TOKYO (ITALPRESS) - Si è aperta a Tokyo la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone, guidata dal presidente Attilio Fontana e dal sottosegretario con delega alle relazioni internazionali Raffaele Cattaneo, in occasione della settimana lombarda al Padiglione Italia di Expo Osaka 2025. Una trasferta breve ma densa di incontri, nata per rafforzare i legami economici, culturali e istituzionali tra la Lombardia e il Giappone, due territori accomunati da una forte vocazione all'innovazione e all'internazionalizzazione."Una rapida ma intensa missione - ha dichiarato Fontana - che ci ha permesso di incontrare il presidente di JETRO, il vice ministro agli Affari internazionali, i rappresentanti del Comitato olimpico giapponese e la governatrice di Tokyo. L'obiettivo è consolidare e ampliare relazioni già solide, favorendo nuove opportunità di collaborazione tra imprese e istituzioni".Il governatore ha sottolineato come "rafforzare i rapporti con i Paesi amici, storicamente e culturalmente vicini, sia oggi, soprattutto in questo momento storico, un impegno da sostenere con grande determinazione", in un contesto internazionale che richiede alle regioni più dinamiche di saper costruire ponti concreti per la crescita economica e la cooperazione.Domani la delegazione lombarda sarà a Osaka, dove parteciperà agli eventi conclusivi della settimana dedicata alla Lombardia all'interno del Padiglione Italia di Expo 2025."Presenteremo ancora una volta - ha aggiunto Fontana - il progetto delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, ma anche le nostre eccellenze produttive, le opportunità di investimento e le storie di giovani startupper italiani che si stanno distinguendo a livello internazionale".Accanto alla dimensione istituzionale, la missione ha un marcato profilo economico e tecnologico. "La Lombardia esporta in Giappone 2,3 miliardi di euro, con un interscambio complessivo di 4 miliardi - ha spiegato Cattaneo - più di quanto esportiamo in tutta l'America del Sud. E' un partner fondamentale, ma vogliamo far conoscere anche la nostra anima hi-tech: aerospazio, biotecnologie, scienze della vita, ricerca avanzata, insieme al Made in Italy che celebra lo stile di vita italiano - quindi moda, design e food".A Osaka verrà inoltre firmato il rinnovo dell'accordo di cooperazione tra la Regione Lombardia e la Prefettura di Osaka, a vent'anni dalla prima intesa. "Esiste una naturale affinità tra i nostri territori - ha ricordato Cattaneo - così come tra le città di Milano e Osaka, legate da un patto di amicizia che risale a oltre quarant'anni fa. Vogliamo rilanciare questa collaborazione soprattutto tra università, centri di ricerca e imprese ad alta tecnologia".Una missione che unisce tradizione e futuro, relazioni consolidate e nuovi orizzonti di cooperazione. "La Lombardia vuole essere presente dove si decide l'innovazione - ha concluso Fontana - e il Giappone è uno di questi luoghi".-foto ufficio stampa Regione Lombardia - (ITALPRESS).
In Breve
giovedì 09 ottobre