GENOVA (ITALPRESS) - Il Genoa deve rinviare ancora l'appuntamento con la prima vittoria stagionale: contro il Parma occasione clamorosamente sprecata per il Grifone, in superiorità numerica dal 42' (doppio giallo a Ndiaye), ma soprattutto incapace di trasformare con Cornet, al 96', il rigore concesso per fallo di Troilo su Ekhator. Nel pomeriggio di Marassi il grande protagonista è Zion Suzuki: il portiere giapponese, prima di neutralizzare il tiro dal dischetto, aveva miracolosamente respinto un colpo di testa di Ekhator da pochissimi passi. Finisce 0-0, un risultato che evidenzia ancora una volta le difficoltà offensive degli uomini di Vieira, che rimangono in fondo alla classifica con 3 punti, alla pari del Pisa. Per la formazione di Cuesta, invece, si tratta sicuramente di un punto guadagnato dopo che il già ammonito Ndiaye ha commesso un fallo ingenuo, tentando l'anticipo su Vitinha, che gli è valso il secondo giallo. Era il 42', da lì in poi partita ultradifensiva dei gialloblù. Grande protagonista, come detto, Suzuki, che a inizio ripresa viene chiamato in causa da Malinovskyi e Carboni: sempre attento il portiere giapponese. Il Parma, quando ne ha l'occasione, prova a proiettarsi in avanti e al 69' Keita fa partire un cross rasoterra che attraversa tutta l'area; una di quelle situazioni ad altissimo rischio di autogol, ma i difensori del Genoa se la cavano. Il Marassi spinge i suoi giocatori ma non risparmia qualche fischio di disappunto quando l'azione si fa troppo lenta ed elaborata. Vieira prova il doppio centravanti, inserendo Colombo ed Ekhator al 66': mentre il primo gioca un'altra partita anonima e nervosa, il secondo sfiora il gol all'82' con un colpo di testa ravvicinato su cui Suzuki è prodigioso. Proprio Ekhator in pieno recupero trova un altro spunto che mette in grande difficoltà il neoentrato Troilo, che si fa sorprendere e abbatte il giovane attaccante italiano; Sozza indica il dischetto, ma Suzuki conferma il suo pomeriggio super parando il mancino di Cornet. Piovono fischi a Genova, mentre il Parma torna a casa con un buon punto.- foto Image -(ITALPRESS).
In Breve
domenica 19 ottobre