La rivendita del brand aziendale, conosciuta anche come "brand selling" o "brand relaunch", è un processo che implica la vendita o la cessione di un marchio a un'altra entità o la sua reintroduzione sul mercato sotto una nuova veste. Questa operazione può avvenire per vari motivi e può comportare diverse strategie.
Motivi per la Rivendita del Brand
- Cambio di strategia: Un'azienda può decidere di rivendere un brand non più in linea con la propria visione strategica o con il proprio core business.
- Difficoltà finanziarie: In caso di crisi economica, la cessione di un marchio può generare liquidità necessaria per la sopravvivenza dell'azienda.
- Opportunità di mercato: La rivendita può avvenire se un'altra azienda vede potenziale in un brand sottovalutato e desidera investire in esso.
Strategie di Rivendita
- Valutazione del Brand: Prima di procedere con la vendita, è fondamentale valutare il valore del brand. Ciò può includere l'analisi della notorietà, della fedeltà dei clienti e del potenziale di crescita.
- Targeting: Identificare potenziali acquirenti che possano trarre vantaggio dal brand, come concorrenti diretti o aziende in settori complementari.
- Marketing e Comunicazione: Comunicare in modo efficace i vantaggi del brand ai potenziali acquirenti, evidenziando la sua storia, il valore percepito e le opportunità future.
Rilancio del Brand
Se l'obiettivo è rilanciare un brand esistente piuttosto che cederlo, le strategie possono includere:
- Rebranding: Rinnovare l'immagine, il logo o il messaggio del brand per attrarre nuovi clienti o riconquistare quelli persi.
- Espansione del portafoglio prodotti: Aggiungere nuovi prodotti o servizi sotto il marchio per rinnovarne l'interesse e attrarre differenti segmenti di mercato.
- Utilizzo dei social media: Sfruttare le piattaforme digitali per raggiungere il pubblico in modo più diretto e interattivo.
Aspetti Legali e Normativi
La rivendita del brand comporta anche considerazioni legali:
- Diritti di proprietà intellettuale: Assicurarsi che il marchio sia registrato e che non ci siano controversie legali in corso.
- Contratti e Accordi: Stabilire accordi chiari riguardo ai diritti di utilizzo del brand, inclusi eventuali termini di esclusività o limitazioni.
Rischi e Sfide
La rivendita o il rilancio di un brand presenta anche delle sfide:
- Perdita di identità: La cessione del brand può portare a una perdita di identità per l'azienda originaria, soprattutto se il marchio ha una forte associazione con essa.
- Reputazione: Un brand con una reputazione negativa può essere difficile da rivendere. È fondamentale lavorare su eventuali problematiche prima della cessione.
- Accettazione da parte del mercato: Anche dopo la rivendita, il successo del brand dipende dalla sua accettazione da parte del mercato e dai clienti.
Essendo ottimisti, come un imprenditore “dovrebbe sempre essere”, la “rivendita”,con le giuste strategie, può portare a opportunità significative e a una nuova vita per il marchio.