Top News | 26 agosto 2025, 19:29

Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”

Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”

RIMINI (ITALPRESS) - "Non si tratta di una proroga del Pnrr, che non è possibile. La scadenza è quella nota ed è agosto del 2026. Quello che è possibile, e che il ministro Foti ha citato, sono gli strumenti finanziari che sono già previsti all'interno dei Piani nazionali di ripresa e resilienza in tutti i Paesi europei e che non hanno la l'obbligo di individuare e completare la spesa entro agosto del 2026, ma di individuare il beneficiario finale prima di quella data. Successivamente possono essere utilizzate queste risorse". Così il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con delega alla Coesione e alle Riforme, Raffaele Fitto, a margine del Meeting di Rimini. "Mi sembra di poter esprimere un giudizio positivo - osserva -. L'Italia sta proseguendo su una strada positiva, con dei risultati che sono sotto gli occhi di tutti e che sicuramente contribuiranno in modo notevole anche alla crescita economica; inoltre, sta incidendo in modo positivo su una serie di riforme e investimenti messi in campo. L'Italia ha raggiunto il risultato della settima rata, per quanto riguarda l'ottava rata è stata presentata la richiesta di pagamento, la Commissione ha presentato una comunicazione indicando le linee guida per la revisione finale per i Piani. Nelle prossime settimane ci aspettiamo delle proposte concrete che possano modificare ulteriormente i Piani - aggiunge - perchè lo strumento della flessibilità, anche in questo caso, è fondamentale". Sui dazi, "il 15% sarebbe meglio se non ci fosse ma, se lo confrontiamo con altri Paesi, l'Europa ha avuto un accordo migliore. Si deve continuare a lavorare su questa direzione. L'accordo che la Commissione ha fatto è serio, non facile, ma il migliore possibile alle condizioni date", sottolinea Fitto. L'idea di un fondo sovrano europeo per intervenire nelle aziende, invece, "è un tema che riguarda un chiaro coinvolgimento per gli Stati membri, quindi non entro in questo ambito perchè non è una competenza diretta e, a livello europeo, si lavorerà sul rafforzamento del sistema imprenditoriale europeo. Lo abbiamo fatto e lo stiamo facendo con diversi interventi, ma è un elemento che riguarderà anche un dialogo e un'interlocuzione forte con gli Stati membri", conclude Fitto.(ITALPRESS).- foto: Ipa Agency -

Agenzia Italpress