dei nostri precedenti articoli. Nell’ultimo giorno del mese, dunque, cade la scadenza di consegna della Dichiarazione dei Redditi per coloro che hanno adottato il Regime Fiscale Forfettario.
Una scadenza che coinvolge anche coloro che sono in pensione e che hanno ricevuto un reddito da lavoro autonomo. Il dovere di presentazione della dichiarazione si estende a quei pensionati che hanno ricevuto redditi da lavoro autonomo, non cumulabili con la prestazione. Un dovere, ma non per tutti.
L’Agenzia delle Entrate mette in evidenza alcune categorie di pensionati che non devono presentare la dichiarazione, poiché non è definito il divieto di cumulo nel caso di alcuni trattamenti.
Una data da segnare per evitare rischi di multe ed interessi dovuti ad eventuali ritardi. Come sovente ricordiamo, avvalersi della consulenza di un commercialista garantisce, senza dubbio, ordine e puntualità nella gestione della contabilità.
Anche il sostegno di operatori presso sedi CAF – uffici presenti su tutto il territorio nazionale – può rivelarsi un’ottima soluzione di aiuto e tutela.
Per i pensionati che seguono la propria contabilità in maniera autonoma, è utile ricordare che la dichiarazione dei redditi può essere presentata anche online, direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
La scelta del “fai da te” non deve, però, fare paura. L’anno in corso, tale scelta ha portato numerose novità, in particolar modo, alcune interessanti semplificazioni nell’operazione di preparazione dei documenti. Da qui la decisione in crescita di compilare la propria dichiarazione in maniera autonoma.
Per i pensionati, le categorie esenti dall’obbligo di presentazione della dichiarazione vi sono, tra le altre, quelle che comprendono contribuenti con pensione di vecchiaia e pensione e assegno di invalidità da prima del 31 dicembre 1994. Inoltre, sono esenti anche i pensionati – o riceventi assegno di invalidità a carico di assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti.

Emilio Sturla Furnò

SU